?SALVATE I PINI DEL PARCO R.U. di AGUZZANO?

?Come Forum per la tutela del parco di Aguzzano siamo estremamente preoccupati per il diffondersi della toumeyella parvicornis (cocciniglia tartaruga), un micidiale parassita che sta attaccando i Pini domestici di tutto il mondo minacciandone la sopravvivenza stessa.

➡️Abbiamo quindi deciso di muoverci a difesa delle centinaia di pini domestici che arricchiscono il Parco R.U. di Aguzzano, molti dei quali già visibilmente infestati (i viali alberati con filari di pini, insieme con i suoi storici casali, sono elemento caratteristico del Parco).

➡️Come prima iniziativa abbiamo sollecitato l’Ente preposto, Roma Natura , ad intervenire al più presto, interessando al contempo la Direzione Regionale capitale naturale, parchi e aree protette della Regione Lazio, il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, il IV Municipio e la sezione romana di Italia Nostra.

Forum per la tutela del Parco di Aguzzano

Riapriamo Villa Tiburtina!

?ASSEMBLEA PUBBLICA?

➡️Sabato 7 novembre H16 a PARCO CICOGNA-via Furio cicogna angolo via Giovanni Palombini
(In caso di pioggia l’assemblea si terrà all’ex centro commerciale di via Palombini)

?L’assemblea si svolgerà nel pieno rispetto delle norme di distanziamento anti Covid-19

?Che fine ha fatto la Sanità pubblica?

?️Nella sola città di Roma sono saltate circa 1 milione di prestazioni,a causa dell’emergenza sanitaria del Covid-19. Sempre più l’unica soluzione offerta è quella di pagare visite e prestazioni in intramoenia o rivolgersi direttamente alle strutture private.

?️Lo stesso sta avvenendo per test e tamponi a pagamento!

?️Un circuito che più che a salvaguardare e promuovere la salute tende immancabilmente a estrarre profitti dalla malattia. Un sistema che per prosperare ha bisogno che i servizi pubblici non funzionino e che deve rendere difficile l’accesso all’assistenza per quote crescenti di popolazione.

?CHIEDIAMO SUBITO?

?La riapertura di Villa Tiburtina, ambulatorio pubblico chiuso ormai da anni situato a via Casal de’ Pazzi 16, che costituiva un importante polo sanitario del territorio a pochi passi dalla fermata della metro Rebibbia

?Che sia applicato quello che è scritto da anni negli obiettivi e le programmazioni di leggi e piani sanitari mai attuati.
Un polo sanitario pubblico che abbia un rapporto di prossimità con la popolazione di un territorio definito

?Una struttura che sia in grado di “prendere in carico” i bisogni sanitari delle persone: definire, programmare, rendere usufruibili i percorsi sanitari necessari.
Dove siano presenti i “servizi sociali”, perché ogni bisogno sanitario è anche sociale.

?Un punto di riferimento accessibile, che non lasci nessuno a districarsi personalmente nel “percorso ad ostacoli” per ottenere visite specialistiche, esami, interventi,assistenza domiciliare, percorsi di riabilitazione, assistenza agli anziani…

❗Una struttura che cerchi l’interlocuzione con il territorio e le sue articolazioni sociali: dalle scuole ai centri anziani…non può esistere promozione della salute senza coinvolgimento della popolazione❗

Dal 31 agosto il Casale Alba 2 è di nuovo sotto sgombero

?IL CASALE ALBA2 DAL 31 AGOSTO E’ DI NUOVO SOTTO SGOMBERO?

L’incontro del Forum per la Tutela del parco di Aguzzano con l’assessore al patrimonio del Comune di Roma Vivarelli ed altri funzionari che si è svolto il 4 agosto è andato male!

Questo incontro era stato ottenuto in seguito alla mobilitazione che lo stesso Forum aveva fatto sotto la sede dell’assessorato la settimana precedente, visto che la richiesta fatta in via formale non aveva avuto esito.

Il Forum per la Tutela di Aguzzano all’Assessorato Patrimonio del Comune di Roma

Ieri mattina siamo andati sotto l’assessorato Patrimonio del Comune di Roma con il Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano per chiedere la sospensione sine die dello sgombero del Casale Alba Due, in scadenza al 31 agosto. La progettazione futura del parco deve partire dalla salvaguardia delle realtà già esistenti, che hanno reso il parco vivo, fruibile e tutelato dalle speculazioni.
L’assessore Vivarelli fissa un incontro con il Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano per martedì prossimo. Stay tuned!

ANCHE A 40 GRADI..DIFENDIAMO AGUZZANO E I SUOI CASALI!

#ilparcocheresiste

Restauriamo l’anfiteatro ad Alba 1 e progettiamo il suo futuro!

DOMENICA 16 FEBBRAIO

h.10 restauro collettivo dell’anfiteatro di tufo di fronte al Casale Alba 1

h.16 riunione pubblica al Casale Alba Due per progettare le attività future all’anfiteatro

++++++++++

Pochi giorni fa abbiamo scoperto che gran parte della struttura dell’anfiteatro di tufo davanti al Casale Alba 1 è stata danneggiata in alcune sue parti e letteralmente distrutta in altre.

Comunicato del Forum: AGUZZANO, QUESTO SCONOSCIUTO!

Comunicato del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano:

Ci siamo presi qualche giorno di riflessione prima di prendere parola sulla presentazione della “Mappa delle criticità e delle potenzialità ambientali del parco regionale urbano di Aguzzano”, studio realizzato con il patrocinio dell’ente gestore del Parco di Aguzzano, Ente Regionale RomaNatura, in collaborazione con alcune “realtà associative” (https://romanatura.roma.it/scarica-la-pubblicazione-presen…/). Le parole hanno un peso, dunque prima di esprimerci ci siamo confrontati ed abbiamo cercato di ragionare sul significato specifico di questo studio e delle proposte fatte nella sua presentazione il 16 gennaio. Cerchiamo di mettere un po’ in ordine gli avvenimenti degli ultimi tempi, che appaiono confusi e contraddittori.

SOSPENSIONE FINO AL 31 AGOSTO 2020 DELL’ORDINANZA DI SGOMBERO SUL CASALE ALBA 2

?IL FORUM PER LA TUTELA DI AGUZZANO OTTIENE SOSPENSIONE FINO AL 31 AGOSTO 2020
DELL’ORDINANZA DI SGOMBERO SUL CASALE ALBA 2?

➡️Nella mattinata di ieri 28 novembre decine di attivisti del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano hanno effetuato un blitz all’assessorato Patrimonio e Politiche Abitative del Comune di Roma per portare all’attenzione dell’assessore Vivarelli la questione relativa ai casali di Aguzzano ed in particolare del Casale Alba 2, su cui pende un’ordinanza di sgombero frutto della vendetta politica della Giunta del IV Municipio a seguito della mobilitazione del Forum contro la delibera pizzeria nel Casale Alba 1, bocciata due mesi fa.

IL FORUM PER LA TUTELA DI AGUZZANO ALLA COMMISSIONE CAPITOLINA CONGIUNTA CULTURA E PATRIMONIO

Nella giornata di mercoledì 6 novembre il Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano è stato convocato in audizione da una Commissione Capitolina congiunta Cultura e Patrimonio. La convocazione fa seguito ad una richiesta fatta dal Forum in primavera, nel pieno della vertenza per fermare la “delibera della pizza” sul Casale Alba 1, ed è finalizzata ad esporre il progetto del polo museale-didattico elaborato da abitanti e realtà territoriali come alternativa alla vergognosa proposta della Giunta Municipale.

 

Alla seduta hanno partecipato i componenti delle due commissioni, gli assessorati comunali competenti, la presidente e alcuni consiglieri del IV Municipio, l’ente gestore del parco RomaNatura, la biblioteca Giovenale, la Direzione generale di Biblioteche di Roma e il Museo di Casal de’ Pazzi. Nell’ambito della discussione, il Forum ha ribadito l’enorme valore del percorso di partecipazione attivato dalla sua nascita, le relazioni costruite con associazioni, comitati, istituzioni locali e abitanti, le decine di iniziative degli scorsi mesi, le migliaia di persone coinvolte e il percorso che ha portato all’elaborazione della proposta del polo museale-didattico. Non ultimo, il Forum ha espresso seria preoccupazione per il provvedimento che ha di recente colpito il Casale Alba Due, principale motore del Forum e importante realtà del territorio da ormai 7 anni, in netta contraddizione con le intenzioni di dialogo dimostrate dal Consiglio municipale nelle scorse settimane e con la stessa convocazione della Commissione capitolina. Le richieste sono semplici e chiare: valutare la proposta del polo museale-didattico per il Casale Alba 1; istituire e riconoscere ufficialmente il Forum per instaurare un luogo di confronto costante tra le amministrazioni, le realtà sociali e gli abitanti; avviare la progettazione partecipata del Parco e dei casali partendo dalla valorizzazione delle realtà già esistenti, come la biblioteca Giovenale, il Casale Alba 2, l’Orto Giardino di Aguzzano; convocare con urgenza un incontro all’Assessorato Patrimonio del Comune di Roma per scongiurare la chiusura del Casale Alba 2.

Durante l’incontro abbiamo riscontrato un’apertura al confronto sulla progettazione complessiva del Parco da parte delle istituzioni preposte ed alla valutazione della proposta del polo museale-didattico. Ancora una volta unica nota fuori dal coro, fortunatamente isolata, la Giunta del IV Municipio, che continua ad esprimersi con tono supponente e poco propenso al dialogo, sturmento indispensabile alla partecipazione attiva degli abitanti nella progettualità sul territorio. Da parte nostra esprimiamo soddisfazione per un primo riconoscimento del Forum e della preziosa funzione che svolge, dopo una dolosa mancanza di 9 mesi, ma riscontriamo al contempo un pericoloso immobilismo sulla questione cruciale relativa al Casale Alba 2, su cui nessuno ancora si è espresso ufficialmente né al Municipio né al Comune.

Vedremo se alle promesse seguiranno i fatti, continueremo a vigilare e siamo pronti a partecipare ai momenti di confronto con le istituzioni preposte che avranno luogo nel prossimo futuro. Auspichiamo, infine, che non cada nel vuoto la richiesta urgente di incontro con l’Assessorato al Patrimonio del Comune di Roma sulla questione relativa al Casale Alba 2, realtà viva e ricchezza del parco, del territorio e della città: la commissione di ieri è stato un primo passo, ma in questo senso del tutto insufficiente.

‼️SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA‼️

#ilparcocheresiste

Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano

CASALE ALBA 2: BLITZ IN CONSIGLIO DEL IV MUNICIPIO, OTTENUTO IMPEGNO A CONVOCARE INCONTRO CON L’ASSESSORE VIVARELLI

▶️Nella mattinata di oggi lunedì 21 ottobre una nutrita delegazione del Casale Alba 2 e del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano ha effettuato un blitz durante la seduta odierna del Consiglio del IV Municipio in merito alla vergognosa determina di sgombero di Alba 2.