Continua anche questo primo venerdì di ottobre, visto il clima favorevole, il cinema all’aperto di Casale Alba 2

?Continua anche questo primo venerdì di ottobre, visto il clima favorevole, il cinema all’aperto di Casale Alba 2.

?Offriremo a sottoscrizione un piatto di pasta e come sempre, un film senza pagare il biglietto!
Vi aspettiamo!

?Venerdì 1 ottobre
Ore 20 cena sociale (1° piatto)

?Ore 21.30
Breakfast on Pluto (Irlanda, Regno Unito 2005) Comm. 135′

N.B. Le proiezioni e la cena avverranno all’aperto assicurando tutte le condizioni di sicurezza previste.
L’uso della mascherina è obbligatorio negli spazi interni. Saranno predisposti dei punti di sanificazione con gel disinfettante.
In caso di pioggia, l’evento sarà sospeso.

? Riapriamo Villa Tiburtina: un’occasione da non perdere?

Sabato 18 settembre, al Parco Cicogna, si è tenuta una bella e partecipata assemblea sulla questione della riapertura di Villa Tiburtina. I tanti interventi hanno espresso non solo la denuncia dello stato pietoso della Sanità pubblica, ma anche e soprattutto la voglia di impegnarsi per agire concretamente nel territorio e costruire una coscienza diffusa volta ad ottenere una sanità pubblica, universale e umanizzata.
Era stata indetta invitando tutte le istituzioni competenti per sapere a che punto eravamo su quanto c’era stato comunicato a Luglio da Giuseppe Gambale, Direttore del IV Distretto della AslRm2 nonché referente per la ASL e Ministero della Salute per l’utilizzazione dei fondi del PNRR sull’Assistenza Territoriale.
“Abbiamo l’intenzione di riaprirla ed ora ci sono pure i soldi per farlo”. Queste erano state le sue affermazioni insieme all’assicurazione che saremmo stati informati passo passo su come procedeva la vicenda. Da allora però silenzio assoluto.
All’assemblea di sabato Asl, Regione Lazio, Università e Fondazione non si sono fatti vedere.
In effetti, da varie fonti informali, sono arrivate notizie che le cose non sarebbero ferme e che la decisione di riaprire Villa Tiburtina sarebbe ormai stata presa, che sarebbero in corso iter amministrativi propedeutici alla sua riapertura.
Dobbiamo crederci? E poi, cosa ci dovrebbe essere dentro Villa Tiburtina? Quali servizi? Gestiti da chi?
Questo modo di comportarsi, tutt’altro che alla luce del sole, non è certo di buon auspicio e conferma il solito comportamento omertoso che ci siamo trovati di fronte fin da quando è iniziata la campagna.
Detto questo, quella di sabato è stata una bella assemblea e due sono le proposte che sono emerse:

– Sportello popolare in grado di mappare i bisogni sanitari che non trovano risposte, ma anche di far valere quei diritti sanciti da leggi e normative che sistematicamente vengono negati come l’azzeramento delle liste di attesa e la riduzione dei tempi per le prime visite, l’intramoenia usato come saltafile a pagamento, ecc.

– Organizzare una manifestazione sotto la sede del IV Distretto della AslRm2 perché l’informazione ed il confronto di questi organi con gli abitanti dei quartieri interessati non sono un optional a loro discrezione, ma un dovere preciso.

Per discutere di tutto questo, ci vediamo al Comitato Mammut
martedì 28 ore 17.30

Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina
Coordinento Regionale Sanità

? APRIAMO INSIEME IL MAMMUT ?

Buongiorno a tutt_
Dopo una lunga e appassionata assemblea abbiamo deciso di aprire le porte del doposcuola ai mammuttini e alle mammuttine

?venerdì 17 settembre H16.30!???

Per riuscire a farlo abbiamo bisogno del vostro aiuto ed entusiasmo.
Abbiamo pensato così a una giornata di pulizie aperta al territorio:
?giovedì 16 dalle 15:30

Vi aspettiamo numeros_ al Doposcuola Mammut! 

??? #più siamo, prima riapriamo!# ???

? CARI LAVORATORI E LAVORATRICI Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze ?

? CARI LAVORATORI E LAVORATRICI Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze ?

Siamo un’assemblea di abitanti di un quartiere periferico di Roma che da tempo sta lottando per far riaprire una struttura socio sanitaria pubblica nel nostro territorio, Villa Tiburtina che ormai è chiusa da circa 10 anni.
?Siamo venuti a conoscenza del vostro appello per una manifestazione nazionale a Firenze il 18 settembre alla quale avremmo partecipato volentieri.
❗️Purtroppo già da tempo per lo steso giorno è stata indetta un assemblea in quartiere, fatti banchetti ed affisso locandine per cui non possiamo spostarla. Ci dispiace non poter essere presenti per questa volta ma non mancherà occasione per unirci alla vostra lotta che è anche la nostra.
Un abbraccio 

Assemblea di Riapriamo Villa Tiburtina
Casale Alba Due

Il ricavato della cena di venerdì al Casale Alba Due sarà devoluto alla cassa di resistenza Insorgiamo con i lavoratori GKN

?ASSEMBLEA PUBBLICA RIAPRIAMO VILLA TIBURTINA?

❗Un’occasione da non perdere❗

?Sabato 18 settembre H16.30
?Parco Cicogna

✅Partecipa e costruiamo insieme una proposta di sanità territoriale!

?Agli inizi di luglio l’Asl Rm2 nella persona del Dott. Giuseppe Gambale (direttore del IV distretto e incaricato dal Ministero della Salute per l’impiego dei fondi destinati alla medicina territoriale) ci aveva comunicato l’intenzione di realizzare una casa/ospedale di comunità a villa Tiburtina o in altro edificio pubblico del quartiere per utilizzare i fondi del PNRR destinati ad aprire strutture di medicina di prossimità, per accedere a questi bisogna presentare progetti in tempi brevi!

✔Ad oggi nė l’assemblea di Villa Tiburtina né gli abitanti del territorio hanno avuto notizie a riguardo. Esiste un progetto?

✔Crediamo che dopo la grande mobilitazione di quest’anno, l’Asl debba informare e confrontarsi con i/le cittadinə sulla riapertura di Villa Tiburtina o di qualsiasi altra struttura individuata per la medicina territoriale.

?Perciò sabato 18 settembre è convocata un’assemblea pubblica alla quale invitiamo a partecipare il Dott. Gambale e le altre istituzioni coinvolte:
La Regione Lazio, L’università Sapienza di Roma e la Fondazione Lorillard Spencer Cenci.

✔Sarà quindi indispensabile la massima partecipazione degli/delle abitanti per ottenere non solo la riapertura di un presidio territoriale, ma anche per definire cosa debba contenere, come debba funzionare e come andare incontro ai bisogni socio-sanitari che da troppo tempo non hanno trovato risposta.

✔Ad oggi abbiamo avuto dalle istituzioni solo parole e impegni verbali, la strada è ancora lunga!
Tuttavia sappiamo anche che questo piccolo/grande risultato si deve alla mobilitazione del quartiere.

❗L’esito finale dipenderà soprattutto da tutte e tutti, partecipiamo PER UNA SANITÀ TERRITORIALE PUBBLICA E GRATUITA❗

Riapriamo Villa Tiburtina
Coordinamento Regionale Sanità

? Anche a settembre il Casale Alba 2 continua la programmazione dei film ?

Anche a settembre il Casale Alba 2 continua la programmazione dei film
all’ aperto. Tutti i venerdi ci sara’ l’ arena senza pagare il biglietto.
Offriremo a sottoscrizione un piatto di pasta.
Vi aspettiamo!!!!

I FILM DI SETTEMBRE 2021

VENERDI 3 Sound of metal
di Darius Marder (Belgio, USA,2019) Dramm. 130’

VENERDI 10 La Principessa Mononoke
di Hayao Miyazak (Giappone, 1997) Anim. 133’

VENERDI 17 L’uomo invisibile
di Leigh Whannell (USA, 2020) Thriller 124’

VENERDI 24 Governance – Il prezzo del potere
di Michael Zampino (Italia, 2020) DRAMM. 89’

? Ad Agosto il Casale continua la programmazione dei film all’aperto ?

Anche ad agosto il Casale continua la programmazione dei film all’aperto. Tutti i venerdì ci sarà l’ arena. Offriremo a sottoscrizione un piatto di pasta. Vi aspettiamo!!

AR CINEMA SENZA PAGA’ ER BIJETTO!

venerdì 6:
La partita (Italia, 2018) Dramm.

venerdì 13:
Gli anni più belli (Italia, 2020) Comm.

venerdì 20:
Criminali come noi (Arg. – Spa. 2019,) Comm.

venerdì 27:
Soul (USA, 2020) Animaz.

?DENUNCE PER PRESIDIO ALLA ASL ROMA 2 ?

?Oggi, mentre la scena mediatica è impegnata nel tentativo di semplificare il dibattito sul falso dilemma SìVax/NoVax, alcuni/e di noi ricevono la denuncia per il presidio con cui il 23 giugno volevamo chiedere alla Asl Rm2 quali iniziative intendeva assumere per chi, per diverse ragioni – assenza di residenza o di permesso di soggiorno (persone con tessere STP e ENI), ecc.– non ha la possibilità di prenotare la vaccinazione con le modalità disponibili per gli altri residenti.

?Anche in quell’occasione la direzione della ASL Rm2 aveva dimostrato la totale chiusura nei confronti delle richieste di salute degli abitanti del suo territorio, rifiutando qualsiasi tipo di confronto, dimenticando di essere direttore di un servizio pubblico e chiamando un nutrito e sproporzionato numero di forze dell’ordine con minacce di denunce e repressione.

?Alle minacce oggi sono seguiti i fatti e alcuni/e di noi hanno ricevuto la notifica.

?A quell’episodio sono seguite, inoltre, solo azioni palliative da parte delle ASL romane, che hanno spesso affidato al terzo settore il compito di fare da mediatori, ancora una volta senza trovare una soluzione strutturale e accessibile a tutti di accesso ad un servizio sanitario di base.

?Riteniamo la gestione privatistica e poliziesca del Dirigente/”Azienda” sanitaria uno sfregio alla salute di tutti/e.

Pretendere dalle istituzioni pubbliche, l’accesso – per chi vuole – al vaccino senza discriminazioni, superare le leggi razziste di questo paese – che condannano chi non ha permesso di soggiorno o residenza ad essere tutelato/a meno anche a livello sanitario – è considerato oggi motivo di denuncia.

Continueremo a pretendere pari accesso alle cure, nessuno/a può essere lasciato/a indietro.

Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina
Coordinamento Regionale Sanità
Assemblea Quadraro Vecchio 2018
Coordinamento documenti per tutt*
Collettivo Militant
Movimenti per il diritto all’abitare
Rifondazione Comunista Roma

⭐CINEMA SOTTO LE STELLE⭐ ?LIBERO DE RIENZO EDITION?

Venerdì 23 luglio H 20 cena, H 21 proiezione SANGUE, LA MORTE NON ESISTE (ita, 2005 regia Libero de Rienzo)

?“La paura di morire non ha niente a che vedere con la morte ma ha solo a che vedere con la paura. Se muori, sei morto, che te frega. La morte è nero, no è nada, non si sente niente, sono gli altri che muoiono, tu sei eterno”.

☁️Qualche giorno fa è morto Libero De Rienzo.
Era giovane, troppo. E bravo.
Ci è sembrato naturale e giusto ricordarlo sparigliando un po’ la programmazione dell’arena estiva di luglio. E così, al posto del film previsto (che entrerà nel programma del prossimo mese), venerdì 23 luglio proietteremo “Sangue – La morte non esiste”, un lungometraggio del 2005 di cui Libero è stato anche regista e sceneggiatore.
Ciao, Libero

?VILLA TIBURTINA: QUALCOSA SI MUOVE??

?A seguito di una richiesta di incontro con l’assemblea di Riapriamo Villa Tiburtina, una nostra delegazione ha parlato con il direttore del IV distretto ASL Roma 2 Giuseppe Gambale , persona incaricata dal Ministero della Salute per l’attuazione del Pnrr in merito alla definizione della medicina territoriale (case/ospedali di comunità).

C’è stata comunicata l’intenzione di aprire nella zona di Rebibbia/Ponte Mammolo una struttura casa/ospedale di comunità, utilizzando appunto i fondi europei del Pnrr. In merito a questo, ci sono stati richiesti i contatti della Fondazione lorillard Spencer Cenci per verificare la possibilità di utilizzare a questo scopo la struttura di Villa Tiburtina.

Ci hanno chiesto inoltre di indicare in alternativa altre possibili strutture di proprietà pubblica in zona. Il Direttore si è preso l’impegno di comunicarci lo stato dell’interlocuzione con la Sapienza e di ulteriori passaggi.

Per ora si tratta solo di comunicazioni verbali, che prevedono tuttavia tempi stretti perché entro il 22 luglio dovrebbe essere presentato alla Regione Lazio una bozza di progetto in merito.
Abbiamo avuto comunque l’impressione che ci sia un’esigenza reale di trovare in fretta una destinazione ai fondi.
Ancora non abbiamo nulla di concreto, ma è indubbio che dobbiamo alla mobilitazione e l’impegno degli abitanti per Villa Tiburtina se qualcosa si sta muovendo verso gli obiettivi che ci eravamo prefissati.
Nonostante il periodo estivo, stiamo attraversando dei passaggi importanti su cui ci sarà bisogno della massima attenzione di tutte e tutti.

Dall’inizio di settembre sarà indispensabile quindi riprendere nei quartieri interessati una ampia campagna di mobilitazione, il cui fine non è solo la riapertura di Villa Tiburtina ma anche una partecipazione popolare che possa definire cosa ci debba essere dentro, come debba funzionare, come possa venire incontro ai bisogni sociosanitari che da troppo tempo non hanno trovato risposta.

Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina

Coordinamento Regionale Sanità

Assemblea #RiapriamoVillaTiburtina
Coordinamento Cittadino Sanità