Domenica 05 Gennaio “ENTANGLED- Schrödinger aveva ragione”

🗓 Domenica 05 Gennaio, dalle 13 al Casale Alba 2, iniziamo l’anno insieme con uno spettacolo teatrale!
🍃 h 13:00 pranzo sociale veg
⛓️‍💥 h 15:00 spettacolo teatrale: ENTANGLED- Schrödinger aveva ragione.
“Se due sistemi interagiscono tra loro, non possono più essere descritti come due sistemi distinti anche se distanti chilometri o anni luce”.
Uno spettacolo scritto e diretto da Alessandra Flamini
Con Mauro Fanoni e Daniele Miglio
Carcere e mondo fuori, vite recluse e corpi frenetici, Rebibbia e il quartiere, la città che ha intorno sono entangled: legate, intricate, impigliate. Due sistemi distinti e distanti nella percezione che però interagiscono costantemente fra loro, sono l’uno il frutto dell’altro. In questo spettacolo incredibile per scrittura e interpretazione guarderemo da vicino, sentiremo sulla pelle, nella testa e nel cuore il mondo al di là delle sbarre.
05 Gennaio – Casale Alba 2 – Ingresso Gratuito

Buon anno a tutte e tutti, dentro e fuori

Per le persone chiuse dentro 4 mura. Per le 89 persone che nel 2024 hanno deciso di togliersi la vita, tra quelle mura.
Per le 244 persone che nell’ultimo anno sono morte, tra 4 mura. Per le migliaia di persone che vivono in condizioni disumane, tra quelle mura. In più di 30 carceri italiane, non sono garantiti nemmeno 3 metri quadri per ogni persona detenuta.
Per i nostri pezzi di cuore che sono lì dentro, per chi vive l’inferno dell’interazione tra dentro e fuori. Fatta di attese, permessi che non arrivano, autorizzazioni che tardano, file interminabili per un solo colloquio.
Per un 2025 in cui di carcere non si muoia più, ma neanche di carcere si viva.
Buon anno a tutte e tutti, dentro e fuori. Con Stefania, Bonaventura e Mauro nel cuore.

American Folk! Woodpickers x Casalive

I Woodpickers nascono 4 anni fa dall’incontro di Mariadele, Andrea e Chiara che si ritrovano a suonare insieme proprio al Casale durante la pandemia, negli unici momenti in cui si poteva uscire di casa.
Poi pian piano, chi va e chi viene, suonando in giro, si arriva al nome e alla formazione attuale, con Alice e Lorenzo, formando il classico quintetto bluegrass che ripercorre i sentieri musicali nordamericani: folk, blues, tipici brani strumentali, canzoni di protesta, fino a riarrangiare qualche classico del rock!!!
Woodpickers con la I (come i Beatles con la A e i Byrds con la Y) un gioco di parole che suona come Picchi ma vuol dire pizzicatori di strumenti in legno.
Quando vederli dal vivo? Venerdì dalle 21:30, sempre free entry!
Are u ready Casaliverz?!?

🔥12 anni di Casale🔥

3 giorni per stare insieme e guardare al futuro di condivisione, riappropriazione, autogestione.
Durante tutte le giornate cucina popolare, birra artigianale, autoproduzioni, riffa di biciclette, punti informativi, laboratori aperti e un sacco di altre cose fighe. Ce stai ancora a pensà?!?
📌PROGRAMMA:
🗓️Venerdì 29 novembre
h. 21 Dialogo con Daniele Tinti (Stand-Up Comedy from Rome)
h. 23 Alvermans live (Reggae/Ska/Rock steady from Rome)
🗓️Sabato 30 novembre
BAILA
h.22 La perros Mojados (orquestra Cumbiera from Rome)
h.00 Franiko Calavera (Cumbia/Latin/Tropical Eletronica from Istituto Italiano di Cumbia)
🗓️Domenica 1 dicembre
H.13 Pranzo a sostegno della campagna Riapriamo Villa Tiburtina
h.15:30 Tavola rotonda – Medicina territoriale e Case di Comunità: un confronto aperto
Intervengono:
Lorenzo Paglione (Ricercatore)
Collettivo in difesa del Consultorio di Garbatella, San Paolo e Ostiense
Riapriamo Villa Tiburtina
Modera: Andrea Capocci (Giornalista de Il Manifesto)
📍COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza.
Le fermate autobus più vicine sono del 311, 341 e 350.
La metro più vicina è Rebibbia, linea B. Venerdì e sabato ultima corsa alle 1:30!

Fare rete, costruire comunità

Fare rete, costruire comunità.
Questo fine settimana abbiamo ospitato per la seconda volta la tre giorni nazionale di “Mi Riconosci”, l’associazione di lavoratori e lavoratrici dei Beni Culturali che si occupa di combattere la precarietà nel settore e di analizzare criticamente fenomeni come la turistificazione e la gentrificazione delle città. Sono stati giorni di confronto anche per noi, che abbiamo toccato con mano le criticità che ruotano attorno al mondo dei beni culturali che sono uno dei pilastri della nostra città. Si è parlato di Giubileo, di DDL 1660, di criminalizzazione delle lotte sociali e di possibili percorsi di convergenza.
Tra questi, il tema dell’abitare. Il pranzo di quartiere di ieri è stata un’altra tappa del percorso relativo alle manutenzioni ai caseggiati di via Palombini 12-24. Ci chiediamo ogni giorno cosa significherà il Giubileo rispetto all’abitare in questa città e nel nostro territorio, in che modo verranno toccati quartieri popolari come il nostro. Stiamo già osservando alcuni segnali preoccupanti, come la trasformazione di affitti da lungo a breve termine per sfruttare l’eccezionale flusso di pellegrini in città. Come interverranno le istituzioni per limitare la bolla speculativa? Quali investimenti verranno programmati per gli abitanti dei quartieri di periferia?
Ci impegneremo affinché questi legami si rinsaldino nel prossimo futuro e ci aiutino a comprendere meglio la realtà che ci circonda, l’anno giubilare è alle porte e le domande sono ancora tante, troppe.
Grazie a Mi Riconosci? i per aver scelto il nostro spazio e condiviso con noi pratiche e prospettive, grazie a tutte le persone che sono venute domenica a supportare le manutenzioni alle case popolari!
INSIEME SI PARTECIPA, UNITI SI VINCE
Casale Alba 2
CdQ Mammut
@follower

Albametraggi presenta “La fine dell’estate”

🫶🏻 Lo sappiamo, avete tuttə sentito la mancanza di Albametraggi.
Ma tranquillə, stiamo tornando.
🍿Ci vediamo il 22 novembre con un il primo corto della nuova stagione, la fine dell’estate di Chiara Olivieri.
📄 Speriamo non abbiate perso l’abitudine e vi ricordiate come funziona: venite alle 20:30 mangiamo insieme, poi guardiamo il corto e ci facciamo una chiacchera tuttə insieme.
🙋🏻‍♀️In sala ci sarà anche Chiara, che ci racconterà il suo film e risponderà alle vostre domande
🍻 Venite, che ci abbracciamo.
🍝Ore 20:30 cena sociale
📽️Ore 22:00 Inizio proiezione e a seguire dibattito con la regista Chiara Olivieri

Latin Jazz! Casalive x Latin Tram Quartet & Franiko Calavera

Venerdì 25 ottobre sesto appuntamento #casalive: Latin Jazz!
Cucina popolare e birra, musica dal vivo con Latin Tram Quartet e dj-set Franiko Calavera a condire la serata
Ce stai ancora a pensà?
h.20:30 Cena sociale
h.21:30 LATIN TRAM QUARTET
a seguire dj set con Franiko Calavera
🔴 INGRESSO GRATUITO! 🔴
🎷Are u ready Casaliverz?!?
🎸 L’unione di quattro professionisti provenienti da diverse culture musicali ha dato vita al progetto “LATIN TRAM QUARTET”: una fusione tra il linguaggio jazz e la tradizione sud americana. Come un tram itinerante, faremo tappa nei vari distretti della musica, portando insieme a noi i tratti caratteristici e di similitudine di questi due linguaggi.
🎚Fran Fernández a.k.a. Franiko Calavera, è un poliedrico musicista e DJ, attualmente batterista e percussionista nelle band Los3saltos e Istituto Italiano di Cumbia. Nato a Murcia, Spagna, ma romano d’adozione, Franiko fonde le sue radici mediterranee con influenze latinoamericane, creando set vibranti che spaziano dalla cumbia al latin, alla tropical electronica e ai worldbeatz.

STAND UP Comedy!

Che tu sia un appassionato di commedie o semplicemente cerchi una serata divertente, questo è l’evento perfetto per te!
Prendi amicə, familiari o colleghə e vieni a goderti una serata di risate e buone vibrazioni.
🍝20:30 cena sociale
🎤21.30 Spettacolo Live di stand-up comedy
Non perdetevi questo incredibile evento!