Fare rete, costruire comunità

Fare rete, costruire comunità.
Questo fine settimana abbiamo ospitato per la seconda volta la tre giorni nazionale di “Mi Riconosci”, l’associazione di lavoratori e lavoratrici dei Beni Culturali che si occupa di combattere la precarietà nel settore e di analizzare criticamente fenomeni come la turistificazione e la gentrificazione delle città. Sono stati giorni di confronto anche per noi, che abbiamo toccato con mano le criticità che ruotano attorno al mondo dei beni culturali che sono uno dei pilastri della nostra città. Si è parlato di Giubileo, di DDL 1660, di criminalizzazione delle lotte sociali e di possibili percorsi di convergenza.
Tra questi, il tema dell’abitare. Il pranzo di quartiere di ieri è stata un’altra tappa del percorso relativo alle manutenzioni ai caseggiati di via Palombini 12-24. Ci chiediamo ogni giorno cosa significherà il Giubileo rispetto all’abitare in questa città e nel nostro territorio, in che modo verranno toccati quartieri popolari come il nostro. Stiamo già osservando alcuni segnali preoccupanti, come la trasformazione di affitti da lungo a breve termine per sfruttare l’eccezionale flusso di pellegrini in città. Come interverranno le istituzioni per limitare la bolla speculativa? Quali investimenti verranno programmati per gli abitanti dei quartieri di periferia?
Ci impegneremo affinché questi legami si rinsaldino nel prossimo futuro e ci aiutino a comprendere meglio la realtà che ci circonda, l’anno giubilare è alle porte e le domande sono ancora tante, troppe.
Grazie a Mi Riconosci? i per aver scelto il nostro spazio e condiviso con noi pratiche e prospettive, grazie a tutte le persone che sono venute domenica a supportare le manutenzioni alle case popolari!
INSIEME SI PARTECIPA, UNITI SI VINCE
Casale Alba 2
CdQ Mammut
@follower
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *