Proiezioni di settembre

Programma proiezioni settembre

Ecco le proiezioni che il casale Alba2 propone per il mese di settembre..gli appuntamenti si dimezzano ma la qualità raddoppia!

Per i prossimi giovedì di settembre alle ore 21 si proietteranno:

 

 

giovedì 12   “Tutti contro tutti”  un film di Paolo Ravello

 

giovedì 19 “La nostra vita” di

 

Domenica 8 settembre Giornata dell’ Hennè

Domenica 9 settembre il laboratorio di erboristeria del Casale Alba 2 vi invita alla giornata dell’hennè!

La polvere dell’hennè si ricava dalla pianta Lawsonia inermis, diffusa e coltivata in tutti i paesi Arabi, in Asia Minore, Iran, fino all’India occidentale. Si utilizza come tintuara, donando ai capelli i tipici riflessi rossi. Vi aspettiamo domenica per sperimentarlo e usarlo insieme.

Dalle ore 10: preparazione e applicazione dell’hennè

alle ore 13 pranzo sociale

 

REGALIAMOCI UN CINEMA! Arena estiva al Casale Alba 2

In questi mesi è emersa una grave mancanza e al contempo una grande esigenza del nostro territorio: una sala cinematografica. Perciò si è pensato di ricominciare da subito con un’arena estiva, con proiezioni all’aperto nella splendida cornice di Aguzzano: vogliamo dare continuità a questo progetto e regalare un cinema popolare ai nostri quartieri.

Ogni lunedì e giovedì per tutto agosto proiezioni a ingresso libero
Prima delle proiezioni dalle 20 apericena

COORDINAMENTO PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO

CASALE ALBA 2

www.casalealba2.org

coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org

 

Programma:

cinecibo

Venerdì 26 Luglio VINILICO 4.0

Venerdì 26 Luglio Gran serata di chiusura della stagione!

 

Ore 19 Concerto Live con i musicisti del quartiere:

BUTTA BEAT

SHABOO and Black Little Saturday

TBGUANDA MUSICAE

GIUSEPPE BRANGI feat STEVEN RANDON

 

ore 22 MUSICA IN VINILE – Porta i tuoi dischi!

Cena sociale con Freselle al pomodoro, insalatoni giganti, ciambelline e marmellate caserecce,formaggi e VINI DI PRIMA QUALITA’

 

1005741_172869842894429_1773030407_n

Giovedì 25 Luglio Giornata dell’autoproduzione ad Aguzzano

Giovedì 25 Luglio Giornata dell'autoproduzione ad Aguzzano:


ore 10:30 raccolta susine nel parco

ore 11:30 preparazione marmellata

ore 13:30 Pranzo

ore 15:30 Preparazione Seitan - Alimento proteico derivante dal glutine

del grano, usato soprattutto nell'alimentazione 

vegana e vegetariana in sostituzione della carne


971717_173310182850395_1303124493_n

YANKEE GO HOME ! NO MUOS

Venerdì 19 Luglio

Ore 18 : Raggae contro il Muos e apericena a sostegno del presidio NO MUOS Niscemi

Ore 21 : Proiezione documentario No Muos Film

a seguire dibattito con il comitato No Muos Roma e Officina Fisica – Università La Sapienza

Il MUOS (Mobile User Objective System), che il governo degli Stati Uniti, in accordo con il governo italiano, ha deciso di installare a Niscemi, è un dispositivo di offesa e difesa militare a livello mondiale che scaturisce dalla corsa tecnologica senza precedenti di cui sono protagonisti i sistemi militari; fa parte di un progetto egemonico di totale controllo delle risorse globali attraverso l’uso spregiudicato della guerra.
La Sicilia è da anni ceduta agli interessi delle forze armate degli Stati Uniti, che hanno disseminato il territorio di basi, depositi e servitù militari sia proprie che della NATO, e trasformato Sigonella nella più importante base militare del Mediterraneo, capitale mondiale dei droni e vero Centro delle strategie imperiali americane.
Il Coordinamento dei Comitati NO MUOS è un movimento apartitico e aconfessionale, ad adesione individuale, fatto di persone di culture ed estrazioni sociali differenti ma che si riconoscono nei valori imprescindibili della libertà, dell’uguaglianza, della solidarietà.

YANKEE GO HOME!

Coordinamento per la tutela del parco di Aguzzano – Casale Alba 2

www.casalealba2.org

coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org

Immagine di copertina

 

Sabato 29 Giugno CHAKULA KENYA : Piatti Kenyoti, Esposizione Fotografica e Musica nel Parco d’Aguzzano

I ragazzi e le ragazze di FTC sono felicissimi di invitarvi ad un nuovo appuntamento "CHAKULA KENYA". Questa volta nell' ideale atmosfera estiva del Casale Alba Due nel Parco d'Aguzzano. Conosciamoci e confrontiamoci sui Temi del volontariato e della cooperazione degustando un tipico piatto Kenyota accompagnato da buona musica!

INGRESSO LIBERO

A Partire dalle 18:30

PRESENTAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE E CONFRONTO - SULL'ESPERIENZA DI VOLONTARIATO.

ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA

BANCHETTO DI ARTIGIANATO KENYOTA

PROIEZIONE DOCUMENTARI

CENA KENYOTA O ITALIANA (anche piatti vegan!!)
Piatto Keniota 5€
Piatto Italiano 3€

A seguire

Performance del laboratorio Musicale Alba 2 :BUTTA BEAT & ROR (Rithm of Rebel)

DJ SET BY

DJ THOMAS

DJ ORZ, kERNEL pANIK

TUTTO IL RICAVATO DELLA SERATA SARA' DEVOLUTO AI PROGETTI FTC!!!

Freedom To Choose è oramai da tre anni impegnata in progetti di cooperazione Sociale negli slums di Nairobi,Kenya. Il nostro obiettivo è dare supporto alle associazioni locali cosi che queste possano rendersi indipendenti. Cerchiamo di valorizzare le attività culturali tramite formazione professionale e scambio di competenze. I Ragazzi e le ragazze di FTC lavorano tutti a titolo volontario e finanziano i loro progetti con eventi culturali, musicali e culinari anche grazie al sostegno di molti spazi sociali Romani!

COORDINAMENTO PER LA TUTELA DEL PARCO DI AGUZZANO - CASALE ALBA 2

Domenica 23 Giugno 2013 “Festa del Cantamagna”

Domenica 23 giugno 2013 Festa del Cantamagna

Il Cantamagna è una manifestazione volontaristica giunta alla sua sesta edizione ed è finalizzata a raccogliere fondi per la costruzione di un pozzo d’acqua potabile in Africa (questo sarà il terzo) tramite l’AMREF. L’evento è organizzato e coordinato dal gruppo Laykos in Fabula con la collaborazione del Casale Alba 2.

ore 13.00 pranzo

ore 15.00 inizio spettacolo

parteciperanno i cantanti Marcello Salvati, Giorgia Marini, Sara Nichiri, il cantautore Danyel De Palma, il duo acustico Verde Milonga, le ballerine Lara Calisi, Valentina Amato, Laura Bologna e i gruppi Revox, New Vintage, Brilliant Black, Banakabanda e Laykos in Fabula.

Il progetto “ButtaBeat riciclato” del Casale Alba 2 presenterà una perfomance di
percussioni;

Arricchiranno la giornata due mostre:

“FREEDOM to CHOOSE” presenterà la mostra fotografica “Immagini di un’esperienza negli slums di Nairobi” e allestirà per l’occasione un banchetto di artigianato keniota;

JHON FREDI DIAZ OBREGON PROSPERINI – BELKIN – CECILIA RENERI – SILVIA PAPA proporranno la mostra espositiva: “Nature” Progetto inquinamento Pittura/Scultura/Fotografia;

Durante la giornata sarà presente un banchetto di raccolta libri per la Biblioteca Popolare Simon Bolivar, una nuova biblioteca che sta sorgendo al Tufello in Via Monte Meta 21, all’interno del laboratorio Puzzle.

Casale Alba 2 – Parco di Aguzzano – entrata via F.Corni o via Paternò di Sessa – metro Rebibbia – bus 311/341/350

coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org

www.casalealba2.org

Vinilico 2.0

CASALE ALBA 2 e BUTTA BEAT RICICLATO vi invitano ad una giornata di musica ed arte. Potrete degustare ottimi vini scelti, formaggi e salumi di qualità ascoltando le note dei dichi in Vinile.
Durante tutta la durata dell’evento VideoArte, Videoproiezioni e tanto altro ancora..

 

All’interno del Vinilico, 2 ore di laboratorio sull’uso di software per la produzione di musica elettronica con Ynaktera, producer di Stochastic Resonance.

La partecipazione al workshop è gratuita.

L’incontro è rivolto a tutte/i coloro che sono interessati alle nuove forme di produzione musicale. Non è richiesta alcuna conoscienza di base.

Porta il tuo computer personale.

 

ore 18:00 inizio Vinilico

ore 20:00 inizio workshop

 

vinilico 2                                                                                  ableton