Documento Assemblea Pubblica 27 Aprile

reportassemblea27aprile

 

Domenica 27 Aprile si è svolta l’assemblea “Gli accessi del parco e le altre emergenze di Aguzzano – Confronto su proposte e progetti di iniziativa diretta e popolare”.

Il Parco Regionale Urbano di Aguzzano è un area naturale protetta di 53 ettari che conserva e testimonia le caratteristiche della campagna agricola romana . Nasce circa trent’anni fa dalla spinta e volontà popolare dei quartieri limitrofi che hanno evitato che al suo posto “spuntassero” circa 500.000 metri cubi di nuove costruzioni.

In tutti questi anni è continuato in varie forme ed intensità l’impegno alla sua salvaguardia e al suo arricchimento con strutture e interventi realizzati direttamente dagli abitanti dei suoi quartieri , mentre gli enti e le amministrazioni che avrebbero dovuto difendere la sua tutela e realizzare le opere necessarie alla sua vivibilità ambientale , sociale e culturale sono state sempre più assenti o hanno proposto progetti speculativi farciti di cemento e asfalto , con assegnazioni dei suoi casali a privati o a centri di detenzione come per il Casale Alba2. Proprio per questo diverse persone e realtà di base della zona si stanno mobilitando per riqualificare Aguzzano , i quartieri limitrofi e rivendicare un altro modo di vivere insieme il territorio dove abitiamo.

Durante la riunione è stata presentata, come primo passo di questo percorso, la proposta di sistemazione degli ingressi di Via del Casale di S. Basilio e via Gina Mazza, nel rispetto della sicurezza e delle funzioni del parco indicate dall’ente gestore RomaNatura. Questi due interventi sono necessari poiché, nel primo, risulta poco evidente il fatto che sia un ingresso in un parco pubblico, oltre ad essere divenuto discarica e parcheggio auto; nel secondo, invece, l’accesso al parco è costituito da un’orrenda ferraglia, pericolosa e poco pratica oltre che in netto contrasto con la staccionata di legno.

Si è deciso di costituirsi in gruppi di lavoro per dividere i compiti ed avere una maggiore praticità ed efficacia nell’intervento. L’insieme di individui e realtà presenti all’assemblea si sono dati il nome di Coordinamento per la Tutela del Parco di Aguzzano.

Da parte di tutti i partecipanti all’assemblea si è auspicata la partecipazione più ampia e popolare a questi progetti che vorrebbero coniugare la realizzazione di opere utili con la gioia di mettersi in gioco con le proprie mani!

La prossima riunione dei gruppi di lavoro sarà Giovedì 15 Maggio alle ore 19 al Casale Alba 2 (Parco di Aguzzano)

Per informazioni o per partecipare al progetto si può contattare l’indirizzo mail coordinamentoparcoaguzzano@inventati.org

Su Aguzzano e i suoi Casali non si specula!

Coordinamento per la Tutela del Parco di Aguzzano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *