?Venerdì 25 giugno – “Il processo di Chicago”?

Venerdì 25 giugno
Ore 20 cena sociale (1° piatto)
Ore 21.30
Il Processo ai Chicago 7 (USA 2020) Dramm.

Qualche mese fa abbiamo scelto di sospendere le attività del Casale per tutelare la salute di tutte le persone che frequentano i nostri spazi con la promessa di ritrovarci quando la situazione generale lo avrebbe reso possibile. Ora, quel momento è arrivato.
Dopo aver spalancato di nuovo le porte del Casale per il primo maggio e per importanti iniziative come quella a favore della vertenza per la riapertura di Villa Tiburtina, è ripartita come
appuntamento fisso del venerdì anche l’arena estiva. Un momento importante di socialità che crediamo sia mancato a tutte e tutti noi.

Vi aspettiamo!

N.B. Le proiezioni e la cena avverranno all’aperto assicurando tutte le condizioni di sicurezza previste.
L’uso della mascherina è obbligatorio fino a nuove disposizioni. Saranno predisposti dei punti di sanificazione con gel disinfettante.

? Samba precario al Casale alba2

✅Sabato 18 giugno 2021 dalle 16.30 alle 18.30

? TORNA Il laboratorio autogestito di percussioni brasiliane “Samba precario” in presenza (con distanziamento e mascherine) nella bucolica cornice del casale alba 2
Il laboratorio è libero e gratuito per tutte e tutti dai 12 ai 99 anni

❗Daje❗

?????? ?????? ??? ?????? ?? ?????? ???? 2?

? ???????̀ ?? ?????? ?

? ????? ?????? ??? ?????? ?? ?????? ???? 2 ?

✅ Ore 20 cena sociale (1° piatto)

✅ Dalle ore 21.15

La città incantata (Giappone 2001) Anim.

Profondo rosso (Italia 1975) Thriller

Ecce bombo (Italia 1978) Comm.

‼️ Qualche mese fa abbiamo scelto di sospendere le attività del Casale per tutelare la salute di tutte le persone che frequentano i nostri spazi con la promessa di ritrovarci quando la situazione generale lo avrebbe reso possibile. Ora, quel momento è arrivato.
Già da diverse settimane il Casale ha riaperto le sue porte per il primo maggio e per importanti iniziative come quella a favore della vertenza per la riapertura di Villa Tiburtina.
Dal prossimo venerdì riparte come appuntamento fisso anche l’arena estiva.
Un momento importante di socialità che crediamo sia mancato a tutte e tutti noi.
Per la riapertura abbiamo deciso di riproporre per il secondo anno una notte bianca del cinema per festeggiare, a modo nostro, la fine del coprifuoco.
Il film sarà preceduto dal gradito ritorno della cena sociale (1° piatto) e da una novità rivolta ai bambini e alle bambine: la proiezione di un film di animazione (il 18) e di un breve cortometraggio animato nei prossimi venerdì associato alla normale programmazione.
Vi aspettiamo!

N.B. Le proiezioni e la cena avverranno all’aperto assicurando tutte le condizioni di sicurezza previste.
L’uso della mascherina è obbligatorio fino a nuove disposizioni. Saranno predisposti dei punti di sanificazione con gel disinfettante.

 

?UN GIGANTE PAZZESCO GRAZIE ?

?La festa pazza del mammut è stata straordinaria, così com’è straordinario questo quartiere quando si unisce!

?Quindi, grazie a chi è passato, a chi ha aiutato, grazie alle mamme e ai papà, a chi ha ballato con noi nel parco e nei balconi, a chi ha giocato, a tutte e tutti che avete portato ancora più bellezza e contenuti a questa giornata.

?Grazie a tutto il territorio e le sue associazioni che hanno costruito e riempito questa festa:
SuperAbile
Comunità educante de’ Pazzi
Corpi Pazzi Palestra Popolare
Cirque de tu Sorèl
Bosco Brillo Animazione
Casale Alba Due
Augusto Amicucci “LA” COVER di Renato Zero.
Nodo Solidale
@immensamentegiulia_onlus
Storie cucite a mano
Insieme Per l’Aniene Onlus
Museo di Casal de’ Pazzi

?Siamo felici di avervi raccontato il nostro anno di manifestazioni, lotte, campagne e nuove unioni attraverso una giornata di festa e socialità. Siamo felici che il nostro esserci è sempre sostenuto da tutte e tutti voi.

A presto
#comunitàeducantede‘pazzi
#riapriamovillatiburtina
#doposcuolamammut

https://it-it.facebook.com/comitatomammut/

?Festa Pazza del Mammut e della Comunità educante de’ Pazzi?

Siete tuttə invitati alla Festa Pazza del Mammut e della Comunità educante de’ Pazzi

?Sabato 12 giugno dalle 16.30 al Parco Cicogna (via giovanni palombini)

?PROGRAMMA DELLA GIORNATA?

dalle 16.30 Laboratori:
?PICCOLO CIRCO,
Laboratorio di circo per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni, a cura della Corpi Pazzi Palestra Popolare
?6 PERSONAGGI IN CERCA DI UN COPIONE
Laboratorio integrato di improvvisazione teatrale, a cura dell’associazione SuperAbile
?Arte e colori per i piccini con Fata Lea truccabimbi ed Elfo Ric, i suoi palloncini e le bolle di sapone giganti, a cura di Bosco Brillo Animazione
⚾️Spettacolo di giocoleria per bambinə!

A SEGUIRE PER GRANDƏ E PICCINƏ
??‍♀️Presentazione di “Educazione autonoma in Messico”, ore 17:30 con il Nodo Solidale, Kairòs Edizioni e laboratorio sulla scuola dei sogni presentato dai bambini e dalle bambine del doposcuola Mammut
? I bambini e le bambine ci insegnano costantemente che un mondo migliore è non solo possibile, già esiste, almeno nella loro fantasia, e loro non smettono mai di raccontarcelo, sta a noi ascoltare!
Ora è il nostro turno per immaginare e costruire!

?Spettacolo teatrale, ore 18:30
Trotem Covid Free, teatro di strada a cura di Cirque de tu Sorèl

?E sicuramente da queste parti non si rimane a pancia vuota, quindi:

?H 20 Cena sociale e Concerto Augusto Amicucci “LA” COVER di Renato Zero.

?Per tutta la giornata GARAGE SALE FOR MAMMUT

?REGOLE MERCATINO

Porta ciò che non ti serve più e che può essere utile per qualcun altro (oggettistica varia, libri,
vestiti, giocattoli ecc.)
Ciò che non è stato venduto torna a casa con chi è venuto!

☁️SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO☁️

?TI ASPETTIAMO?

?PASSEGGIATA ERBORISTICA AD AGUZZANO?

✅Domenica 6 H 10.30 via Gina Mazza

?Dopo mesi di chiusura l’erboristeria del Casale Alba 2 vi invita a un’affascinante passeggiata nel Parco di Aguzzano. Finalmente dopo tanta chiusura e distanza, ripartiamo dalla natura alla scoperta del nostro parco ricco di biodiversità e di erbe officinali spontanee, ci guiderà in questa riapertura nella natura Paolo Ospici

?A seguire pranzo sociale H 13 al Casale Alba 2

?VI ASPETTIAMO?

?Nasce una nuova aula studio al Casale Alba 2?

Tutti i giovedì dalle 14 alle 20,30

??‍?Tra i settori messi maggiormente a dura prova dalla pandemia c’è senz’altro quello dell’istruzione. La scuola è stata costretta ad andare avanti con le classi pollaio e un trasporto pubblico inadeguato per cui non è stato fatto niente, nonostante le stesse istituzioni si siano date da fare per chiarire a tutti la necessità del distanziamento a suon di multe da 400 euro.
Gli studenti universitari sono stati costretti a pagare le stesse tasse di iscrizione dell’era precovid per ritrovarsi, di fatto, a seguire i corsi di un’università telematica.

?‍?La DAD è stata una risposta insufficiente che ha determinato una forte dispersione scolastica e si prevede che causerà, per l’anno successivo, un significativo calo di iscrizioni sia nelle scuole che nelle università.
Se il mondo dell’istruzione è riuscito, per quel poco, a tirare avanti, questo è stato fatto nonostante le istituzioni e le indicazioni contraddittorie dei vari ministri che si sono succeduti, ma grazie al lavoro di insegnanti e ricercatori che, nonostante una precarietà sempre più pervasiva, hanno tenuto botta, cercando di non lasciare indietro nessuno.

?‍?Di fianco a loro si è visto un nuovo protagonismo degli studenti e di nuovo, delle piazze piene e responsabili, hanno manifestato il loro disagio per un’istruzione che ha approfittato della pandemia per inseguire ancora di più un’idea di meritocrazia che va inevitabilmente a discapito della qualità e della solidarietà.

?Come Casale Alba 2 vogliamo accogliere questa spinta e farla nostra in periferia, dove i servizi per gli studenti, solitamente concentrati, per quel poco, nelle zone universitarie, sono sotto finanziati. Il nostro territorio in tempo di pandemia si è ritrovato privato di un punto di riferimento importante come la biblioteca Giovenale, che ha la maggior parte delle proprie postazioni al chiuso.
Di fronte a tutto questo proviamo a reagire e tenere aperto il casale adibito a ad aula studio all’aperto ogni giovedì. Un ambiente tranquillo e rilassato, immerso nel verde, sarà un buon punto di partenza per ricominciare, in tutta sicurezza, a ritrovare il piacere dello studio e di una socialità positiva.

Ti aspettiamo!

?RIPARTE L’A.S.D MAMMUT?

?Pronti e pronte a ritornare ad allenarsi?
Noi sì e vi aspettiamo in tante e tanti tutti i martedi e giovedì H 18.30-20.00 @Parco Cicogna

INSIEME SI PARTECIPA, UNITI SI VINCE 

?ATTACCHI AL CASALE ALBA 2?

➡️Nelle ultime settimane il Casale Alba 2 è stato oggetto di attacchi da parte di ignoti. Oggetti portati via, tavoli rotti, lampioni fatti bersaglio. Non solo, le persone che si sono introdotte nel Casale sono entrate al piano di sopra distruggendo la porta, l’inferriata che la proteggeva e il muro, ovviamente, intorno all’inferriata.

?Ora. Il Casale non sposa alcuna linea di criminalizzazione, non fa parte della nostra identità e della nostra storia. Come non fa parte della nostra identità la distruzione cieca, perdipiù di un luogo aperto, libero e condiviso con tutte e tutti. Fa invece parte della nostra storia, natura e politica il costruire, il condividere, il confrontarsi con voi.

Con voi: con voi che siete entrati distruggendo e fiaccando il lavoro di persone che potenzialmente potrebbero essere la vostra amica, vostra sorella, il vostro vicino di casa. Venite da noi per costruire mettendo impegno in uno qualsiasi dei nostri laboratori. Gestirli costa fatica, saremo lieti se vorrete metterci dentro le vostre energie in modo costruttivo.

Questa è casa nostra, è casa vostra ed è la casa di chiunque abbia bisogno di uno spazio di libertà e confronto, vi aspettiamo

?CHE SUCCEDE IN PALESTINA??

?????? CHE SUCCEDE IN PALESTINA? ??????

? Domenica 30/5 ore 15:00 – 22:00 al Casale Alba Due ?

▪️ 15:00 – 19:00 Garage sale
▪️ 16:00 – 17:30 sport solidale
▪️ 17:30 – 19:30 dibattito e collegamento dalla Palestina
▪️ 19:30 – 22:00 aperitivo e dj-set

? Quello che sta succedendo in Palestina è impossibile da comprendere senza il racconto diretto di chi vive l’occupazione. Attraverso i collegamenti con Aida camp in Cisgiordania e Shatila camp in Libano, e insieme ad un ospite gazawi cercheremo di conoscere il punto di vista palestinese, che i media troppo spesso omettono.

? In aggiunta portiamo il contributo di attivisti e attiviste impegnati a Gaza, in Cisgiordania e in Libano: Boxe contro l’assedio e Basket Beats Borders ci mostreranno le attività con cui supportano i giovani palestinesi in un laboratorio gratuito di sport, distanziati e all’aria aperta.

? Inoltre, per tutto il giorno ci sarà il Garage sale: un mercatino dove tutto il ricavato verrà devoluto al centro Amal Almustakbal e alle raccolte per la popolazione palestinese.

▪️Se vuoi partecipare come venditore al mercatino scrivi cosa vuoi portare a questa mail:
garagesale.palestine@gmail.com
▪️Porta ciò che non ti serve più e che può essere utile per qualcun altro (oggettistica varia, libri,
vestiti, giocattoli ecc.)
▪️Ciò che non è stato venduto torna a casa con chi è venuto

? Infine, aperitivo con degustazioni monoporzione di specialità della casa in tema arabo e dj-set, Aguzzano Rebelde ?(sempre con incasso benefit)

#Gazaunderattack
#SaveShaikJarrah
#FreePalestine
#PalestinaLibera
#Gaza #Palestine
#StopColonialism
#FightApartheid