“Città senza cittadini” – Proiezione e tavola rotonda

Napoli, Roma, Firenze, Venezia: queste le più note città vetrina del nostro paese che rispondono alle logiche delle parole d’ordine turismo-cultura-ristorazione. Alle immagini di città vive e colorate, si contrappone una realtà fatta di lavoro povero con contratti atipici, con orari e ritmi sempre più insostenibili. Il fenomeno comporta la trasformazione delle città storiche in grandi parchi giochi per turisti, il dilagare degli affitti brevi e l’espansione di offerte Airbnb, che escludono progressivamente le fasce più deboli dall’accesso a locazioni abitative anche nei territori periferici.
Nell’anno del Giubileo esploderanno con maggiore evidenza le contraddizioni di questo sistema predatorio, nella mancanza assoluta di investimenti strutturali e alla proposta di soli modelli securitari per gestire problemi lavorativi e sociali.
Il documentario “Città senza cittadini” (2023) di Ivan Rulyov lascia la parola a chi subisce gli effetti del turismo di massa, coinvolgendo lavoratori e abitanti, ma anche attivisti e ricercatori.
E’ proprio questo confronto che vorremmo provare a riproporre domenica 02 febbraio al Casale Alba 2, partendo dalla proiezione del documentario e provando ad immaginare insieme proposte e modelli alternativi.
Ne parliamo con:
– Ivan Rulyov (Regista)
– Barbara Brollo (ricercatrice di Geografia)
– Movimenti per il diritto all’abitare Blocchi Precari Metropolitani
– Cara Casa
Moderano: Mi Riconosci e Casale Alba 2
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *