?SCOPRIAMO IL REGALIAMOCI UN CINEMA DI QUESTO VENERDÌ!?

? Il prossimo appuntamento è per il 3 febbraio alle 20, come ogni venerdì per cena sociale e proiezione a seguire!
“Questa è la vera storia di un’amicizia che va oltre i legami di sangue”. “Sleepers”, diretto da Berry Levinson nel 1996, è la storia di quattro amici di Hell’s Kitchen che si ritrovano in carcere per un reato fatto con leggerezza. Passeranno un percorso peggiore di quel reato, fatto di abusi e violenze in carcere, un tunnel di torture che tristemente oggi conosciamo ancora bene.
Prima del film, l’appuntamento è come sempre con il nostro piatto di pasta insieme! ?
?Venerdì 03 febbraio
?ore 20:00 – Cena (primo piatto)
?ore 21:30 – “Sleepers” (USA 1996, di B. Levinson, 147min) dramm.
?INGRESSO GRATUITO?
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B

?CHI HA PAURA DI ALFREDO COSPITO?

➡️Giovedì 2 febbraio ore 17 – Assemblea pubblica all’Università La Sapienza Facoltà di Lettere
▶️Sabato 4 febbraio ore 15 – Corteo da Piazza Vittorio
Allo scoccare del 104esimo giorno di sciopero della fame, Alfredo Cospito ha perso più di 40 chili. Viene trasferito dal carcere di Bancali, in Sardegna, a quello di Opera, a Milano, dove è presente un presidio sanitario che possa intervenire in caso di necessità. A maggio 2022, mentre scontava il suo decimo anno di carcere, Alfredo è stato rinchiuso in una cella di un metro per due (letteralmente), con isolamento rigido, azzeramento dei contatti con l’esterno, divieto di appendere foto sui muri, un solo colloquio mensile dietro al vetro, socialità e ore d’aria praticamente inesistenti. Ha iniziato a rifiutare il cibo per protestare contro il 41 bis, il regime carcerario a cui è sottoposto, e l’ergastolo ostativo, una tipologia di pena che non fa accedere a permessi, sconti, benefici. Di fatto, una condanna alla reclusione fino alla morte. Cospito, in sostanza, dovrebbe trascorrere il resto dei propri giorni segregato in una specie di spazio tombale.
Il dibattito pubblico, in questi giorni, sta producendo fiumi di inchiostro sulla vicenda. C’è chi dice che lo Stato italiano non si possa piegare alle minacce di un pericoloso detenuto, c’è chi tuona contro chi dimostra solidarietà al suo sciopero, c’è chi escogita ipotetiche organizzazioni internazionali che vorrebbero portare un attacco frontale alla Repubblica italiana. Lo Stato, si dice, non può lasciarsi intimidire. Ma le cose stanno davvero così?
Potremmo dilungarci a lungo sul fatto che Alfredo Cospito, pur non avendo ferito nessuno alla Scuola Allievi Carabinieri di Fossano nel 2006, è accusato di un reato, strage politica, che non è stato applicato neanche per le stragi di Capaci e Piazza Fontana. Potremmo chiederci perchè Alfredo Cospito è sottoposto a un regime di 41 bis, per definizione finalizzato a recidere I contatti con l’esterno, ma all’esterno non c’è nessuna organizzazione da lui diretta. Potremmo chiederci, come ha fatto la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, se il 41 bis e l’ergastolo ostativo siano forme di tortura che violano I diritti umani, e risponderci di si.
Invece, preferiamo porci, e porre, alcune semplici domande.
E’ legittimo che Alfredo Cospito muoia in 41 bis? E’ possibile che uno Stato “democratico” si giri dall’altra parte mentre un detenuto si lascia morire all’interno di una delle sue carceri? La collettività può tollerare che, in diretta televisiva, continui la lunga striscia di sangue che solo nel 2022 ha contato 83 suicidi negli istituti di pena del Bel Paese?
Alfredo ha avuto il merito di far emergere tutte le contraddizioni di questa storia. Di un Paese che si batte il petto quando si parla dei diritti umani degli altri, ma che ipocritamente non vuole guardare dentro i propri confini. Capi di governo, ministri, giuristi, intellettuali e giornalisti che invocano la “ragion di Stato” fino alla morte sono inquietanti. Ma soprattutto: tutti e tutte noi siamo convinti e convinte che, insieme a Alfredo, non morirebbe anche la nostra dignità collettiva?
Non c’è più tempo. Sabato dalle 16 ci vediamo in piazza Vittorio.

?DOMENICA 29/1, h 15.00 – ASSEMBLEA PER LA PALESTINA?

Ieri un nuovo arresto ad Aida Camp, a pochi giorni dall’arresto di Bilal viene arrestato Tawfeeq. Ancora una voolta viene preso di mira il centro Amal senza alcun motivo e senza alcuna spiegazione.
?? Non lasciamo soli volontari e attivisti palestinesi. Per questo invitiamo tutte e tutti a partecipare all’assemblea di DOMENICA 29 a SCUP, ORE 15.30 ??
Mentre sale tragicamente la conta dei morti della strage operata dall’esercito israeliano in mattinata nel campo profughi di Jenin, Cisgiordania (almeno 13 persone al momento, di cui una donna anziana e decine di feriti tra bambini e bambine ricoverate all’ospedale pediatrico sopra il quale si è scatenata la fitta sparatoria di lacrimogeni), è giunta poche ore fa la fredda comunicazione del Tribunale che ha preso in oggetto la questione della detenzione di #BilalJado senza che l’avvocato fosse presente e senza alcuna accusa ancora formulata.
<<????? ? ?????? ?? ??????????, ??? ?????????? ?? “????????”.>>
10 giorni di “indagini” non sono stati sufficienti. Le “indagini” si svolgono solo durante la detenzione senza che nessunx possa avere notizie del detenuto. Altri 8 giorni? A chi importa il valore del tempo di un palestinese? Un tempo vissuto nel peggiore dei modi e senza la minima dignità concessa?
“Indagini”. Non osiamo immaginare cosa si nasconda oltre quelle virgolette, mentre sappiamo con certezza che l’unica colpa che venga effettivamente contestata al nostro fratello è quella di essere palestinese nato in terra palestinese.
✌? Vogliamo Bilal, Twfeeq e tuttx x detenutx palestinesi nelle carceri israeliane, liberx subito!

?Riapriamo Villa Tiburtina: ieri seconda giornata di visita per lo screening odontoiatrico?

La prossima data sarà il 6 febbraio. L’obiettivo che ci siamo posti è di 50 visite per poter avere un quadro significativo della situazione. Ribadiamo che non è una mera indagine statistica ma un necessario strumento conoscitivo per poter rivendicare che il Servizio Sanitario Nazionale si faccia carico di una assistenza qualificata, pubblica ed accessibile a tutti/e a partire dal campo odontoiatrico pediatrico.
Giovedì ci sarà un incontro con la Dirigente scolastica della scuola Palombini alla quale chiederemo una collaborazione in questa battaglia di civiltà che può evitare una infinità di patologie che hanno origine da problemi odontoiatrici trascurati e misconosciuti per tanti che non hanno la possibilità economica di curarsi.
Nonostante abbiamo chiesto ad ASL e Municipio un confronto ed una collaborazione su un inchiesta che sarebbe un doveroso loro compito istituzionale svolgere , non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Un atteggiamento che deve cambiare! Come deve cambiare l’informazione completamente assente riguardo l’iter della ristrutturazione di Villa Tiburtina di cui, nonostante le solenni promesse, si sono perse le tracce alla faccia della trasparenza e dei percorsi partecipativi. Dovremmo trovare al più presto le modalità per ricordaglierlo!
Siamo consapevoli di aver intrapreso una strada non facile, non abbiamo nessuna ricetta preconfezionata per uscire da questo pantano in cui si vuole relegare l’assistenza pubblica. Tutti i contributi sono preziosi e ne abbiamo un gran bisogno.
? Per prenotarsi alla prossima visita il 6 febbraio il nuovo numero di telefono è 3894314738. Il numero vecchio comunque ancora sarà attivo per ricevere telefonate e messaggi WA

? L’attesa è finita. Tornano i corti al Casale Alba 2!?

La nostra rassegna cinematografica più amata, un appuntamento per scoprire ed apprezzare il lavoro di tante e tanti giovani cineaste/i emergenti diventerà un appuntamento fisso ogni ultimo venerdì del mese. Segnatevelo‼
Il prossimo venerdì vedremo e commenteremo insieme alla regista Masha Umbro “Autogrill”.
Il corto racconta la breve storia di una lunga amicizia, raccontata in un viaggio in largo più che in lungo, tra la periferia e i paesaggi che circondano Roma. Un autogrill allora non è solo un punto di passaggio ma anche uno stato dell’anima, un ricordo di un’amicizia e l’inizio di tante piccole storie.
Come al solito, non dimenticate che prima della proiezione, si mangia! Non mancate!
➡ Se anche tu hai realizzato un cortometraggio e hai voglia di trovargli un pubblico, invia una mail a corticasalealba@gmail.com
✅ Venerdì 27 gennaio
? ore 20:00 – Cena (primo piatto)
? ore 21:30 – Proiezione del cortometraggio “Autogrill” di Masha Umbro
? A seguire: incontro e dibattito con la regista
? INGRESSO GRATUITO
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B

?SPORTELLO RIAPRIAMO VILLA TIBURTINA: INIZIA LO SCREENING ODONTOIATRICO?

Se la salute è un diritto, il dentista non può essere un privilegio.
Le cure odontoiatriche in Italia sono – quasi – completamente affidate al privato, i costi lievitano e per le famiglie del nostro quartiere il costo del dentista è del tutto insostenibile.
Specialmente nell’infanzia la corretta pulizia e cura dei denti è fondamentale, grazie all’inchiesta sul territorio, realizzata da ricercator* e attivist* di Riapriamo Villa Tiburtina, abbiamo compreso che l’accesso alle cure odontoiatriche rappresenta uno dei maggiori problemi per le bambine e i bambini del IV Municipio.
Non è accettabile che si debba rinunciare alle cure di un minore perché la famiglia non può permettersele, non è accettabile che non si faccia prevenzione nelle strutture pubbliche. Per questo, da ieri, lunedì 16 gennaio, abbiamo iniziato una attività di screening pedodontoiatrico presso la sede del Comitato Mammut.
⚠️ Tantissim* bambin* stanno già partecipando, a conferma dell’importanza di questa iniziativa. Per chi fosse interessato a partecipare alla visita di controllo gratuita del nostro dentista può prendere un appuntamento ➡️ +39 338 571 1856 ❗❗❗
Ps. perché non mettere anche un dentista pubblico nelle Case di comunità? Se anche tu credi sia giusto non creare discriminazioni nell’accesso alle cure, se anche tu vuoi un dentista pubblico sostieni questa campagna ??

?DOMENICA 22 GENNAIO, NUOVO APPUNTAMENTO FOTOGRAFICO!?

?DOMENICA 22 GENNAIO, CAMBIO DESTINAZIONE PER LA PASSEGGIATA FOTOGRAFICA!?
A causa del maltempo di questa settimana, la passeggiata alla Riserva della Valle dell’Aniene è purtroppo da rimandare (nuova data: 4 febbraio!)
Scegliamo quindi un’alternativa cittadina, destinazione l’affascinante quartiere Liberty Coppedè, ricco di particolari da scoprire -e fotografare- insieme.
[DOVE E QUANDO]
? Domenica 22 gennaio
? Ore 11
? via Tagliamento angolo via Dora, sotto l’arco simbolo del quartiere (in foto!)
La fermata metro più vicina è Sant’Agnese-Annibaliano, LINEA B direzione Jonio, a circa 15/20 minuti a piedi.
[COSA PORTARE]
? Scarpe comode
??? Macchina fotografica o, in assenza di questa, anche uno smartphone andrà benissimo
? …allegria!
[INFO E PRENOTAZIONI]
? Valentina – whatsapp 3383116664
? come sempre la partecipazione è aperta a tutti e gratuita!
Vi aspettiamo!

?Laboratorio di danze collettive della tradizione popolare italiana?

Laboratorio di danze collettive della tradizione popolare italiana
a cura di Maria Clara Ranieri
Ti aspettiamo al Casale Alba2 per ballare insieme alcune delle danze ballate nel centro e sud Italia (saltarelli, tarantelle, danze di cerchio) alla scoperta della varietà e della ricchezza della tradizione coreutica del nostro territorio.
Lezione dimostrativa e avvio del laboratorio: martedì 31 gennaio 17-30 -19.30.
Il laboratorio è gratuito.
Per prenotare la partecipazione 3474504154 solo WhatsApp

?SCOPRIAMO IL REGALIAMOCI UN CINEMA DI QUESTO VENERDÌ!?

? Il prossimo appuntamento è per il 20 alle 20, come ogni venerdì per cena sociale e proiezione a seguire!
Questa volta andremo a vedere insieme “Lazzaro Felice”, un film di Alice Rohrwacher che racconta la storia di una piccola santità senza miracoli, senza superpoteri o effetti speciali: la santità del credere semplicemente negli altri esseri umani.
Prima del film, l’appuntamento è come sempre con il nostro piatto di pasta insieme! ?
?Venerdì 20 gennaio
?ore 20:00 – Cena (primo piatto)
?ore 21:30 – “Lazzaro felice” (Italia 2018, di A.Rohrwacher, 130min) dramm.
➡ trailer: https://youtube.com/watch?v=k5nM0w9Bq8c&si=EnSIkaIECMiOmarE
?INGRESSO GRATUITO?
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

?????????? ??????! ?????????? ?? ?????? ?? ??? ????? ??? ?? ???????̀!?

La campagna di arresti (66 nel solo giorno di Martedi 17 Gennaio) e l’abominevole statistica di esecuzioni sommarie da parte dell’esercito israeliano (15 palestinesx assassinatx nei primi 18 giorni del nuovo anno) segnano una recrudescenza della campagna di sangue dello Stato di Israele.
L’escalation repressiva portata avanti dalla nuova cricca di Netanyahu, l’esecutivo piú a destra della storia di Israele, peraltro ovviamente in continuitá con ogni precedente governo sionista, indica la precisa strategia di tagliare i ponti della Palestina con l’esterno. Non solo la solidarietà internazionale è sotto attacco ma anche la libertà di informazione. Questi fatti dimostrano la volontà sistematica di Israele di mettere a tacere ogni voce contraria al proprio progetto di colonizzazione e assoggettamento della Palestina. Nel silenzio dei media e della politica internazionale l’ondata repressiva di arresti, espulsioni, omicidi cresce in modo preoccupante.
Per questo è necessario fare sentire la nostra voce, la voce della solidarietà internazionale alla popolazione palestinese.
• Giovedì 19 Gennaio ore 17.00 Nessuna Resa la loro Lotta è la nostra Lotta
? Piazza San Marco, Roma
Aderiamo alla “Giornata di mobilitazione internazionale al fianco dei prigionieri in sciopero della fame in Grecia, Francia, Turchia,.Palestina, Kurdistan, Italia e per l’abolizione del 41bis e di tutte le forme di isolamento e tortura”.
• Sabato 21 Gennaio ore 18.30 mobilitazione davanti all’ambasciata israeliana.
? Via Ulisse Aldrovandi angolo Via Michele Mercati, Roma
“Al fianco della popolazione palestinese, contro le politiche genocide sioniste, contro la repressione e l’apartheid israeliane. Contro gli arresti di massa e le esecuzioni nei confronti dei e delle palestinesx che rivendicano la loro terra colonizzata e la propria libertà. Contro l’occupazione che vuole tagliare la solidarietà tra culture, persone, affinchè la Palestina non possa più essere raccontata, visitata, vissuta e le violenze avvengano nel silenzio totale.”
Compagnx al Fianco della Resistenza Palestinese