Il Playground del Parco Cicogna.. inizia a prendere forma!

Pubblichiamo il comunicato del Comitato Mammut sull’inizio dei lavori per la realizzazione del playground al Parco Cicogna (Ponte Mammolo).. daje Mammut!

 

IL PLAYGROUND DEL PARCO CICOGNA INIZIA A PRENDERE FORMA!

 

In questi giorni stanno iniziando i lavori per la realizzazione del playground (attrezzature sportive, campo polivalente, sistemazione dell’area) all’interno del Parco Cicogna (Ponte Mammolo).

La scelta del Cicogna per il progetto, finanziato dal CONI, è frutto dell’impegno di tante persone che, insieme al Comitato Mammut, da anni ne hanno fatto un punto centrale d’intervento sul territorio, riqualificando il campo abbandonato, promuovendo tornei sportivi, l’arena cinematografica estiva, iniziative, concerti, e soprattutto difendendolo da speculazioni private. Il 5 Ottobre 2016 il Comitato e gli abitanti hanno preteso l’approvazione di una mozione presso il Municipio in cui si riconosceva il lavoro di questi anni sull’area. Il 19 Aprile 2017 una numerosa assemblea pubblica alla Scuola Palombini rendeva partecipe il quartiere del progetto sul Parco. Da lì, un lungo percorso ha portato fino all’inizio dei lavori.

Come più volte affermato dal Comitato Mammut e dagli abitanti, il playground può e deve avere una pianificazione più ampia del semplice montaggio di attrezzature da abbandonare a sé stesse o da far gestire a qualche privato. Il progetto, attraverso la riqualificazione dell’intera area con illuminazione, realizzazione sentieri e panchine, collegamento con via Pensotti, può rendere il Parco, per decenni abbandonato a sé stesso, uno spazio fruibile da tutti ed un punto di riferimento per il quartiere. Le richieste alle amministrazioni su questi temi non sono andate finora a buon fine. Seppur sia già un grande risultato la sua realizzazione, non solo per Ponte Mammolo ma per tutto il IV Municipio, la partita sul playground non è ancora finita, proprio ora che stanno iniziando i lavori dobbiamo far sentire forte la nostra voce per arrivare all’obiettivo: la riqualificazione reale e complessiva del Parco Cicogna!

Nei prossimi giorni convocheremo un’assemblea pubblica per discutere insieme del progetto e delle sue prospettive future

 

INSIEME SI PARTECIPA, UNITI SI VINCE!

Comitato di Quartiere Mammut – Ponte Mammolo

 banner parco cicogna

Domenica 21/1 Incontro su Etno-Erboristeria e presentazione “Yoloxòchitl”

 

Etno21Gennaio_A4

Dalle 15 conferenza sull’etno-erboristeria con

Paolo Ospici e Marco Sarandrea, esperti erboristi

A seguire presentazione del libro “Yoloxòchitl – Il fiore nel cuore”

con l’autrice Carmen Teresa Vazquez

 

“Carmen Teresa è una donna di medicina, una devota seguace di antiche tradizioni, trasmesse da nonna in nipote, o di madre in figlia, seguendo una linea matrilocale lunga millenni.
Le curandere latino-americane, così come le donne e gli uomini di altre parti del mondo, che per secoli hanno dispensato rimedi e consigli a coloro che ad essi si rivolgevano, sono le eredi e le custodi di un patrimonio di conoscenze legato alla Natura e alle sue infinite risorse.
Mentre continuano le dissennate deforestazioni delle grandi foreste pluviali, anche noi stiamo perdendo le nostre piccole Amazzonie, con le erbe, i semi, i saperi e le tradizioni tramandate per generazioni. E’ importante e urgente diffondere la cultura e la conoscenza dei saperi legati alle piante, alle erbe, alla Terra ed ai suoi cicli ed al rispetto di tutte le creature.
Una saggezza antica. Lo studio, la cura e l’amore per la Natura e per gli uomini sono qualità preziose, soprattutto quando sono condivise con generosità.”
(dalla prefazione di Bruno Brillante)

6/1 La Befana del Mammut

 

 

Sabato 6 Gennaio

La Befana del Mammut

 

IMG_20171230_140012_157

SABATO 6 GENNAIO

Comitato MammutImmensamente Giulia e gli angeli delle macerie Onlus eCasale Alba Due

presentano:

LA BEFANA DEL MAMMUT!

Dalle 11 per tutto il giorno Mercatino dell’artigianato

Dalle 13 Pranzo popolare della Brigata Mammut

Dalle 16 Tombolata e giochi per grandi e piccini

Dalle 20 Cena condivisa

Dalle 21 Serata ballereccia a cura del laboratorio di balli latinoamericani con Salsa, Bachata, Balli di gruppo

Durante l’intera giornata dolcetti e carbone per tutte e tutti!

Non mancate!

+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

Immensamente Giulia e gli angeli delle macerie Onlus,dietro espresso desiderio di Michela e Fabio Rinaldo, il 20 Giugno 2017 è nata in ricordo di Giulia, la piccola abitante di Ponte Mammolo che ha perso la vita insieme ad altri angeli nel terremoto del 24 agosto 2016, con lo scopo e il desiderio di aiutare e sostenere strutture pediatriche, asili nido, scuole elementari e medie.

Di recente ha donato un ecografo pediatrico all’ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.

Per Maggiori informazioni: http://www.immensamentegiulia.com/

Comunicazione orari laboratori periodo natalizio

 

durante il periodo natalizio i laboratori seguiranno il seguente calendario:

Informatica: ripresa Lunedì 8 Gennaio

Erboristeria: ripresa Giovedì 11 Gennaio

Libriamoci: ripresa Lunedì 8 Gennaio

Il Casale alla scoperta di Roma: ripresa Sabato 27 Gennaio

Pulizia del Parco: ripresa Domenica 28 Gennaio

Ciclofficina: Sabato 23 e Sabato 30  h.16-19; i Giovedì mattina tutti confermati; da Domenica 7 Gennaio ripresa normale orario

Balli Latino-americani: nessuna sosta

Regaliamoci un Cinema: nessuna sosta

Cogliamo l’occasione per farvi i migliori auguri di buone feste!

buone-feste7-614x420