AGGIORNAMENTO SU VILLA TIBURTINA E PROSSIME INIZIATIVE

AGGIORNAMENTO SU VILLA TIBURTINA E PROSSIME INIZIATIVE
L’8 maggio dovrebbero concludersi ufficialmente i lavori di ristrutturazione di Villa Tiburtina come Casa di Comunità. In merito a questo e alla nostra proposta di Microdistretto venerdì 2 maggio abbiamo incontrato la Direzione Sanitaria della AslRm2. Qui sotto una sintesi dell’incontro, ma per saperne di più vi invitiamo il 10/5 mattina ai Negozietti, ore 11 e 30.
– RISTRUTTURAZIONE – I lavori edilizi termineranno entro l’estate 2025, seguiranno collaudo, accreditamento, posizionamento di arredi e strumentazione. L’attivazione dei servizi sarà completata entro Marzo 2026. La ASL ha promesso all’Assemblea di inviare un elenco completo dei servizi che verranno attivati a Villa Tiburtina.
– PERSONALE – La Regione sta predispondendo il piano di acquisizione del personale. Riguardo alla medicina generale è in corso il confronto con i Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta tramite aggregazioni di categoria per assicurare la presenza medica nella struttura H24 e garantire una “presa in carico” della popolazione con equipe multiprofessionali.
– MICRODISTRETTO E CONSULTORIO – Verrà presa in considerazione l’attivazione di un Microdistretto tramite un Protocollo d’Intesa/Tavolo Interistituzionale tra ASL Rm 2 e IV Municipio, i cui referenti si confronteranno periodicamente con i delegati dell’Assemblea. La ASL si è detta disponibile ad aprire uno Sportello/Servizio consultoriale periodico nel territorio (noi chiediamo ai Negozietti), ma la valutazione avverrà non appena sarà completata la transizione da Dipartimento Aziendale a Distrettuale del servizio dei Consultori.
– NUOVI REFERENTI E UNA GIORNATA IN QUARTIERE – La ASl ha fornito un proprio referente per segnalare criticità e suggerire proposte, valorizzando la collaborazione già attiva tra lo Sportello Mammut e l’Ufficio Gestione Liste d’Attesa. L’Assemblea Territoriale ha ottenuto la disponibilità della ASL e del Municipio per realizzare una “Giornata di Promozione della Salute” (fine maggio/inizio giugno) in cui riunire sul territorio i servizi sociali e sanitari.
DIAMO FORZA ALLA MOBILITAZIONE!!! Ci vediamo sabato 10 in quartiere e ai Negozietti!

Domenica 11 maggio Camminiamo insieme!

Lo Sportello Sanitario Mammut insieme al gruppo “Cammina nei parchi” organizza una giornata di cammino (5/6 km circa) e convivialità nel Parco regionale di Aguzzano e nel Parco comunale Petroselli, in collaborazione con i medici dello Sport della Asl RM 2. Si partirà alle 10.00 da via Gina Mazza (entrata del Parco di Aguzzano), l’arrivo è previsto dopo un’ora e mezza circa al Casale Alba 2 all’interno del Parco Regionale di Aguzzano per condividere un pranzo sociale.
L’esperienza del “gruppo cammino” nata ormai da due anni e che offre benessere, prevenzione, socialità e molto altro, è il risultato di un progetto avviato insieme ai medici dello Sport della Asl Rm 2 con i quali da tempo collaboriamo su diversi progetti nel territorio.
La giornata dell’11 maggio vedrà la partecipazione di cittadini e di diverse realtà presenti nel territorio.
Vi aspettiamo DOMENICA 11 MAGGIO per condividere una splendida giornata di relax nei parchi del nostro quartiere.

25 APRILE 2025 @ Casale Alba 2

25 APRILE 2025 @ Casale Alba 2
dalle 13.00 Pranzo sociale
A seguire concerto con ” RICALCOLO PERCORSO – ricomincio da B” Swing from Rome
Per gli 80 anni dalla Liberazione, anche a Rebibbia-Ponte Mammolo ci sarà un appuntamento al Casale Alba 2 per stare insieme e condividere il significato profondo di questa giornata. In un mondo dove soffiano i venti di guerra, mentre regimi totalitari e fascisti prendono piede a livello globale, esistono altrettanti movimenti che lottano contro grandi e piccole oppressioni, contro il genocidio del popolo palestinese, immaginando ogni giorno un mondo diverso.
Celebrare il 25 aprile non può e non deve essere una liturgia. Significa, piuttosto, rafforzare le lotte che portiamo avanti nel nostro territorio, dalla riapertura di Villa Tiburtina alla difesa del diritto alla casa per chi abita nella scuola Palenco; dalla tutela dei parchi di Aguzzano e dell’Aniene alla difesa della scuola pubblica contro ogni dimensionamento e le nuove indicazioni nazionali del Ministro Valditara; dalla riapertura dei negozietti abbandonati in quartiere all’opposizione al nuovo DL sicurezza che vuole reprimere ogni forma di dissenso.
Vi aspettiamo tutte e tutti dalle 13 al Casale!
25 aprile 1945 – 25 aprile 2025
Da 80 anni il nostro modello!

Venerdì 11 Aprile al Casale Alba 2 si viaggia, con la mente e con i sensi, verso la Sicilia! 🌞

Venerdì 11 Aprile al Casale Alba 2 si viaggia, con la mente e con i sensi, verso la Sicilia! 🌞
Un viaggio tra terra e storia, tra tradizioni e antropocene, tra radici e scarti.
Programma:
🍝 20:30 Cena sociale
📖 21:30 Lettura scenica “Pasquasia. Dicerie dall’era degli scarti” di Flavia Gallo
🥁 22:30 Musica dalla tradizione popolare siciliana
Siamo felici di ospitare una delle prime esibizioni dello spettacolo “Pasquasia, Dicerie dall’era degli scarti”, scritto e interpretato da Falvia Gallo, con musiche di Pino Cangialosi, regia di Roberto Anglisani e organizzazione di Sabina De Tommasi. Un canto di rivolta per un popolo offeso nella sua dignità politica ed etica.
E per chiudere in bellezza, finiamo con i brani cantati da Carmelo Ambra (voce e chitarra), scelti liberamente dalla tradizione popolare siciliana.

🗝️ Riapriamo i “Negozietti” 📢

🗝️ Riapriamo i “Negozietti” 📢
✅ Scopriamo il tavolo di lavoro per la piastra commerciale di via Giovanni Palombini 15!
➡️Il gruppo “Negozietti” ha l’obiettivo di riaprire le serrande del Comune di Roma al centro del quartiere, per la maggior parte in stato di abbandono da decenni
📍All’interno di quegli spazi prevediamo di realizzare:
🫱🏽‍🫲🏾 una casa di quartiere aperta agli abitanti e alle associazioni del territorio;
ℹ️ sportelli di orientamento sui servizi di prossimità presenti in quartiere;
🩺un consultorio familiare con vari servizi: ginecologia, contraccezione, ascolto giovani, sportello antiviolenza e molto altro. Un punto di riferimento per la comunità!
📅 Nelle prossime settimane organizzeremo le prime iniziative per prenderci cura degli spazi esterni alle serrande, facciamo rivivere i negozietti!
👉🏾Partecipa anche tu, link in bio!