Ci vediamo il prossimo venerdì!
Categoria: Ultime
Ultimi post pubblicati
QUANDO L’INGIUSTIZIA DIVENTA LEGGE, LA RESISTENZA DIVENTA DOVERE – Anche il Casale Alba Due risponde all’appello! Presidio in solidarietà del popolo palestinese
Resistere e difendersi, aspirare ad una vita migliore e non arrendersi all’invasore, sono prassi legittimate anche dal Diritto Internazionale.
Eppure, siamo bombardatə da una narrazione che mira a cancellare la storia e la memoria con immagini e numeri astratti da quanto avviene davvero in Palestina.
L’azione intrapresa da Gaza riflette la conseguenza di 75 anni di pulizia etnica, occupazione e apartheid caratterizzati da indicibili crimini di guerra, innumerevoli violazioni dei diritti umani e sprezzante indifferenza verso le decisioni della Comunità Internazionale.
L’informazione faziosa e distorta – che spaccia l’oppressore come oppresso – e governi proni alle politiche sioniste raccontano e piangono unicamente le perdite israeliane, dimenticandosi dellə 1055 palestinesi mortə finora sotto le bombe cui si aggiungono 5184 feritə e centinaia di migliaia di sfollatə, senza cibo, senza acqua e senza medicine. Siamo bombardati da una propaganda estrema che riconosce solo corpi bianchi e conformi. Come sempre a pagare il prezzo più alto della guerra non saranno i militari né le milizie ma i civili.
Le istituzioni del nostro paese si sono schierate compatte con chi dal 1948 uccide e opprime. Al Campidoglio sventola accanto alla bandiera della pace la bandiera di Isr4ele, come se tutto il male commesso di colpo sia stato cancellato, come se questa bieca propaganda servisse alla pace e non all’industria delle armi.
Chiunque abbia il coraggio di far sentire la propria voce, di raccontare quanto avviene in Palestina viene perseguitato e additato di terrorismo, ma è proprio il regime del terrore ha creare il terrorismo.
La responsabilità dell’Occidente è massima e lo è stata sin dai tempi del Mandato britannico. Ma non questa volta! Come antifascistə chiediamo di stare al fianco della popolazione palestinese, condannare la colonizzazione della terra palestinese e denunciare il regime di apartheid in cui milioni di palestinesi sono costretti a vivere.
Per questo saremo in
venerdì 13/10 alle 18.00
Porta con te una bandiera palestinese, se la possiedi, e indossa una Kefiah in segno di solidarietà.
“L’Ultimo giorno di occupazione sarà il primo giorno di pace”
Palestina libera! 
?BENTORNATƏ AL DOPOSCUOLA?
?MERCOLEDI’ 11 OTTOBRE Ore 18 RIUNIONE PRESSO IL COMITATO MAMMUT?
Sono oltre due mesi che abbiamo inoltrato formalmente ad ASL e Comune un “accesso civico” per poter visionare atti pubblici inerenti Villa Tiburtina (progetti, tempi, calendarizzazione dell’apertura) e nonostante siano obbligati a rispondere entro trenta giorni non abbiamo ancora avuto risposta.
La trasparenza e l’informazione alla cittadinanza costituiscono il primo elemento indispensabile di chi si propone di attuare una Assistenza di prossimità.
Questa è una questione che non riguarda solo l’Assemblea di Villa Tiburtina ma tutte quelle realtà sociali del territorio che sistematicamente vengono escluse dall’informazione e dalle decisioni che li riguardano da parte delle varie Amministrazioni.
E’ a queste realtà, e a chiunque abbia a cuore il quartiere in cui abita, che facciamo appello per partecipare ad una riunione dove discutere insieme cosa fare.
RIAPRIAMO VILLA TIBURTINA & COMITATO MAMMUT
?Torna il Laboratorio di erboristeria del Casale Alba 2 ?
?SCOPRIAMO IL REGALIAMOCI UN CINEMA DI QUESTO VENERDÌ 06.10?
Essere un regista politicamente impegnato non è semplice, e alle volte non è il caso di rimanere fedeli alla linea, specialmente quando la propria vita personale spinge in altre direzioni. Giovanni sta girando un film con al centro PCI, ma una serie di intricati avvenimenti lo porterà a stravolgere il proprio lavoro. Anche le relazioni più stabili, in amore come in politica internazionale, finiscono ma non è detto che ciò sia un male…
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.
?Come ogni ultimo venerdì del mese torna Albametraggi, la rassegna di corti d’autore di Casale Alba Due!?
Il prossimo venerdì vedremo “Bestie”. Ezio è un ragazzo borderline che fa uso di stupefacenti. È innamorato follemente di Alice, una ragazza dal cuore duro e avido che abita a Roma, nel centro occupato Forte Prenestino. Una notte Alice provoca Ezio chiedendo come prova del suo amore il cuore di sua madre. Così facendo potranno finalmente andare a vivere insieme a casa di Ezio. Quando Alice vede il cuore, sgomenta, comprende di dominare la mente di Ezio. Allora si spinge oltre.
Come al solito, prima della proiezione si mangia!
Se anche tu hai realizzato un cortometraggio e hai voglia di trovargli un pubblico, invia una mail a corticasalealba@gmail.com
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.
?BENTORNATƏ AL DOPOSCUOLA?
Vienici a trovare se vuoi aiutare, se vuoi fare i compiti, se vuoi conoscere una coloratissima, rumorosissima e bellissima comunità!
Porta e stampa la tua maglia, shopper…
?REGALIAMOCI UN CINEMA – SPECIAL EDITION in ricordo di Libero De Rienzo?
Venerdì 22 settembre, a due anni dalla sua prematura scomparsa, vogliamo ricordare Libero De Rienzo con la proiezione del film “Fortapàsc”.
Il lungometraggio ricostruisce gli ultimi mesi di vita di del giovanissimo giornalista pubblicista Giancarlo Siani assassinato dalla camorra nel 1985 per avere messo in luce, attraverso il suo lavoro d’inchiesta, il complicato intreccio di relazioni che intercorreva tra i clan, tra guerre intestine e le connivenze con le istituzioni. Una di quelle storie che è importante ricordare per non correre il rischio di dimenticare un ragazzo come tanti, interpretato con grande sensibilità da Libero De Rienzo, diventato suo malgrado scomodo per la criminalità organizzata solo per avere fatto bene il suo lavoro.
Un modo per ricordare Picchio e per ricordare, inoltre, un altro grande giornalista d’inchiesta recentemente scomparso, Andrea Purgatori che ha collaborato alla stesura della sceneggiatura.
Si inizia alle ore 20.00 con la tradizionale cena del Casale e film alle ore 21.30.
Al termine della proiezione, faremo quattro chiacchiere con Nadia Fin, amica di Picchio a cui si deve l’idea di questa serata.
Non mancate!
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B
??Laboratorio di danze popolari a cura di Maria Clara Ranieri??
Come tutte le attività di Casale Alba Due, il laboratorio è gratuito e rivolto a tuttə
Per prenotare la partecipazione 347 4504154 solo WhatsApp
















