25 APRILE 2025 @ Casale Alba 2

25 APRILE 2025 @ Casale Alba 2
dalle 13.00 Pranzo sociale
A seguire concerto con ” RICALCOLO PERCORSO – ricomincio da B” Swing from Rome
Per gli 80 anni dalla Liberazione, anche a Rebibbia-Ponte Mammolo ci sarà un appuntamento al Casale Alba 2 per stare insieme e condividere il significato profondo di questa giornata. In un mondo dove soffiano i venti di guerra, mentre regimi totalitari e fascisti prendono piede a livello globale, esistono altrettanti movimenti che lottano contro grandi e piccole oppressioni, contro il genocidio del popolo palestinese, immaginando ogni giorno un mondo diverso.
Celebrare il 25 aprile non può e non deve essere una liturgia. Significa, piuttosto, rafforzare le lotte che portiamo avanti nel nostro territorio, dalla riapertura di Villa Tiburtina alla difesa del diritto alla casa per chi abita nella scuola Palenco; dalla tutela dei parchi di Aguzzano e dell’Aniene alla difesa della scuola pubblica contro ogni dimensionamento e le nuove indicazioni nazionali del Ministro Valditara; dalla riapertura dei negozietti abbandonati in quartiere all’opposizione al nuovo DL sicurezza che vuole reprimere ogni forma di dissenso.
Vi aspettiamo tutte e tutti dalle 13 al Casale!
25 aprile 1945 – 25 aprile 2025
Da 80 anni il nostro modello!

Venerdì 11 Aprile al Casale Alba 2 si viaggia, con la mente e con i sensi, verso la Sicilia! 🌞

Venerdì 11 Aprile al Casale Alba 2 si viaggia, con la mente e con i sensi, verso la Sicilia! 🌞
Un viaggio tra terra e storia, tra tradizioni e antropocene, tra radici e scarti.
Programma:
🍝 20:30 Cena sociale
📖 21:30 Lettura scenica “Pasquasia. Dicerie dall’era degli scarti” di Flavia Gallo
🥁 22:30 Musica dalla tradizione popolare siciliana
Siamo felici di ospitare una delle prime esibizioni dello spettacolo “Pasquasia, Dicerie dall’era degli scarti”, scritto e interpretato da Falvia Gallo, con musiche di Pino Cangialosi, regia di Roberto Anglisani e organizzazione di Sabina De Tommasi. Un canto di rivolta per un popolo offeso nella sua dignità politica ed etica.
E per chiudere in bellezza, finiamo con i brani cantati da Carmelo Ambra (voce e chitarra), scelti liberamente dalla tradizione popolare siciliana.

🗝️ Riapriamo i “Negozietti” 📢

🗝️ Riapriamo i “Negozietti” 📢
✅ Scopriamo il tavolo di lavoro per la piastra commerciale di via Giovanni Palombini 15!
➡️Il gruppo “Negozietti” ha l’obiettivo di riaprire le serrande del Comune di Roma al centro del quartiere, per la maggior parte in stato di abbandono da decenni
📍All’interno di quegli spazi prevediamo di realizzare:
🫱🏽‍🫲🏾 una casa di quartiere aperta agli abitanti e alle associazioni del territorio;
ℹ️ sportelli di orientamento sui servizi di prossimità presenti in quartiere;
🩺un consultorio familiare con vari servizi: ginecologia, contraccezione, ascolto giovani, sportello antiviolenza e molto altro. Un punto di riferimento per la comunità!
📅 Nelle prossime settimane organizzeremo le prime iniziative per prenderci cura degli spazi esterni alle serrande, facciamo rivivere i negozietti!
👉🏾Partecipa anche tu, link in bio!

🌈🦣🌈 DOMENICA 6 APRILE PRANZO DI PRIMAVERA CON IL DOPOSCUOLA MAMMUT🌈🦣🌈

🌈🦣🌈 DOMENICA 6 APRILE PRANZO DI PRIMAVERA CON IL DOPOSCUOLA MAMMUT🌈🦣🌈
Dalle 12 alle 16 al Casale alba 2 festeggiamo insieme l’Eid e la primavera con spettacoli, canti e giochi.
‼️Porta qualcosa da mangiare tipico da condividere con tutte e tutti‼️
🌙 Eid Mubarak🌙
🌈🦣🌈 يوم الأحد 6 أبريل غداء الربيع مع نادي الماموث بعد المدرسة🌈🦣🌈
‎من الساعة 12 إلى 4 مساءً في كازال ألبا 2، نحتفل بالعيد والربيع معًا بالعروض والأغاني والألعاب.
‼️أحضر شيئًا نموذجيًا للأكل لمشاركته مع الجميع‼️
🌙 عيد مبارك🌙
রবিবার ৬ এপ্রিল বসন্তকালীন মধ্যাহ্নভোজ ম্যামুটের সাথে স্কুল-পরবর্তী কর্মজীবন
ক্যাসালে আলবা ২-তে ১২ থেকে ১৬ তারিখ পর্যন্ত আমরা অনুষ্ঠান, গান এবং খেলার মাধ্যমে ঈদ এবং বসন্ত উদযাপন করি।
‼️সবার সাথে ভাগ করে নেওয়ার জন্য কিছু সাধারণ খাবার আনুন‼️
🌙ঈদ মোবারক🌙
🌈🦣🌈 DIMANCHE 6 AVRIL DÉJEUNER DE PRINTEMPS AVEC DOPOSCUOLA MAMMUT🌈🦣🌈
De 12 à 16 heures à Casale alba 2, nous célébrons l’Aïd et le printemps ensemble avec des spectacles, des chansons et des jeux.
‼️Apportez quelque chose de typique à manger pour le partager avec tout le monde ‼️
🌙Eid Mubarak🌙
🌈🦣🌈 SUNDAY 6 APRIL SPRING LUNCH WITH DOPOSCUOLA MAMMUT🌈🦣🌈
From 12 to 4 p.m. at Casale alba 2 we celebrate Eid and spring together with shows, songs and games.
‼️Bring something typical to eat and share with everyone‼️
🌈🦣🌈 DOMINGO 6 DE ABRIL COMIDA DE PRIMAVERA CON EL DOPOSCUOLA MAMMUT🌈🦣🌈
De 12 a 16 h en el Casale alba 2 celebramos juntxs el Eid y la primavera con espectáculos, canciones y juegos.
‼️Trae algo típico de comer para compartir con todxs‼️
🌙Eid Mubarak🌙
🌈🦣🌈 НЕДІЛЯ 6 КВІТНЯ ВЕСНЯНИЙ ОБІД З ПОЗАШКІЛЬНИМ КЛУБОМ МАМMUТ🌈🦣🌈
З 12 до 16 години на Casale alba 2 ми святкуємо Курбан-Байрам та весну разом з виставами, піснями та іграми.
‼️Можете принести традиційні страви вашої країни , щоб поділитися з всіма ‼️
🌙Ід Мубарак🌙

📍Sab 05/04 Trova le differenze. Contro la mercificazione della salute e il profitto in sanità

Trova le differenze.
Nella prima foto l’ex ospedale Forlanini, dagli anni ‘30 struttura romana per eccellenza nel campo delle malattie respiratorie. Nel 2008 la sua chiusura era stata scongiurata da cinquantamila firme raccolte tra medici e pazienti, che avevano ottenuto dal Tar anche il divieto di vendita dell’area. Negli anni successivi addetti ai lavori e cittadini avevano presentato diversi progetti di recupero della struttura. Ma la Regione guidata dal centro-sinistra ha preferito chiuderla nel 2015 e lasciarla inutilizzata. E invece, l’8 febbraio 2025 Governo Meloni e Santa Sede hanno firmato una dichiarazione di intenti affinché la struttura venga assegnata all’ospedale pediatrico «Bambino Gesù» di proprietà vaticana. In sostanza, il Forlanini verrà consegnato al Vaticano dopo una ristrutturazione a spese dello Stato. Ennesimo regalo alla sanità privata.
Nella seconda foto Villa Tiburtina, la struttura di via Casal De’ Pazzi 16 punto di riferimento per i quartieri circostanti e anch’essa eccellenza nazionale nel trattamento delle malattie respiratorie fino al 2012. Anche in questo caso, come per l’ex Forlanini, furono i tagli alla sanità a chiudere i battenti della struttura. Qui, dal 2020, una lunga battaglia degli abitanti del quartiere ha fatto inserire la struttura tra le Case di Comunità istituite con la legge 77/2022 e i fondi del PNRR. Ma anche qui le domande sono più che le risposte. Soprattutto relativamente a due piani della stessa struttura, non assegnate alla CdC, che verranno consegnate nelle mani di qualche affarista della salute. Ennesimo regalo alla sanità privata.
E’ tempo di invertire la rotta. In occasione della giornata mondiale della salute, il 5 aprile saremo in presidio insieme a tante realtà romane di fronte al Forlanini. Perché deve proprio cambiare la prospettiva, oltre alle strutture. Se possiamo trovare decine di miliardi per le armi, possiamo trovarli anche per la sanità. La scusa della mancanza di fondi non regge.
Ci vediamo sabato alle 10 in Piazza Carlo Forlanini!