AGGIORNAMENTO SU VILLA TIBURTINA E PROSSIME INIZIATIVE
L’8 maggio dovrebbero concludersi ufficialmente i lavori di ristrutturazione di Villa Tiburtina come Casa di Comunità. In merito a questo e alla nostra proposta di Microdistretto venerdì 2 maggio abbiamo incontrato la Direzione Sanitaria della AslRm2. Qui sotto una sintesi dell’incontro, ma per saperne di più vi invitiamo il 10/5 mattina ai Negozietti, ore 11 e 30.
– RISTRUTTURAZIONE – I lavori edilizi termineranno entro l’estate 2025, seguiranno collaudo, accreditamento, posizionamento di arredi e strumentazione. L’attivazione dei servizi sarà completata entro Marzo 2026. La ASL ha promesso all’Assemblea di inviare un elenco completo dei servizi che verranno attivati a Villa Tiburtina.
– PERSONALE – La Regione sta predispondendo il piano di acquisizione del personale. Riguardo alla medicina generale è in corso il confronto con i Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta tramite aggregazioni di categoria per assicurare la presenza medica nella struttura H24 e garantire una “presa in carico” della popolazione con equipe multiprofessionali.
– MICRODISTRETTO E CONSULTORIO – Verrà presa in considerazione l’attivazione di un Microdistretto tramite un Protocollo d’Intesa/Tavolo Interistituzionale tra ASL Rm 2 e IV Municipio, i cui referenti si confronteranno periodicamente con i delegati dell’Assemblea. La ASL si è detta disponibile ad aprire uno Sportello/Servizio consultoriale periodico nel territorio (noi chiediamo ai Negozietti), ma la valutazione avverrà non appena sarà completata la transizione da Dipartimento Aziendale a Distrettuale del servizio dei Consultori.
– NUOVI REFERENTI E UNA GIORNATA IN QUARTIERE – La ASl ha fornito un proprio referente per segnalare criticità e suggerire proposte, valorizzando la collaborazione già attiva tra lo Sportello Mammut e l’Ufficio Gestione Liste d’Attesa. L’Assemblea Territoriale ha ottenuto la disponibilità della ASL e del Municipio per realizzare una “Giornata di Promozione della Salute” (fine maggio/inizio giugno) in cui riunire sul territorio i servizi sociali e sanitari.
DIAMO FORZA ALLA MOBILITAZIONE!!! Ci vediamo sabato 10 in quartiere e ai Negozietti!