Micio, la tua stella brillerà!⭐

Fratello, figlio, amico, compagno di squadra e di vita, attivista, collega di lavoro, abitante del quartiere. Abbiamo vissuto Valerio in tante forme, ieri sera abbiamo deciso di stringerci con tutti i suoi pezzi di mondo.
Dove trovare le parole? Semplicemente forse le parole in questo caso non esistono. O magari verranno. Adesso sappiamo solo che è il momento di stare insieme, guardarci negli occhi, respirare, lasciare spazio alle lacrime e alla rabbia.
L’ultima volta abbiamo visto Valerio alla Festa di quartiere, neanche due settimane fa, dove ci raccontava con passione la mancata vittoria del campionato degli ALL Reds Rugby Roma per un soffio. Con loro, la sua seconda famiglia, e i suoi tanti affetti ci stringiamo forte e ci prepariamo a rimettere insieme un po’ di pezzetti in questo dolore immenso.
Per chi volesse partecipare, il funerale di Valerio si svolgerà domani sabato 28 giugno alle 15 presso Acrobax
Micio, la tua stella brillerà!

Il Nobel Parisi e Zerocalcare a Rebibbia per la sanità pubblica

Il Nobel Parisi e Zerocalcare a Rebibbia per la sanità pubblica

– News – Ansa.it –

A 15 anni dalla chiusura del polo Villa Tiburtina (ANSA)
https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/ragazzi/news/2025/06/14/il-nobel-parisi-e-zerocalcare-a-rebibbia-per-la-sanita-pubblica_7018b7c4-3bc7-4406-87a6-a5b8cd7b3434.html

https://www.instagram.com/reel/DK7ViTOMbKK/?igsh=MWh5YTRicHA1YjFyZw==

Che spettacolo!

Che spettacolo!
Si chiude qui la festa di quartiere 2025, un mese di iniziative a Rebibbia/Ponte Mammolo/Casal De’ Pazzi per fare comunità, prenderci cura del territorio, abitarlo insieme. Salute, prevenzione, cura e diritti al centro dei progetti che questa rete di realtà sociali vuole realizzare per il futuro. Continuiamo a immaginare convergenze, valorizziamo il patrimonio collettivo che stiamo costruendo. Un altro modo di vivere i quartieri è possibile!
Grazie a @carolejuggling e Virgo per le attività pomeridiane della piccola festa, grazie a Giancarletto @zerocalcare Parisi @chicca_sherwood @ce_figa_standup @los3saltos @lasartoria_musique @itrinternazionaletrashribelle che si sono alternati sul palco, a @bi.popolare e @laurabianki che hanno presentato e coordinato.
Grazie alle interpreti LIS @accademiaeuropeasordi e ai tecnici che hanno resistito tutto il giorno sotto al sole.
Grazie a chi ha messo cuore e braccia per la riuscita della festa, totalmente gratuita e autofinanziata.
Ma soprattutto grazie alle tante, tantissime persone che hanno condiviso questo momento con noi. L’entusiasmo negli occhi della gente che viene al Parco Cicogna ripaga da solo gli sforzi per far riuscire questa piccola meraviglia.
Ci vediamo in quartiere!
Comunità Territoriale Rebibbia/Ponte Mammolo/Casal De’ Pazzi

La festa di quartiere Rebibbia-Ponte Mammolo è felice di accogliervi numerosi e numerose!

La festa di quartiere Rebibbia-Ponte Mammolo è felice di accogliervi numerosi e numerose!
Qui una serie di info sull’accessibilità e la logistica:
1. La festa si svolge al Parco Cicogna, ingresso su via Palombini angolo via Cicogna, frequentato ogni giorno dagli abitanti del quartiere. Vi invitiamo a rispettare l’ambiente in cui vi trovate e a cercare di lasciarlo più pulito di come l’avete trovato!
2. L’ingresso sarà indicato da frecce e locandine; un vialetto con ghiaia, illuminato da luci a terra, conduce alla zona con palco e stand. Il parchetto è generalmente buio, ad eccezione della zona del palco e degli stand.
3. Il parcheggio più vicino è in via Palombini 39: qui sono disponibili 4 parcheggi per persone disabili, con accesso all’entrata della festa tramite un marciapiede dotato di scivolo, senza dover attraversare la strada.
4. La metropolitana più vicina è Rebibbia, con ascensori funzionanti e una rampa di uscita, tuttavia Il percorso dalla metro alla festa (circa 15 minuti) ha marciapiedi stretti e scoscesi. In alternativa, si può scendere alla fermata metro Ponte Mammolo e prendere l’autobus 341 o 350, scendendo alla fermata CASAL DE’PAZZI/VALLETTA. Per informazioni sull’accessibilità, consultare il sito Atac.
5. Ci saranno dei QR code all’interno di apposite cornici in rilievo che rimandano ad un testo selezionabile, per scoprire di più sui banchetti presenti alla festa e per leggere i menù.
Gli spettacoli di stand-up comedy, il dibattito e gli interventi saranno tradotti e interpretati dalle studentesse di LIS dell’Accademia Europea Sordi.
Saranno presenti bagni chimici e bagni per persone disabili, illuminati internamente e destinati ad uso esclusivo di queste ultime. È presente una fontanella con acqua corrente. Anche agli stand di distribuzione saranno disponibili bottigliette d’acqua.
6. Ci sarà un gazebo di decompressione presso il gazebo di Radio32, non lontano dal palco, per chiunque si trovasse in un momento di disagio o difficoltà di qualsiasi tipo. Per allontanarsi dalla musica, il parco dispone di panchine e aree giochi tranquille.

🔥 Giov 12/06 H 17 Stand informativi vari Dipartimenti della ASL Rm 2 e Servizi Consultoriali!🔥

Applicare il microdistretto, riaprire i negozietti abbandonati!
Nell’ambito della festa di quartiere 2025 giovedì 12 giugno saremo a via Giovanni Palombini 15 per una giornata significativa del percorso per la riapertura di Villa Tiburtina, l’istituzione del microdistretto socio-sanitario e del consultorio, il riutilizzo a fini sociali dei negozietti abbandonati. Dalle 17 saranno presenti in quartiere diversi dipartimenti della ASL Rm 2, i servizi consultoriali, il camper di LGNet con sportello sociale, esperto legale e assistente sociale. Un primo, effettivo momento di interazione tra servizi sociali e sanitari, il nostro territorio al centro di una sperimentazione che investe diverse istituzioni pubbliche. Salute, prevenzione e cura passano da servizi pubblici di prossimità efficienti, pianificati e finanziati. Non siamo abitanti di serie B, non vogliamo esserlo.
*GIOVEDÌ 12 H17 @ Negozietti di via palombini 15*
Stand informativi vari Dipartimenti della ASL Rm 2
(Dipendenze, Medicina dello sport, Alimentazione, Screening, Vaccinazioni, Salute dei migranti)
Stand informativi sui servizi consultoriali
Camper di LGNet – sportello sociale con esperto legale e ass. Sociale

🔥Festa di quartiere 2025!🔥 🩺 Salute, prevenzione, cura 🤝

🎉Festa di quartiere Rebibbia-Ponte Mammolo-Casal de’ Pazzi 2025🎉
📆Dal 18 Maggio al 14 giugno 2025
🎂SABATO 07 dalle H16 e DOMENICA 08 dalle H17 @csoalatorre
Festa di 31 Anni di occupazione e autogestione
🏥GIOVEDÌ 12 H17 @ Negozietti di via palombini
Stand informativi vari Dipartimenti della ASL Rm 2
(Dipendenze, Medicina dello sport, Alimentazione, Screening, vaccinazioni, salute migranti, etc.)
Stand informativi sui consultori
Camper di lgnet – sportello sociale con esperto legale e ass. Sociale
🎥VENERDÌ 13 H20 @casalealba2

Proiezione di tutti i corti
Con cena sociale e dibattito finale con lə registə
🎇SABATO 14 H 16.30//H 20 @ Parco Cicogna
Una giornata di laboratori, giochi, sport e presentazioni di libri per i/le piccolə abitantə e poi MUSICA, SPETTACOLI e punto ristoro per una grande serata!
🔜 scorri il le foto per scoprire il programma completo con ispiti e artistə!
DON’T MISS IT!

IL DOPOSCUOLA MAMMUT incontra IL COLTIVATORRE con il GRUPPO CAMMINO

IL DOPOSCUOLA MAMMUT incontra IL COLTIVATORRE con il GRUPPO CAMMINO
Alle 16.30 appuntamento al doposcuola (via pio Briziarelli,17).
Il doposcuola Mammut darà inizio alla sua piccola festa di quartiere partendo alla scoperta del parco dell’Aniene per raggiungere con il gruppo cammino l’orto del CSOA La Torre.
L’arrivo è previsto intorno alle 18:00 per scoprire insieme il ColtivaTorre: un orto biologico, inclusivo e autogestito da persone con disabilità, neurodivergenti e
neurotipiche.
Poi GELATO E CANTI!
Per chi preferisce zappare a camminare, il Coltivatorre aprirà le sue porte alle ore 16:00 per una zappata collettiva. All’arrivo del Doposcuola, inizierà la visita dell’orto per scoprirne insieme i segreti.
Camminiamo! Zappiamo! Coltiviamoci!
🪷Questo per noi è cura reciproca e di quello che ci circonda💚