Restauriamo l’anfiteatro ad Alba 1 e progettiamo il suo futuro!

DOMENICA 16 FEBBRAIO

h.10 restauro collettivo dell’anfiteatro di tufo di fronte al Casale Alba 1

h.16 riunione pubblica al Casale Alba Due per progettare le attività future all’anfiteatro

++++++++++

Pochi giorni fa abbiamo scoperto che gran parte della struttura dell’anfiteatro di tufo davanti al Casale Alba 1 è stata danneggiata in alcune sue parti e letteralmente distrutta in altre.

Comunicato del Forum: AGUZZANO, QUESTO SCONOSCIUTO!

Comunicato del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano:

Ci siamo presi qualche giorno di riflessione prima di prendere parola sulla presentazione della “Mappa delle criticità e delle potenzialità ambientali del parco regionale urbano di Aguzzano”, studio realizzato con il patrocinio dell’ente gestore del Parco di Aguzzano, Ente Regionale RomaNatura, in collaborazione con alcune “realtà associative” (https://romanatura.roma.it/scarica-la-pubblicazione-presen…/). Le parole hanno un peso, dunque prima di esprimerci ci siamo confrontati ed abbiamo cercato di ragionare sul significato specifico di questo studio e delle proposte fatte nella sua presentazione il 16 gennaio. Cerchiamo di mettere un po’ in ordine gli avvenimenti degli ultimi tempi, che appaiono confusi e contraddittori.

IL FORUM PER LA TUTELA DI AGUZZANO ALLA COMMISSIONE CAPITOLINA CONGIUNTA CULTURA E PATRIMONIO

Nella giornata di mercoledì 6 novembre il Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano è stato convocato in audizione da una Commissione Capitolina congiunta Cultura e Patrimonio. La convocazione fa seguito ad una richiesta fatta dal Forum in primavera, nel pieno della vertenza per fermare la “delibera della pizza” sul Casale Alba 1, ed è finalizzata ad esporre il progetto del polo museale-didattico elaborato da abitanti e realtà territoriali come alternativa alla vergognosa proposta della Giunta Municipale.

 

Alla seduta hanno partecipato i componenti delle due commissioni, gli assessorati comunali competenti, la presidente e alcuni consiglieri del IV Municipio, l’ente gestore del parco RomaNatura, la biblioteca Giovenale, la Direzione generale di Biblioteche di Roma e il Museo di Casal de’ Pazzi. Nell’ambito della discussione, il Forum ha ribadito l’enorme valore del percorso di partecipazione attivato dalla sua nascita, le relazioni costruite con associazioni, comitati, istituzioni locali e abitanti, le decine di iniziative degli scorsi mesi, le migliaia di persone coinvolte e il percorso che ha portato all’elaborazione della proposta del polo museale-didattico. Non ultimo, il Forum ha espresso seria preoccupazione per il provvedimento che ha di recente colpito il Casale Alba Due, principale motore del Forum e importante realtà del territorio da ormai 7 anni, in netta contraddizione con le intenzioni di dialogo dimostrate dal Consiglio municipale nelle scorse settimane e con la stessa convocazione della Commissione capitolina. Le richieste sono semplici e chiare: valutare la proposta del polo museale-didattico per il Casale Alba 1; istituire e riconoscere ufficialmente il Forum per instaurare un luogo di confronto costante tra le amministrazioni, le realtà sociali e gli abitanti; avviare la progettazione partecipata del Parco e dei casali partendo dalla valorizzazione delle realtà già esistenti, come la biblioteca Giovenale, il Casale Alba 2, l’Orto Giardino di Aguzzano; convocare con urgenza un incontro all’Assessorato Patrimonio del Comune di Roma per scongiurare la chiusura del Casale Alba 2.

Durante l’incontro abbiamo riscontrato un’apertura al confronto sulla progettazione complessiva del Parco da parte delle istituzioni preposte ed alla valutazione della proposta del polo museale-didattico. Ancora una volta unica nota fuori dal coro, fortunatamente isolata, la Giunta del IV Municipio, che continua ad esprimersi con tono supponente e poco propenso al dialogo, sturmento indispensabile alla partecipazione attiva degli abitanti nella progettualità sul territorio. Da parte nostra esprimiamo soddisfazione per un primo riconoscimento del Forum e della preziosa funzione che svolge, dopo una dolosa mancanza di 9 mesi, ma riscontriamo al contempo un pericoloso immobilismo sulla questione cruciale relativa al Casale Alba 2, su cui nessuno ancora si è espresso ufficialmente né al Municipio né al Comune.

Vedremo se alle promesse seguiranno i fatti, continueremo a vigilare e siamo pronti a partecipare ai momenti di confronto con le istituzioni preposte che avranno luogo nel prossimo futuro. Auspichiamo, infine, che non cada nel vuoto la richiesta urgente di incontro con l’Assessorato al Patrimonio del Comune di Roma sulla questione relativa al Casale Alba 2, realtà viva e ricchezza del parco, del territorio e della città: la commissione di ieri è stato un primo passo, ma in questo senso del tutto insufficiente.

‼️SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA‼️

#ilparcocheresiste

Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano

CASALE ALBA 1: VITTORIA DEL FORUM, DELIBERA MUNICIPALE BOCCIATA DAL CONSIGLIO DEL IV MUNICIPIO!

Nella mattinata di mercoledì 2 ottobre si è svolta la discussione in consiglio del IV Municipio rispetto alla contestata delibera n.21 del 12/12/2018 con cui la Giunta municipale aveva intenzione di snaturare il Parco Regionale Urbano di Aguzzano ed i vincoli posti a sua tutela. La delibera è stata bocciata dal Consiglio, che ha approvato un ordine del giorno collegato con l’obiettivo di restituire il Casale al Comune di Roma e mettere fine a un ridicolo teatrino in corso da quasi un anno.

Casale Alba 1: discussione in consiglio rinviata, ora ritiro immediato della delibera!

Mercoledì 11 ennesimo teatrino in Consiglio del IV Municipio, dove il M5S, dopo aver imposto la discussione nell’ordine del giorno di oggi, ha ben pensato di rinviare la discussione a data da destinarsi per una quantomeno sospetta assenza di Roberta Della Casa Presidente IV Municipio e dell’intera giunta municipale

Primo Maggio al Casale Alba 1!

✅ MERCOLEDì 1 MAGGIO

? Festa del Lavoro al Casale Alba 1

? Continuano le iniziative del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano al Casale Alba 1, nella splendida cornice verde offerta dal Parco di Aguzzano in fiore!

?PROGRAMMA:
? Passeggiata mattutina nei parchi con le seguenti tappe:
H 9:00 partenza da L.go Nino Franchellucci (davanti alla Coop)
H 10:30 Piazzale Metro Rebibbia, a seguire: Cervelletta, Ponte Mammolo, Murales Rebibbia, Parco di Aguzzano.

H 13:00 @Casale Alba 1:
? area attrezzata per grigliata faidate e pic-nic collettivo

? saranno presenti anche un’area giochi attrezzata per i bambini, e attività pomeridiane per grandi e piccoli!

Vi aspettiamo numerosi!
E come d’uso.. portate FAVE E PECORINO!

#suaguzzanoeisuoicasalinonsispecula
#sulterritoriodecidonogliabitanti
#unquartierecheresiste

Tavoli tematici del Forum: costruiamo la nostra idea di Parco!

✅SABATO 6 APRILE H.15:30 @ Istituto Comprensivo “Giovanni Palombini” – Via Giovanni Palombini 39

‼️Tavoli tematici del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano: costruiamo dal basso la nostra idea di Parco!

A pochi giorni dal 30M Corteo per difendere Aguzzano, i suoi Casali e l’ambiente! e dalla Festa di Primavera al Casale Alba 1, continuiamo il percorso partecipato sul Casale Alba 1, sul Parco di Aguzzano e non solo!

5 tavoli tematici aperti a tutti e tutte che si incontreranno per la prima volta questo sabato nei locali della scuola Palombini per formare i gruppi e organizzare il lavoro. I tavoli tematici sono stati proposti dai partecipanti all’iniziativa del 1 marzo alla Biblioteca Fabrizio Giovenale.

Tavolo 1: Storia del parco

Tavolo 2: Parco e Ambiente

Tavolo 3: Polo Museale Didattico per il Casale Alba 1

Tavolo 4: Gestione partecipata del Casale Alba 1

Tavolo5: Comunicazione

E’ possibile iscriversi online ai tavoli a questo link:
https://doodle.com/poll/nunnbhb34bsizkrw

Oppure ci si può iscrivere direttamente il giorno stesso.

Vi aspettiamo numerosi/e!

#suaguzzanoeisuoicasalinonsispecula
#sulterritoriodecidonogliabitanti
#unquartierecheresiste
#siamoancoraintempo

1000 persone in corteo e più di 400 alla festa di primavera: il Forum manda un messaggio chiaro al Municipio!

Piu di mille persone in corteo per le strade del quartiere e nei viali di Aguzzano, oltre 400 persone alla festa di primavera al Casale Alba 1!

Il messaggio mandato dal Forum per la Tutela di Aguzzano al IV Municipio è stato chiaro, il parco e i suoi quartieri si difendono dal basso, speculatori e politicanti non sono i benvenuti!

Un grazie ai tanti e alle tante che hanno partecipato, al SAMBA PRECARIO e a Los Adoquines de Spartaco che ci hanno fatto ballare coi loro ritmi avvolgenti, a chi dai palazzi si è affacciato e ci ha dato solidarietà, a Sentiero Verde – Federtrek e Insieme Per l’Aniene Onlus per la camminata, al collettivo teatrale “La Villetta”per il teatro di strada, alla Pigneto Orkestra, agli Irish Popcorn e a tutti coloro che si sono esibiti.

Chissà cosa pensano al municipio di questi due fantastici giorni.. glielo chiederemo presto!

30M Corteo per difendere Aguzzano, i suoi Casali e l’ambiente!

https://www.facebook.com/events/2330635927216632/

?Siamo i membri del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano, coordinamento di realtà sociali, scuole, poli culturali, associazioni, comitati e abitanti dei quartieri Rebibbia, Ponte Mammolo e Casal dè Pazzi. Il Forum, istituito il 9 febbraio in una partecipata assemblea al Casale Alba 2, si pone come obiettivo la tutela del Parco e dei suoi Casali.

➡️Nei mesi scorsi siamo venuti a conoscenza di un interesse della Giunta del IV Municipio per il Casale Alba 1, uno dei 5 casali del Parco di Regionale Urbano di Aguzzano. Il Piano d’Attuazione del Parco, punto fermo a tutela di quest’area verde, prescrive la destinazione d’uso dei casali: attività socio-culturali rivolte agli abitanti dei quartieri limitrofi.

➡️Con la Delibera n.21 del 12/12/2018 la Giunta Municipale ha invece stabilito di mettere a bando la concessione in valorizzazione per il Casale Alba 1 con attività private, anche a scopo di lucro, a tema “food” focalizzate sulla pizza, senza consultare, come prescritto, né l’ente gestore RomaNatura né la Regione, né tantomeno gli abitanti e le realtà del territorio. Una delibera che viola i vincoli sul Parco e ignora la richiesta di processo partecipativo da parte del territorio; inoltre, consentendo l’ingresso nella gestione del Parco di privati a scopo di lucro o di finti “privati sociali” delle grosse fondazioni e cooperative, la delibera costituisce un pericoloso precedente non solo per Aguzzano, ma per l’intero sistema delle aree protette. Siamo di fronte, a tutti gli effetti, al preludio dell’indebolimento dei vincoli sul Parco e dunque al suo progressivo smantellamento. A nulla sono valsi i numerosi tentativi di aprire un’interlocuzione con l’amministrazione municipale sulla vicenda, nonostante anche la Regione e RomaNatura si siano dette disponibili ad aprire un tavolo sul futuro del Casale Alba 1.

FORUM PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO E CASALE ALBA 2: A BREVE NUOVO CONSIGLIO MUNICIPALE DOPO I VERGOGNOSI FATTI DELLE SCORSE SETTIMANE

FORUM PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO E CASALE ALBA 2: A BREVE NUOVO CONSIGLIO MUNICIPALE DOPO I VERGOGNOSI FATTI DELLE SCORSE SETTIMANE

Questa mattina, insieme al Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano, in tanti e tante siamo andati al Consiglio del IV Municipio per prendere parola sui vergognosi fatti delle ultime settimane.

La richiesta, semplice, delle realtà territoriali in questi mesi è sempre stata la partecipazione degli abitanti al processo decisionale sul futuro del Casale Alba 1 e del Parco di Aguzzano, richiesta ribadita più volte anche nelle affollate iniziative pubbliche del Forum. Le uniche risposte dell’amministrazione municipale, invece, sono state le intimidazioni e le identificazioni, anche nelle case di residenza, di membri del Casale Alba Due e del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano da parte della Polizia Municipale. Alla faccia della trasparenza e della partecipazione!

⭕️Tutto questo è inaccettabile. E oggi siamo andati a dirlo chiaramente in Consiglio: la responsabilità di questi atti è politica, e qualcuno deve prendersela. Abbiamo presentato un odg per la prossima seduta, che verrà fissata domani, chiedendo poche semplici cose:

– riconoscere l’attività svolta dal Casale Alba 2 dalla sua nascita ad oggi;

– riconoscere l Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano e di tutti i suoi membri come interlocutori legittimi dell’amministrazione municipale;

– convocare, prima possibile, delle Commissioni Consiliari preposte per l’esame della delibera 21 del 12/12/2018, come stabilito nella seduta della Commissione Municipale congiunta Ambiente + Assetto del Territorio in data 7 febbraio 2019;

– a ripudiare i metodi intimidatori nei confronti di chi, da anni, svolge attività sociale volontaria sul territorio, degli attivisti e delle attiviste del Casale Alba Due e del Comitato Mammut, di tutti i membri del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano;

– a rispettare i principi democratici, di trasparenza e di partecipazione richiesti ad un’amministrazione pubblica sia per ciò che riguarda il Parco Regionale Urbano di Aguzzano, sia per ciò che riguarda l’intero operato dell’amministrazione municipale.

Vedremo se il Consiglio del IV Municipio accoglierà o meno le istanze proposte stamattina. Il confine è chiaro: il Casale Alba Due, il Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano e tutte le realtà sociali di questo territorio sono una risorsa o un problema? Nel IV Municipio vige la democrazia o il far west? la Presidente Roberta Della Casa Presidente IV Municipio ha espresso chiaramente la sua posizione, vediamo se anche il Consiglio è della stessa opinione.

Noi una cosa la ribadiamo: SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA! Oggi come trent’anni fa difenderemo queso prezioso polmone verde!

Stay tuned.. verso il 30M Corteo per difendere Aguzzano, i suoi Casali e l’ambiente!