?FUORI ORA LA PRIMA PARTE DEL PROGRAMMA Festa di quartiere 2023?

??UNA PICCOLA SETTIMANA DI FESTA??
Il quartiere invita tutti i suoi piccoli abitanti ad una settimana di eventi, giochi, sport, laboratori e spettacoli dal 20 al 24 giugno!
➡️Programma
⚾️22/6 dalle 10 open day di baseball al campo di via Speroni con i Red foxes (parco di Aguzzano)
?23/6 dalle ore 17 laboratori in botaniteca alla Torre in via Carlo Giuseppe Bertero 14
?SABATO 24 GIUGNO una giornata piena di emozioni?
?Dalle ore 10 alle 14 visite al Museo di Casal de’ Pazzi. Con alle 10.30 spettacolo con kamishibai sul pleistocene
?‍♀️H 11.00 spettacolo circense “same but difference” del Duo Quizas alla sede dentrale dell’IC G. Palombini
➡️Dalle 16.30 laboratori al Parco Cicogna:
?-Piccolo circo (corpi pazzi)
?-Letture animate (fuori classe)
?-Educazione ambientale (insieme per l’aniene)
?-Colori naturali (genB)
Merenda
?H18.30 spettacolo teatrale di Capitan Calamaio
* * * * * *
?Siamo orgogliosə e felici di portare in quartiere un programma così bello e fitto dedicato ai bambini e alle bambine.
Da anni ormai le realtà territoriali si impegnano per rendere queste strade periferiche sempre più giocose e colorate: arriva così questa settimana nella quale si apriranno scuole, attraverseranno parchi, conosceranno arti e sport!
Grazie alla comunità educante, impegnata dal 2020 per connettere la scuola al territorio, il plesso scolastico Palombini si apre alle famiglie con attività per bambini.
Grazie al museo che da sempre si apre e si fa attraversare per farci conoscere la storia degli elefanti antichi, simbolo ormai del quartiere.
Grazie al doposcuola Mammut che accoglie, ascolta e lotta accanto alle tante famiglie del mondo che abitano questo posto.
Grazie ai red foxes una squadra di baseball orgogliosamente mista e multietnica in cui, chiunque che abbia giocato o meno, può fare la propria parte. Una comunità che unisce, in nome del baseball e della gioia di stare insieme, ben tredici nazionalità diverse.
Grazie alla palestra popolare Corpi Pazzi e il loro piccolo circo che ci insegnano a stare in equilibrio su un filo, senza cadere e senza smettere mai di divertirsi. Grazie a Fuoriclasse, un progetto educativo Outdoor nel Parco dell’Aniene.
Grazie a chi si è buttato in quest’avventura per creare bellezza, connessioni e un educazione diffusa con noi: i piccoli giganti, gen b e tuttə gli/le artistə!
Ma soprattutto grazie ai bambini e alle bambine che ci sorprendono e insegnano sempre qualcosa. Vi aspettiamo!
‼️IL TERRITORIO È DI CHI LO VIVE‼️

?  FESTA DI QUARTIERE 2023 A REBIBBIA-PONTE MAMMOLO ?

➡️ Una settimana di eventi e iniziative delle realtà sociali del nostro territorio
✅ La festa di quartiere di Rebibbia-Ponte Mammolo da anni rappresenta un momento importante per il nostro territorio e non solo. Un punto di riferimento per il quartiere che si è svolto in spazi riqualificati grazie alle battaglie del Comitato Mammut con gli abitanti e le realtà del territorio, come il campo di via Pensotti e il Parco Cicogna.
Quest’anno la festa sarà frutto di un percorso condiviso con tante realtà del territorio che sono venute a contatto negli anni. Sport popolare, educazione e cultura dal basso, sanità pubblica, lotte ambientali e sociali, ma anche associazioni, comitati, musei. Sono solo alcuni dei temi che caratterizzeranno la festa di quartiere, un momento aggregativo che racconta il nostro territorio attraverso i percorsi delle realtà che lo vivono ogni giorno.
Tanti eventi ed iniziative durante la settimana che culmineranno nella giornata al Parco Cicogna del 24 giugno, la “piazza” dove ogni giorno il quartiere si incontra per stare insieme, passeggiare e fare sport.
? IL TERRITORIO É DI CHI LO VIVE ?
——————————————-
❗ PROGRAMMA ⬇️ (in aggiornamento)❗
⚾️Giovedì 22/6 dalle 10 open day di baseball al campo di via Speroni con i Red foxes (parco di Aguzzano)
?Venerdì 23/6 dalle ore 17 laboratori in botaniteca alla Torre in via Carlo Giuseppe Bertero 14
? SABATO 24 GIUGNO una giornata piena di emozioni ?
?Dalle ore 10 alle 14 visite al Museo di Casal de’ Pazzi. Con alle 10.30 spettacolo con kamishibai sul pleistocene
?‍♀️H 11.00 spettacolo circense “same but difference” del Duo Quizas alla sede dentrale dell’IC G. Palombini
➡️Dalle 16.30 laboratori al Parco Cicogna:
?-Piccolo circo (corpi pazzi)
?-Letture animate (fuori classe)
?-Educazione ambientale (insieme per l’aniene)
?-Colori naturali (genB)
Merenda
?H18.30 spettacolo teatrale di Capitan Calamaio
… e tanto altro ancora, stay tuned!
Comitato Mammut
Casale Alba 2
Riapriamo Villa Tiburtina
Comunità educante de’pazzi
Museo di casal de’ pazzi
Insieme per l’aniene
Corpi pazzi
Csa la Torre
Fuori classe
Red Foxies

?Domenica 11/06 Passeggiata erboristica?

Domenica 11 andremo alla scoperta delle piante spontanee presenti nel parco di Aguzzano con Paolo Ospici. La passeggiata si concluderà agli orti urbani dove Barbara ci parlerà dell’esperienza dell’orto sinergico, infine faremo il laboratorio “l’orto in cassetta”, dove useremo, anzi ricicleremo, delle cassette per la frutta per creare un mini orto. E per non farci mancare nulla, pranzo sociale al casale!
?Domenica 11 giugno
?ore 10:30 – Passeggiata di erboristeria con Paolo Ospici
?ore 13 – Pranzo sociale
?️INGRESSO GRATUITO?️
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

?SCOPRIAMO IL REGALIAMOCI UN CINEMA DI QUESTO VENERDÌ 09/06! ?

? Il prossimo appuntamento è per il 9 giugno alle 20, come ogni venerdì per cena sociale e proiezione a seguire!
“La stranezza”, ultima opera di Roberto Andò con Beppe Servillo, Ficarra e Picone, tratta della storia di Nofrio e Bastiano. Due becchini, ma anche attori “dilettanti professionisti” intenti a mettere in scena una tragicommedia. Nello stesso momento Luigi Pirandello torna alla sua città natale (Girgenti, dove è appunto ambientata la vicenda) e avrà modo di incontrare i due becchini. Premiato ai Nastri d’argento e ai David di Donatello, il film è un tributo all’autore di “Sei personaggi in cerca d’autore”.
?Venerdì 9 giugno
?ore 20:00 – Cena (due possibilità di primo piatto, uno veg ? e uno carnivoro?)
?️ore 21:30 – “La stranezza” di R. Andò (2022, Italia, comm. 103 min.)
?️INGRESSO GRATUITO?️
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

? 6 Giugno: ASL allo Sportello di Villa Tiburtina ?

Martedì 6 giugno, dalle 17.00 alle 19.00, siete invitati allo Sportello sanitario del Comitato Mammut (via Briziarelli 17).
Sarà presente la Asl Roma 2, potrete segnalare i vostri problemi sanitari, come: visite mediche, visite odontoiatriche, richiesta documenti, tessera sanitaria, residenza, esenzione ticket e prenotazione esami specialistici.
❗ Questo è il primo passo per ottenere una presenza diretta della Asl nel nostro quartiere verso l’apertura della Casa della Comunità Villa Tiburtina.
⚠️ Diffondiamo e parteciapiano per una sanità pubblica, gratuita e universale nel territorio di prossimità

?Come ogni ultimo venerdì del mese torna Albametraggi, la rassegna di corti d’autore? 

Il prossimo venerdì vedremo “Unconscious”. Antonio, un uomo di mezza età, si ritrova in un bar a parlare del passato con gli amici “di una vita”.
Durante quella che sembra essere una conversazione del tutto normale, Antonio si ritrova a far i conti con un delitto commesso anni prima. Tra flashbacks nel passato e dialoghi che man mano assumono un’atmosfera sempre più cupa, il Busker e il Metallaro, costringono Antonio a un faccia a faccia spietato con i suoi tormenti più nascosti.
Come al solito, prima della proiezione, si mangia! Vi aspettiamo!
? Se anche tu hai realizzato un cortometraggio e hai voglia di trovargli un pubblico, invia una mail a corticasalealba@gmail.com
➡ Venerdì 19 maggio 2023
? ore 20:00 – Cena (primo piatto)
? ore 21:30 – Proiezione del cortometraggio “Unconscious” di Matteo Memè
? A seguire, dibattito in sala con il regista, la produttrice e gli attori
? INGRESSO GRATUITO
? COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2 ?
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

?Riapriamo Villa Tiburtina: ottenuto incontro con la AslRM2 per il 23/05?

?FISSATO INCONTRO CON LA ASL ROMA 2 ?
➡️ A seguito della mobilitazione a Largo De Dominicis dell’11 aprile scorso, la ASL Roma 2 ha convocato un incontro per il 23 maggio alle ore 14:30!
? Come specificato durante il presidio e le assemblee svolte in quartiere, andremo a parlare di alcuni punti fondamentali per il nostro territorio:
✅ Estensione dello screening odontoiatrico alle altre scuole del quartiere
✅ Cure odontoiatriche e apparecchi gratuiti per chi ne ha bisogno
✅ Istituzione dei mediatori culturali come servizio essenziale per l’accesso ai servizi socio-sanitari
✅ Sportello socio-sanitario della Asl presso la sede del Comitato Mammut con cadenza regolare per ascoltare le esigenze e i problemi degli abitanti e delle abitanti del quartiere
‼️SUL TERRITORIO DECIDONO GLI ABITANTI ‼️
Riapriamo Villa Tiburtina
Comitato Mammut
Casale Alba 2
? Laboratorio di danze collettive della tradizione popolare italiana ?
a cura di Maria Clara Ranieri
??Ti aspettiamo al Casale Alba2 per ballare insieme alcune delle danze ballate nel centro e sud Italia (saltarelli, tarantelle, danze di cerchio) alla scoperta della varietà e della ricchezza della tradizione coreutica del nostro territorio.
?Lezione dimostrativa e avvio del laboratorio: martedì 16 maggio 17-30 -19.30.
Il laboratorio è gratuito.
Per prenotare la partecipazione 347 4504154 solo WhatsApp.

? No inceneritore! Domenica 14/05 ?

NO INCENERITORE
DOMENICA 14 MAGGIO 2023 CASALE ALBA2, PARCO DI AGUZZANO
?ore 13.00 pranzo sociale
?Ore 15.00 ASSEMBLEA PUBBLICA
Contro il piano rifiuti di Gualtieri
Contro le politiche industriali sui rifiuti basate su discariche, inceneritori ed estrazione di energia
Contro tutte le nocività
Per un ciclo naturale dei rifiuti senza combustioni di alcun genere e con recupero totale di materia
Interverranno :
Coordinamento No Inceneritore diAlbano
Coordinamento Regionale Rifiuti
Associazioni e Comitati Territoriali
A seguire proiezione slide informative sugli impianti di incenerimento
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.