▶️Il 2020 l’anno dell’emergenza. Il 2020 l’anno dello sconvolgimento nelle vite di tutti e tutte noi. Anche il quartiere di Rebibbia è stato colpito come gli altri dal COVID e ha conosciuto le sue vittime e il suo dolore. L’amministrazione è rimasta sorda alle richieste e ai bisogni del quartiere:
Tag: parco aguzzano
Samba Precario al Casale – Marzo 2020
Gli appuntamenti di marzo 2020 con il SAMBA PRECARIO!
Sabato 7 e sabato 21 marzo dalle 16 alle 19 vi aspettano al Casale Alba Due i ritmi afro-brasiliani del laboratorio di percussioni Samba Precario.
Il laboratorio è aperto e gratuito, finalizzato all’apprendimento di un repertorio. Nessuna iscrizione, nessun costo, porta solo tanta voglia di divertirti! Dai 12 anni in su.
Regaliamoci un Cinema – Marzo
ogni venerdì proiezione di film su maxischermo accompagnato dalla consueta cena sociale!
ore 20 cena sociale
ore 21:30 proiezione
INGRESSO GRATUITO
Ar cinema senza pagà er bijetto!
PROGRAMMAZIONE DEL MESE DI MARZO:
Comunicato del Forum: AGUZZANO, QUESTO SCONOSCIUTO!
Comunicato del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano:
Ci siamo presi qualche giorno di riflessione prima di prendere parola sulla presentazione della “Mappa delle criticità e delle potenzialità ambientali del parco regionale urbano di Aguzzano”, studio realizzato con il patrocinio dell’ente gestore del Parco di Aguzzano, Ente Regionale RomaNatura, in collaborazione con alcune “realtà associative” (https://romanatura.roma.it/scarica-la-pubblicazione-presen…/). Le parole hanno un peso, dunque prima di esprimerci ci siamo confrontati ed abbiamo cercato di ragionare sul significato specifico di questo studio e delle proposte fatte nella sua presentazione il 16 gennaio. Cerchiamo di mettere un po’ in ordine gli avvenimenti degli ultimi tempi, che appaiono confusi e contraddittori.
7 anni di Casale Alba 2 #ilparcocheresiste
‼️ 7 ANNI DI CASALE ALBA 2 ‼️
?3 giorni di festa, laboratori, concerti, cucina popolare per festeggiare questi 7 anni di tutela del Parco regionale urbano di Aguzzano e di attività nei quartieri di Rebibbia e Ponte Mammolo
⭕️Ora più che mai, in questo momento delicato, vi aspettiamo per brindare e sostenere questa preziosa esperienza.. lunga vita al Casale Alba 2!
#ilparcocheresiste
#7annidiAlba2
PROGRAMMA COMPLETO:
Casale Alba 1: discussione in consiglio rinviata, ora ritiro immediato della delibera!
Mercoledì 11 ennesimo teatrino in Consiglio del IV Municipio, dove il M5S, dopo aver imposto la discussione nell’ordine del giorno di oggi, ha ben pensato di rinviare la discussione a data da destinarsi per una quantomeno sospetta assenza di Roberta Della Casa Presidente IV Municipio e dell’intera giunta municipale
Domenica 12/5 Pulizia e lavori collettivi al Casale!
Primo Maggio al Casale Alba 1!
✅ MERCOLEDì 1 MAGGIO
? Festa del Lavoro al Casale Alba 1
? Continuano le iniziative del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano al Casale Alba 1, nella splendida cornice verde offerta dal Parco di Aguzzano in fiore!
?PROGRAMMA:
? Passeggiata mattutina nei parchi con le seguenti tappe:
H 9:00 partenza da L.go Nino Franchellucci (davanti alla Coop)
H 10:30 Piazzale Metro Rebibbia, a seguire: Cervelletta, Ponte Mammolo, Murales Rebibbia, Parco di Aguzzano.
H 13:00 @Casale Alba 1:
? area attrezzata per grigliata faidate e pic-nic collettivo
? saranno presenti anche un’area giochi attrezzata per i bambini, e attività pomeridiane per grandi e piccoli!
Vi aspettiamo numerosi!
E come d’uso.. portate FAVE E PECORINO!
#suaguzzanoeisuoicasalinonsispecula
#sulterritoriodecidonogliabitanti
#unquartierecheresiste
1000 persone in corteo e più di 400 alla festa di primavera: il Forum manda un messaggio chiaro al Municipio!
Piu di mille persone in corteo per le strade del quartiere e nei viali di Aguzzano, oltre 400 persone alla festa di primavera al Casale Alba 1!
Il messaggio mandato dal Forum per la Tutela di Aguzzano al IV Municipio è stato chiaro, il parco e i suoi quartieri si difendono dal basso, speculatori e politicanti non sono i benvenuti!
Un grazie ai tanti e alle tante che hanno partecipato, al SAMBA PRECARIO e a Los Adoquines de Spartaco che ci hanno fatto ballare coi loro ritmi avvolgenti, a chi dai palazzi si è affacciato e ci ha dato solidarietà, a Sentiero Verde – Federtrek e Insieme Per l’Aniene Onlus per la camminata, al collettivo teatrale “La Villetta”per il teatro di strada, alla Pigneto Orkestra, agli Irish Popcorn e a tutti coloro che si sono esibiti.
Chissà cosa pensano al municipio di questi due fantastici giorni.. glielo chiederemo presto!
30M Corteo per difendere Aguzzano, i suoi Casali e l’ambiente!
https://www.facebook.com/events/2330635927216632/
?Siamo i membri del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano, coordinamento di realtà sociali, scuole, poli culturali, associazioni, comitati e abitanti dei quartieri Rebibbia, Ponte Mammolo e Casal dè Pazzi. Il Forum, istituito il 9 febbraio in una partecipata assemblea al Casale Alba 2, si pone come obiettivo la tutela del Parco e dei suoi Casali.
➡️Nei mesi scorsi siamo venuti a conoscenza di un interesse della Giunta del IV Municipio per il Casale Alba 1, uno dei 5 casali del Parco di Regionale Urbano di Aguzzano. Il Piano d’Attuazione del Parco, punto fermo a tutela di quest’area verde, prescrive la destinazione d’uso dei casali: attività socio-culturali rivolte agli abitanti dei quartieri limitrofi.
➡️Con la Delibera n.21 del 12/12/2018 la Giunta Municipale ha invece stabilito di mettere a bando la concessione in valorizzazione per il Casale Alba 1 con attività private, anche a scopo di lucro, a tema “food” focalizzate sulla pizza, senza consultare, come prescritto, né l’ente gestore RomaNatura né la Regione, né tantomeno gli abitanti e le realtà del territorio. Una delibera che viola i vincoli sul Parco e ignora la richiesta di processo partecipativo da parte del territorio; inoltre, consentendo l’ingresso nella gestione del Parco di privati a scopo di lucro o di finti “privati sociali” delle grosse fondazioni e cooperative, la delibera costituisce un pericoloso precedente non solo per Aguzzano, ma per l’intero sistema delle aree protette. Siamo di fronte, a tutti gli effetti, al preludio dell’indebolimento dei vincoli sul Parco e dunque al suo progressivo smantellamento. A nulla sono valsi i numerosi tentativi di aprire un’interlocuzione con l’amministrazione municipale sulla vicenda, nonostante anche la Regione e RomaNatura si siano dette disponibili ad aprire un tavolo sul futuro del Casale Alba 1.