Giovedì 26/9 riparte il laboratorio erboristico!

” La natura è abbondante e generosa. Detto questo occorre ricordare che, a parte i vegetali lessici, l’uso sconsiderato delle piante può non essere senza inconvenienti. Le reazioni provano che la fitoterapia, La cura per mezzo delle piante, conserva i suoi poteri”.

Durante gli incontri conosceremo le proprietà delle piante più comuni e prepareremo insieme oleoliti, idroliti, semplici emulsioni e molto altro!

Ogni Giovedì dalle 18 alle 20 Laboratorio teorico – pratico di Erboristeria

Come sempre libero e gratuito, senza necessità di iscrizione!

Buongiorno Equiseto: passeggiata con Paolo Ospici

SABATO 29 GIUGNO

Dopo il grande successo dello scorso appuntamento, il laboratorio erboristico organizza l’evento di sospensione delle attività per l’estate:
Buongiorno Equiseto – Passeggiata di riconoscimento delle piante spontanee di Aguzzano con Paolo Ospici

Appuntamento ore 10:30 al Casale Alba 2 per poi muoverci nel Parco!

Sabato 25/5 Passeggiata erboristica nel Parco di Aguzzano

✅SABATO 25 MAGGIO h.15

?Passeggiata nel Parco regionale urbano di Aguzzano organizzata dal laboratorio erboristico del Casale Alba Due

➡️Un pomeriggio alla scoperta delle piante spontanee del parco di Aguzzano e delle loro proprietà erboristiche! La passeggiata vuole essere un’ occasione per aumentare la consapevolezza della complessità e bellezza del mondo vegetale e della ricchezza del verde urbano.
Termineremo la passeggiata con una parte pratica e una merenda presso il laboratorio di Erboristeria del Casale Alba2.

Il laboratorio del Casale è una realtà attiva ormai da anni, un luogo d’ incontro e scambio di saperi, punto di riferimento per gli abitanti del quartiere ma sempre aperto a persone di passaggio…

La passeggiata sarà guidata da Giulia Marazzi e Clavdia Baldani, laureate in Scienze e Tecniche Erboristiche ed entrambe formatesi anche all’interno del Laboratorio.

La partecipazione alla passeggiata è GRATUITA!

Partenza alle H15.00 dal Casale.

Domenica 21/1 Incontro su Etno-Erboristeria e presentazione “Yoloxòchitl”

 

Etno21Gennaio_A4

Dalle 15 conferenza sull’etno-erboristeria con

Paolo Ospici e Marco Sarandrea, esperti erboristi

A seguire presentazione del libro “Yoloxòchitl – Il fiore nel cuore”

con l’autrice Carmen Teresa Vazquez

 

“Carmen Teresa è una donna di medicina, una devota seguace di antiche tradizioni, trasmesse da nonna in nipote, o di madre in figlia, seguendo una linea matrilocale lunga millenni.
Le curandere latino-americane, così come le donne e gli uomini di altre parti del mondo, che per secoli hanno dispensato rimedi e consigli a coloro che ad essi si rivolgevano, sono le eredi e le custodi di un patrimonio di conoscenze legato alla Natura e alle sue infinite risorse.
Mentre continuano le dissennate deforestazioni delle grandi foreste pluviali, anche noi stiamo perdendo le nostre piccole Amazzonie, con le erbe, i semi, i saperi e le tradizioni tramandate per generazioni. E’ importante e urgente diffondere la cultura e la conoscenza dei saperi legati alle piante, alle erbe, alla Terra ed ai suoi cicli ed al rispetto di tutte le creature.
Una saggezza antica. Lo studio, la cura e l’amore per la Natura e per gli uomini sono qualità preziose, soprattutto quando sono condivise con generosità.”
(dalla prefazione di Bruno Brillante)