’70-’80 Night Fever

SABATO 11 GENNAIO

’70-’80 Night Fever al Casale

Dalle 20:30 cena condivisa “ognuno/a porta ‘na cosa”

a seguire dj set ’70-’80

COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2:

Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco regionale urbano di Aguzzano
.
Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza.

Le fermate autobus più vicine sono del 311, 341, 350.
La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

Betlemme 2019 d.C.

✅ SABATO 4 GENNAIO 2020

? Torniamo a parlare della questione palestinese al Casale Alba 2!

L’occasione questa volta è il festeggiamento del Natale, iniziato duemila anni fa proprio a Betlemme.
Al di là di Babbo Natale, delle decorazioni, dei regali e della celebrazione della società dei consumi, cosa rimane di questa festa?

Il Natale può diventare un’occasione per raccontare la Palestina, specialmente ai bambini, inconsapevoli vittime della mercificazione del Natale.

?PROGRAMMA?

?Alle 18 RACCONTI DA BETLEMME:
la vita nel campo profughi di Aida tra difficoltà e autorganizzazione; il progetto culturale del centro Amal Almustakbal.

?19 DA GAZA AL LIBANO:
dibattito sulla situazione dei profughi palestinesi e presentazione dei progetti Boxe contro l’assedio e Basket Beats Borders: il gioco e lo sport come strumenti di incontro e confronto.

? 20 CENA PALESTINESE

?Durante la serata sono previsti giochi, letture e laboratori per bambini.
Raccontiamo ai più piccoli cosa si nasconde dietro Babbo Natale.

?Il ricavato dell’iniziativa andrà a sostenere il Centro culturale Amal Almustakbal

Samba Precario al Casale – Gennaio 2020

Primo appuntamento del 2020 con il SAMBA PRECARIO!

Sabato 11 e sabato 25 gennaio dalle 16 alle 19 vi aspettano al Casale Alba Due i ritmi afro-brasiliani del laboratorio di percussioni Samba Precario.

Il laboratorio è aperto e gratuito, finalizzato all’apprendimento di un repertorio. Nessuna iscrizione, nessun costo, porta solo tanta voglia di divertirti! Dai 12 anni in su.

Regaliamoci un Cinema – Dicembre

?REGALIAMOCI UN CINEMA AL CASALE ALBA 2?

Nel cuore del Parco regionale urbano di Aguzzano, “Regaliamoci un cinema” è il cineforum settimanale del Casale Alba Due: ogni venerdì proiezione di film su maxischermo accompagnato dalla consueta cena sociale!

ore 20 cena

ore 21:30 proiezione

INGRESSO GRATUITO

Ar cinema senza pagà er bijetto!

?PROGRAMMAZIONE DEL MESE DI DICEMBRE:

Samba Precario – Dicembre

Dicembre con il SAMBA PRECARIO!

Sabato 7 e sabato 28 dicembre dalle 16 alle 19 vi aspettano al Casale Alba Due i ritmi afro-brasiliani del laboratorio di percussioni Samba Precario.

Il laboratorio è aperto e gratuito, finalizzato all’apprendimento di un repertorio. Nessuna iscrizione, nessun costo, porta solo tanta voglia di divertirti! Dai 12 anni in su.

SOSPENSIONE FINO AL 31 AGOSTO 2020 DELL’ORDINANZA DI SGOMBERO SUL CASALE ALBA 2

?IL FORUM PER LA TUTELA DI AGUZZANO OTTIENE SOSPENSIONE FINO AL 31 AGOSTO 2020
DELL’ORDINANZA DI SGOMBERO SUL CASALE ALBA 2?

➡️Nella mattinata di ieri 28 novembre decine di attivisti del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano hanno effetuato un blitz all’assessorato Patrimonio e Politiche Abitative del Comune di Roma per portare all’attenzione dell’assessore Vivarelli la questione relativa ai casali di Aguzzano ed in particolare del Casale Alba 2, su cui pende un’ordinanza di sgombero frutto della vendetta politica della Giunta del IV Municipio a seguito della mobilitazione del Forum contro la delibera pizzeria nel Casale Alba 1, bocciata due mesi fa.

7 anni di Casale Alba 2 #ilparcocheresiste

‼️ 7 ANNI DI CASALE ALBA 2 ‼️

?3 giorni di festa, laboratori, concerti, cucina popolare per festeggiare questi 7 anni di tutela del Parco regionale urbano di Aguzzano e di attività nei quartieri di Rebibbia e Ponte Mammolo

⭕️Ora più che mai, in questo momento delicato, vi aspettiamo per brindare e sostenere questa preziosa esperienza.. lunga vita al Casale Alba 2!

#ilparcocheresiste
#7annidiAlba2

PROGRAMMA COMPLETO:

Domenica 24/11 L’Orto Avanzato in Cassetta

L’associazione “SuperAbile” propone differenti laboratori e servizi e si impegna a proporre e portare avanti attività sul territorio a favore delle persone diversamente abili e non, nell’intero arco del ciclo vitale.

Dai bambini agli adolescenti, fino agli adulti, l’obiettivo principale di “SuperAbile” è quello dell’integrazione delle differenti diversità tramite attività belle, divertenti e stimolanti, portate avanti con professionalità e passione.

Il cuore pulsante dell’associazione è senza dubbio il LABORATORIO TEATRALE INTEGRATO poiché il teatro è una delle esperienze che maggiormente ci ha unito in questi anni, che viene svolto da anni in maniera volontaria.

Accanto al teatro, un’ulteriore attività che viene svolta che quest’anno ci vede pronti in una nuova avventura è “L’Orto Avanzato”: un progetto integrato di orticultura all’aria aperta per sviluppare la manualità, il rapporto con la natura e con la terra, in un’ottica di sviluppo di competenze sociali e attitudinali.

La giornata del 24 novembre

Per iniziare questa nuova attività al meglio, abbiamo pensato di sperimentarci in un primo laboratorio di “Orto in cassetta” con piante aromatiche di stagione, al quale siete tutti e tutte invitati/e a partecipare.
Avremo l’occasione di creare il nostro piccolo orto da avere in casa o in balcone, e da curare a seconda delle stagioni.

A seguire, nel rispetto della cosa che ci riesce meglio, ci sarà un pranzo della domenica a cura dei volontari e dei ragazzi del teatro integrato, ad offerta libera, per aiutarci a sostenere i progetti dell’associazione che vengono portati avanti in maniera volontaria.

Tra questi, le attività del gruppo di teatro e i vari laboratori, tra cui il nascente di Orto Avanzato.
Subito dopo il pranzo vi racconteremo chi siamo e che facciamo, in un piccola presentazione dell’associazione.

Vi aspettiamo numerosi/e!
Non mancate!