🫖 FOTOGRAFATÉ presenta OLIVIERO TOSCANI 🫖

👉🏻 Che cos’è Fotografatè?
Un appuntamento fisso (con cadenza mensile) organizzato dal laboratorio di fotografia FuoriFuoco. Prendendo ispirazione da un bel progetto avviato qualche tempo fa, quello della sala da tè, abbiamo deciso di ritirare fuori tazze e teiere per accompagnare la proiezione di un film o un documentario a tema fotografico. Cosa c’è di meglio del tè (e non solo), dolci, chiacchiere e tanta allegria per riscaldarci dal freddo e combattere la noia della domenica pomeriggio?
Domenica 26 parleremo di Oliviero Toscani, fotografo morto pochi giorni fa. Classe 1942 e nato a Milano in un ambiente dove si respirava già fotografia (Fedele Toscani, suo padre, fu un importante fotorepoter), Toscani ha indubbiamente raccontato l’Italia e il mondo con i suoi scatti, creando scalpore e dibattito. Tanti i temi affrontati nei suoi scatti: i condannati a morte sulla sedia elettrica, il malato terminale di Aids, il famoso bacio tra un prete e una suora alla modella anoressica. Ha firmato campagne pubblicitarie che hanno suscitato dibattiti, polemiche, critiche e perfino denunce per crudezza o anticonformismo.
La collaborazione che ha segnato per sempre la sua carriera è stata quella con Benetton, fotografando per il brand dal 1982 al 2000 e poi di nuovo dal 2018 all’inizio del 2020.
✅Domenica 26 gennaio
🫖 Dalle 17:00 Sala da tè
🎞️ A seguire, ore 17:30 Proiezione dei documentari ‘Oliviero Toscani – I fotografi’, Regia di F. G. Raganato (Italia, 25′) e ‘Oliviero Toscani’, regia di A. Veronese e V. Robbiani (Italia 1998, 21′)
Vi aspettiamo! 🫖🍪🍵📷
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *