Sulla mia pelle – Proiezione del film su Stefano Cucchi

 

sullamiapelleWEB

 

SABATO 22 SETTEMBRE

dalle 20 cena popolare

h.21 proiezione de “Sulla mia pelle” – Gli ultimi giorni di Stefano Cucchi

INGRESSO, COME SEMPRE, GRATUITO

“Sulla mia pelle” è il film che racconta gli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi e della settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia.. e non solo. Una pellicola forte e carica di significato che assume ancor più valore vista collettivamente, tutti e tutte insieme.

“Sulla mia pelle” – dichiara il regista Alessio Cremonini – “nasce dal desiderio di strappare Stefano alla drammatica fissità delle terribili foto che tutti noi conosciamo, quelle che lo ritraggono morto sul lettino autoptico, e ridargli vita. Movimento. Parola. Sulla mia pelle, tra le varie cose, è modo di battere, di opporsi alla più grande delle ingiustizie: il silenzio”.

Ilaria Cucchi: «È un film molto attuale per i contenuti. Mi riferisco all’assurdo voler ignorare i diritti di altri esseri umani. Racconta la realtà dei fatti, quanto è accaduto a Stefano in tutta la drammaticità e semplicità di quei sei giorni. Ci resterà difficile comprendere perché debba essere negata questa realtà così crudele per tutti questi anni. Questo film lo voglio dedicare a Salvini e a tutti coloro che si auguravano e continuano ad augurarsi che di questa storia e di tante storie come le nostre non se ne parli più”.

Notti di ArenaCinema ad Aguzzano – Casale Alba 2

Come ogni anno dal 2013, l’estate di Rebibbia-Ponte Mammolo si anima con l’ArenaCinema all’aperto del Casale Alba Due! Nella splendida cornice del Parco regionale urbano di Aguzzano, ogni venerdì proiezione di film su maxischermo accompagnati dalla consueta cena sociale a prezzi popolari. Un’ottima occasione per trascorrere una serata all’insegna del buon cinema, dell’autogestione e della socialità dal basso.. sotto le stelle!

INGRESSO GRATUITO

Programmazione Giugno – Luglio:

-Venerdì 15 Giugno ” Dallas Buyers Club ” di Jean-Marc Vallèe (USA 2013) Dramm. 117′

-Venerdì 22 Giugno ” Napoli velata ” di Ferzan Ozpetek (Italia 2017) Dramm. 113′

-Venerdì 6 Luglio ” The Post ” di Steven Spielberg (USA 2017) Biog. 117′

-Venerdì 13 Luglio ” Ex Machina ” di Alex Garland (USA, UK 2014) Dramm. 108′

-Venerdì 20 Luglio ” La cena dei cretini ” di Francis Viber (FRA 1998) Comm. 80′

-Venerdì 27 Luglio ” Selma – La Strada per la Libertà ” di Ava Duvernay (UK 2014) Biogr. 127′

Il Casale Alba Due si trova all’interno del Parco di Aguzzano.
Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza.
Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311.
La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

Per maggiori info: www.casalealba2.org

coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org

 

 

PROGRAMMA_ARENA

SOLIDARIETA’ A PEPPE E TUTTI I LAVORATORI E LAVORATRICI SANITA’ COLPITI DALLA REPRESSIONE!

 

foto peppe

 

Negli ultimi mesi abbiamo seguito molto da vicino, ospitando anche varie iniziative, le vicende relative alle lotte dei lavoratori in molti settori, da Almaviva alla GLS fino al comparto sanità. Proprio i lavoratori e lavoratrici sanità, nell’ultimo anno, hanno dato vita a numerose mobilitazioni, denunciando pubblicamente le loro precarie condizioni di lavoro e spiegando i motivi dei gravi disservizi della sanità pubblica nei confronti dell’utenza.

Prima Alessia e Lorenzo dello Spallanzani, adesso Peppe del Policlinico, sono stati sospesi dal servizio per il solo fatto di aver rilasciato interviste in cui di denunciavano le magagne, la corruzione e le connivenze che ruotano intorno alle strutture dove lavorano.

Da parte nostra, crediamo sia il minimo esprimere la massima solidarietà a tutti loro, non solo perchè, come nel caso di Peppe, ci condividiamo la quotidianità, ma soprattutto perchè è inaccettabile che i lavoratori non possano esprimersi liberamente sulle proprie condizioni di lavoro e lottare affinchè migliorino. Senza dimenticare che la salute pubblica è un diritto inalienabile di tutti e tutte!

Casale Alba DueComitato MammutASD Mammut Ponte Mammolo

Street Jam vol.5 – Vivi ed ama la strada!

Domenica 8 Luglio 2018

Street Jam vol.5

 

BANNEREVENTO_JAM_2018

 

Dalle 16

✮Torneo 3vs3✮
Iscrizione gratuita – per iscriversi scrivere nome squadra e numero partecipanti nella bacheca dell’evento o contattare in privato la pagina dell’organizzatore)

✮Playground con Dj set e Open mic✮

✮Punto ristoro, serigrafia e tanto altro✮

Evento fb ———> https://www.facebook.com/events/198477187524584/

Per il quinto anno consecutivo, la street jam è un evento autogestito che si oppone al deserto in cui è lasciata la nostra città e in particolare il nostro quartiere ed parco d’Aguzzano. Nato come evento del Casale Alba 2, nel corso degli anni  si è trasformato in un punto di riferimento per i ragazzi dei quartieri interessati e non solo. La jam vuole essere uno squarcio di socialità, aggregazione e divertimento slegate dal consumo e dal grigiore della metropoli, dove tutti/e possano esprimersi e partecipare.

La street jam è gratuita perché va contro la logica del fare profitto sulla socialità, un  evento totalmente autofinanziato perché vogliamo qualcosa di diverso dai tornei con mega sponsor miliardari, un momento di socialità reale che faccia vivere le nostre strade!

VIVI ED AMA LA STRADA!

✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮

Regolamento torneo Street Basket 3vs3:

1) Si gioca su una metà campo.
2) Ogni squadra deve essere composta da 3 giocatori; ogni giocatore deve avere con sé una maglia chiara ed una scura.
3) Le partite durano 10 minuti senza interruzioni.
4) Il primo possesso viene stabilito tramite sorteggio. Ad ogni canestro realizzato cambia il possesso.
5) I tiri entro l’arco valgono 1 punto, quelli al di fuori valgono 2 punti.
6) I falli vengono stabiliti dal supervisore. Dopo il terzo fallo commesso nello stesso possesso viene assegnato un punto alla squadra avversaria.
7) Ogni squadra deve nominare un capitano.

✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮✮
COME RAGGIUNGERE IL CAMPETTO
Il campetto di basket si trova all’interno del Parco regionale urbano di Aguzzano, vicino all’entrata di via Leibniz.
La fermata più vicina è Marx/Leibniz, bus 66 e 311.
La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

Sabato 30/6 Il Casale alla scoperta di Roma: Palazzo Merulana

 

il casale alla scoperta di roma

 

Sabato 30 giugno ultima visita de ” Il Casale alla scoperta di Roma” prima della sospensione estiva: questa volta si tratta di Palazzo Merulana, il vecchio Ufficio di Igiene trasformato in un centro polifunzionale dove si spazia dall’arte alla gastronomia. Osserveremo la trasformazione architettonica subita dall’edificio e analizzeremo le opere di arte italiana del ‘900 della collezione Cerasi, collezionisti e costruttori. Per visitare la collezione si paga un biglietto di 4 euro.

 Appuntamento alle 10,30 davanti all’edificio in via Merulana 121

Sabato 30/6 Festa del Teatro

Casale Alba 2 e Collettivo Teatrale della Villetta presentano:

SABATO 30 GIUGNO

FESTA DEL TEATRO

Il 30 giugno sarà una giornata dedicata al gioco dell’attore, un evento aperto e accessibile a Tutte e a Tutti, di qualsiasi età. Faremo insieme esercizi di gruppo sulla comunicazione, interpretazione, improvvisazione e ritmo. Incontriamoci per divertirci insieme e conoscerci in modo creativo. Sarà
possibile partecipare attivamente o come spettatori.

Consigliati vestiti e scarpe comode Info: 338 39 06 388

Programma della giornata:

h.17.00  incontro partecipanti

h.17.30  laboratorio teatrale condotto da Giuditta Cambieri prove aperte del Collettivo della Villetta

h.19.00  prove aperte del Collettivo della Villetta

h.20.00 si mangia e si beve

FESTA_TEATRO_A4