I numeri della spesa solidale.. ora i pacchi devono riempirli le istituzioni!

?250 pacchi consegnati

?‍?‍?‍?617 persone raggiunte

?207 bambini sotto ai 12 anni

?32 nuclei assistiti regolarmente

?20 attivisti coinvolti

?Nel nostro quartiere nessuno resta indietro, lo abbiamo detto dall’inizio della quarantena. E così continuerà ad essere, ma per noi il lavoro di raccolta alimentare termina qui, ora i pacchi devono riempirli le istituzioni!

 

Casale Alba 2

Comitato Mammut

Immensamente Giulia e gli Angeli delle Macerie Onlus

Nessuno resta indietro!

❗Anche a Rebibbia – Casal dè Pazzi – Ponte Mammolo, nessuno resta indietro ❗

?Se non puoi:

▶fare la spesa
▶andare in farmacia

?Contattaci e ci pensiamo noi, nel rigoroso rispetto di tutte le norme di sicurezza!

❓Come? Chiamando o scrivendo un messaggio Whatsapp, dalle 9 alle 18, ai seguenti numeri di telefono:

✅Valeria 3498408431
✅Arturo 3385711856

?USCIAMO INSIEME DA QUESTO MOMENTO DIFFICILE, ORGANIZZIAMO LA SOLIDARIETA’ TERRITORIALE!

Insieme si partecipa, uniti si vince

Comitato Mammut
Casale Alba Due
Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano

Sabato 25 Maggio “La Cometa de Papel” – Laboratorio di ludopedagogia

SABATO 25 MAGGIO

dalle 9 alle 13

Il Casale Alba 2 e il Doposcuola Mammut organizzano “La cometa de papel”, laboratorio di gioco e cultura coordinato
da Eduardo Pagola (ludopedagogista uruguaiano).

Come sempre, gratuito!

La ludopedagogia è un metodo di lavoro che vede nel gioco la risorsa
essenziale di un processo volto alla trasformazione della realtà. E’ una
modalità in cui si incontrano due dimensioni: la ludica e la Pedagogica;
quella ludica è la dimensione della fantasia, del gioco e dell’avventura,
quella pedagogica è la dimensione del sapere e dell’accesso alla conoscenza
della realtà soggettiva ed oggettiva.

Il laboratorio è rivolto ad insegnanti, educatori, operatori sociali ed in
generale a tutte le persone che sono interessate nell’approfondire ed
esplorare metodi di relazione ed educazione innovative attraverso il gioco.
Durante l’incontro si conosceranno e verranno utilizzati alcuni strumenti
di base del metodo ludopedagogico.