❤️ Grazie a tutte e tutti, sabato è stata una serata speciale!!!
??????
Sempre a fianco dell’Amal Almustakbal Center! Grazie alla solidarietà di tutt* sono stati raccolti i fondi necessari per mantenere aperto il centro Amal nel campo profughi di Aida.
ABBATTIAMO TUTTI I MURI DALLA PALESTINA A REBIBBIA ?#brucialapartheid?#fuocoallegalere
Grazie in primis a Casale Alba Due, spazio liberato e sottratto alla speculazione, scrigno prezioso di indipendenza e cospirazione, ma anche a tutti gli altri pezzetti di un unico meraviglioso puzzle ❤️ a La Perros Mojados Wolfman Bob Colella Boxe contro l’assedio Circusingaza a tuttx x compagnx romanx intervenutx numerosx Sabato per portare solidarietá e complicitá ad #AidaCamp e a quanti nelle carceri sioniste in questi giorni stanno portando avanti uno sciopero della fame contro le infami condizioni di detenzione e repressione israeliane nei confronti della popolazione palestinese ? #FREEPALESTINE
La Resistenza Continua

? Sabato 1 Ottobre • Abbattiamo i muri • Sonidos de Palestina?

? Direttamente dal campo profughi di Aida Camp, Bait Lahm/Betlemme, Cisgiordania, Palestina due amici e compagni palestinesi ci daranno aggiornamenti sulla Resistenza Antisionista e sugli sviluppi delle ingiustizie legate all’occupazione Sionista. I nostri due fratelli, in questi giorni impegnati in un vero e proprio #tourdefalastin, ci presenteranno anche il progetto e le attività del Centro Amal Almustakbal, asilo e centro culturale presente all’interno del Campo.
MORE INFO ?️ cutt.ly/ILqByXJ
? “?? ????? ????? ??? ??? ???????? ????????? ?? ???????? ???????????, ?????? ?????????? ??’???????…”
?? Iniziativa in complicità con il Campo profughi di Aida Camp, Bait Lahm/Betlemme, Cisgiordania, Palestina e Benefit Amal Almustakbal Center, centro culturale ed asilo presente all’interno del Campo
আশলআশলআশলআশলআশলআশলআশলআশলআশলআ
? h.18 | ????????????? ????????????? ????? ?????????
Ne parliamo in cerchio con ᴅᴜᴇ ᴀᴍɪᴄɪ ᴇ ᴄᴏᴍᴘᴀɢɴɪ ᴘᴀʟᴇsᴛɪɴᴇsɪ che sono in questo momento a Roma e che vivono ad Aida Camp e ci aggiorneranno sui recenti sviluppi dell’occupazione sionista e della Resistenza palestinese. Di Gaza parleremo attraverso la Restituzione del progetto ʙᴏxᴇ ᴄᴏɴᴛʀᴏ ʟ’ᴀssᴇᴅɪᴏ dopo il recente ritorno dalla Striscia e le vicende performattive del ᴄɪʀᴄᴜs ɪɴ ɢᴀᴢᴀ
? h.20 | ???? ??????????? ? ???????? ?? ???? ????
? Antipasto : Hummus di Ceci, Felafel e Ful
? Piatto Vege : Riso con mandorle, salsa Yogurt e Babaganoush
? Piatto Carne : Maklouba
? Dolce Palestinese per tuttx
? h.22 | ?? ?????? ??????? & ???? ?????? ?? ???????? Un’orchestra di una masnada di musicisti pronta a farvi muovere con Cumbia e sonorità Latine ed eclettiche incursioni performative circensi
? h.Seguire | ??????? ??? ????? Dischi impazziti e puntine consumate da ritmi frenetici Brasiliani & AfroLatini
⏰ ??????? ?’?????? ?????????? ?????? ??????????? “?? ????? ????? ?? ?????????”, ?????????, ???????????, ????????????
আশলআশলআশলআশলআশলআশলআশলআশলআশলআ
?️ Il Centro Amal Al Mustakbal è nato nel 1987 nel campo profughi di Aida, nella zona di Betlemme, Palestina. Aida Camp è uno dei campi per rifugiatx più vecchi, 6500 persone vivono in un chilometro quadrato dal 1948, anno in cui è iniziata l’occupazione militare della Palestina. Da allora, libertà di movimento, diritto all’educazione e all’infanzia, accesso alle risorse energetiche sono solo alcuni dei diritti umani fondamentali violati quotidianamente dall’occupazione israeliana. All’interno di Aida, in questo contesto così complesso e di continua violazione dei diritti umani, da anni, il centro culturale svolge una funzione fondamentale. Il centro rappresenta il luogo più importante del campo, alternativa non solo alla dispersione scolastica, ma anche al processo educativo che viene a mancare a causa dell’occupazione. Organizza diverse attività per x bambinx e x ragazzx, dai corsi di inglese e italiano, di fotografia e videomaking, di giocoleria e molto altro. Oltre ad essere un riferimento culturale per tuttx è anche e soprattutto un Asilo per x bambinx del Campo.
MORE INFO ? cutt.ly/ILqByXJ
? “Boxe contro l’assedio” è un progetto che unisce palestre popolari italiane (la palestra Popolare di Palermo, e la palestre Valerio Verbano e Quarticciolo di Roma) e l’impegno dell’Ong Ciss in Palestina e che vuole usare il pugilato come strumento di riscatto sociale, di libertà e di benessere psicofisico per i giovani palestinesi
MORE INFO ? cutt.ly/MVa9EuG
? “Circus in Gaza” è una banda di Attivistx e Circensx che utilizzano il linguaggio dell’Arte di Strada come forma di Libertà e abbattimento delle barriere culturali, prima che politiche e sociali. Organizza incontri, lezioni e workshop negli Chapiteau della vita gazawi sventolando le sole bandiere della solidarietà tra i popoli e dello scambio culturale
MORE INFO ? cutt.ly/eVa8EDx
? “La Perros Mojados” Orquesta Cumbiera. Progetto nato nell’estate 2021 al LOA Acrobax, il cui spazio ha messo in sinergia musicisti provenienti da tutto il Mondo in una “manada callejera” di sedici elementi che riempono il palco di pura Energia allo stato brado… Percussioni, Corde, Fiati e Voci reinterpretano brani classici della Musica Latina e ne presentano propri inediti.
MORE INFO ? cutt.ly/HVa5EXy

? ASSEMBLEA PLENARIA – DOMENICA 25/9 ?

? Sono passati quasi dieci anni dall’apertura del Casale, dieci anni pieni di attività, persone, idee, di vita, voglia di stare insieme e voglia di fare insieme. La scommessa era quella di riaprire un luogo chiuso da anni per sottrarlo all’abbandono e a speculazioni. Un posto a disposizione del territorio aperto a qualsiasi attività od iniziativa che venisse proposta. Ma il Casale non era come lo vediamo oggi, c’è voluto molto lavoro per farne una struttura funzionale e ce ne è voluto altro in tutti questi anni per mantenerlo, migliorarlo, dotarlo degli strumenti necessari. Tutto questo è avvenuto sempre senza che nessuno ci guadagnasse un euro, e mantenendo fede ad un principio di gestione assembleare in cui tutte e tutti potevano partecipare.
In tutti questi anni il Casale è stato attraversato da migliaia di persone, al suo interno si sono svolti innumerevoli iniziative, laboratori, proiezioni, dibattiti, concerti, pranzi e cene, ecc. Si può dire che non ci sia stato percorso nel quartiere al quale il Casale sia stato estraneo, anzi di molti di questi percorsi il Casale ne è stato promotore e protagonista.
E’ andato sempre tutto bene?
No. Non sempre tutto è riuscito, non sempre si è riusciti a mantenere un livello di partecipazione e vitalità che ci si auspicava. Poi è arrivata anche la pandemia che sicuramente ha messo in crisi alcuni meccanismi e fatto sospendere alcuni frequentati laboratori.
A che punto siamo ora?
Stiamo al punto che le persone attive che fanno vivere il Casale si sono considerevolmente ridotte. Una simile struttura ha invece bisogno di una continua manutenzione, pulizia, presenza perché deve comunque essere un posto accogliente e funzionale. Inoltre il Casale è stato fatto oggetto ripetutamente di “vandalismi” che ne hanno danneggiato i presidi di cui con tanta fatica ci eravamo dotati.
Da li siamo ripartiti e dall’inizio di settembre stiamo cercando di rimettere in sesto la struttura. Qualche segnale positivo di persone che si stanno impegnando in questo senso ci sono…..ma non ci nascondiamo dietro un dito.
Se non si rimette in moto il processo di partecipazione e vitalità di uno spazio fantastico e dalle enormi potenzialità non sappiamo quanto potremmo andare avanti.
E’ per questo è che abbiamo deciso di condividere queste questioni, per avere il più ampio contributo almeno nella discussione. Quella di Alba 2 è comunque una esperienza importante ed originale che ha significato molto per questo territorio e non solo.
Se ci siano o meno i presupposti perché debba continuare, quali potrebbero essere i passaggi per rilanciarla sono temi che non possono essere confinati nella sola assemblea del Casale.
E’ per questo che invitiamo tutte/i (singoli e strutture) a discutere su questo
???
Domenica 25/09
ASSEMBLEA CASALE ALBA 2
? 13 h – Pranzo sociale
? 15h – Inizio assemblea

? APERTURA SPORTELLO?

☀️Dopo la pausa estiva di Agosto riapre da Settembre lo sportello sanitario, come sempre tutti i martedì dalle 17 presso la sede del CdQ Mammut
?️ Riprende anche la stagione di lotte per una sanità pubblica, universale e umanizzata
@riapriamoVillaTiburtina

?Documenti per tutt*. Subito!?

▪️ H 18:30 Chiacchierata e confronto sui problemi dei documenti per le persone immigrate e sulle lotte in corso. Presentazione dei momenti informativi sui documenti in quartiere.
▪️H 20 Cena popolare
▪️H 22 Dj Set Cumbia a cura di El Pinche Perro e la Esquina del Soul!
? La serata andrà a sostegno dell’autofinanziamento del Coordinamento DOCUMENTI PER TUTT*
? A partire dal 2020, in piena pandemia, alcune persone, immigrate e non, a Roma hanno deciso di organizzarsi insieme e lottare per l’accesso ai documenti senza condizioni. E’ nato il “Coordinamento Documenti per tutt”, con cui siamo scesi in strada in diverse giornate di lotta in coordinamento con altre città in tutta Italia. Qui a Roma sono nati due momenti di incontro al mese, a Torpignattara e Rebibbia, per confrontarci sui problemi dei documenti, conoscerci di persona e organizzarci.
Nel quartiere di Rebibbia questi momenti di informazione e confronto si svolgono da due mesi al Centro Mammut, e abbiamo già incontrato molte persone da diverse parti del mondo, che raccontano problemi simili: violenze quotidiane nelle questure, lunghe attese per i permessi, tanti soldi dati ad alcuni avvocati senza scrupoli, difficoltà di accedere ai servizi essenziali. E’ sempre più chiaro che questa è l’unica strada che abbiamo per ottenere quello che da anni ci manca: se ci uniamo e alziamo la voce, se non ci arrabbiamo, nulla cambierà.
?? Quest’iniziativa è per raccontare come sta andando questa esperienza, stare insieme, conoscerci, così da poterci organizzare per cercare soluzioni ai problemi che abbiamo.
Nessuna/o è sola/o se si lotta insieme

?Cinema al Casale di Luglio?

? Ecco la nuova programmazione del cineforum più famoso di Aguzzano. Questo mese 4 appuntamenti al fresco nel verde del parco, come sempre di venerdì sera, accompagneranno le notti di Rebibbia.
✔️ Si inizia venerdì 8/7 con – “Tenet” di C. Nolan
✔️ venerdì 15/7 – “è Stata la mano di Dio” di P. Sorrentino
✔️ venerdì 22/7 – “Ennio” di G. Tornatore
✔️ venerdì 29/7 – “Doctor sleep” di M. Flanagan
? Come sempre dalle 20 alle 21 h: cena popolare e selezione di birre artigianali

? CASALE ROCK N’ROLL ?

? Dopo una prima serata punk nel parco di Aguzzano, a sostegno della Palestina, si torna a suonare al Casale Alba 2 per scaldare le notti di Rebibbia con un po’ di Rock n’ roll.
? Un nuovo concerto per sostenere le spese di realizzazione della saletta prove ad Alba 2, ad aprire le danze con un dj set:
⚙️ KAPPA
?A seguire musica live con:
⚙️ RED SOUTH RISING
⚙️ RED SALAD
⚙️ SLEAZY BAR
⚠️⚠️⚠️