📷 FOTOGRAFATÉ – La sala da tè del Laboratorio di fotografia FuoriFuoco presenta TINA MODOTTI 🫖

📷 FOTOGRAFATÉ – La sala da tè del Laboratorio di fotografia FuoriFuoco presenta TINA MODOTTI 🫖
👉🏻 Che cos’è Fotografatè?
Un appuntamento fisso (con cadenza mensile) organizzato dal laboratorio di fotografia FuoriFuoco. Prendendo ispirazione da un bel progetto avviato qualche tempo fa, quello della sala da tè, abbiamo deciso di ritirare fuori tazze e teiere per accompagnare la proiezione di un film o un documentario a tema fotografico. Cosa c’è di meglio del tè (e non solo), dolci, chiacchiere e tanta allegria per riscaldarci dal freddo e combattere la noia della domenica pomeriggio?
Questo mese parleremo di Tina Modotti. La storia di una donna unica e poliedrica, che ha dedicato la sua vita a due grandi passioni: arte e rivoluzione. Grazie allo zio Pietro Modotti si appassiona al mondo della fotografia, lo stesso dedica molto tempo ad insegnarle l’uso della macchina fotografica per esprimere emozioni ed immortalare delle situazioni che sappiano da sole raccontare quello che chi fa lo scatto vuole raccontare. Nel mondo della fotografia il suo nome è legato a doppio filo a quello del fotografo Edward Weston, di cui fu modella, musa e amante, divenendo una fotografa di fama mondiale. Iniziato ad Udine, il suo percorso umano ed artistico la portò a Los Angeles, Hollywood, San Francisco, Cittá del Messico, Spagna e Russia. Lo spirito creativo e la dedizione al partito comunista furono la molla che la spinse a spostarsi da un paese all’altro, incrociando il suo cammino con personaggi del calibro di Diego Rivera, Robert Capa, Ernest Hemingway, Pablo Neruda, Frida Khalo e Jon Dos Passos.
«Ogni volta che si usano le parole “arte” o “artista” in relazione ai miei lavori fotografici, avverto una sensazione sgradevole dovuta senza dubbio al cattivo impiego che si fa di tali termini. Mi considero una fotografa, e niente altro.».
✅Domenica 16 marzo
🫖 Dalle 17:00 Sala da tè
🎞️ A seguire, ore 17:30 Proiezione di “Tina Modotti – maestra della fotografia”, Regia di D. Marani, Italia (55′)
Vi aspettiamo! 🫖🍪🍵📷
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *