Warning: A non-numeric value encountered in /var/www/casalealba2/www.casalealba2.org/htdocs/wp-content/plugins/lightbox-gallery/lightbox-gallery.php on line 563
Sabato 25 marzo prossima “gita” a Villa Torlonia. Il luogo è molto noto e piacevole: la nostra uscita ha come scopo non solo il godimento degli edifici e dell’ambiente ma anche l’analisi dell’autorappresentazione della più ricca famiglia della nobiltà romana dell’800. Appuntamento alle 10,30 all’ingresso di via Nomentana 70.
La Villa è raggiungibile con la metro B o, meglio, con il 60 ( scendere fermata Villa Torlonia). Per chi voglia visitare qualcuno degli interni portarsi dietro la carta d’identità per dimostrare di risiedere a Roma ed eventuali tessere per ottenere ulteriori sconti sui biglietti. Sul sito online Musei di Villa Torlonia c’è un lungo elenco di convenzioni: tessere ACI, ARCI, FAI, Bibliocard, Metrebus, Feltrinelli ecc.. Per es. i residenti a Roma pagano 5 euro per vedere la Casina delle Civette ma se hanno anche una delle tessere elencate ne pagano 4.
Sabato 25 febbraio ci sarà la visita delle chiese di Santa Maria in Cosmedin e San Giorgio in Velabro. Faremo particolare attenzione all’inserimento dei due importanti edifici medioevali nell’area antica del Foro boario di cui rimangono i due importanti archi degli Argentari e di Giano.L’appuntamento è fissato per le ore 10,40 davanti all’ingresso di S. Maria in Cosmedin, piazza Bocca della Verità 18.Il posto si può raggiungere con il 60 scendendo a Piazza Venezia o con la metro B scendendo alla fermata Circo Massimo e percorrendo poi, lungo il Circo Massimo, via dei Cerchi fino a piazza Bocca della Verità.