

Venerdì 20 Settembre quinto appuntamento #casalive, che incontra la stagione open-air del casale con un live reggae!
Cucina popolare e birra, musica dal vivo e dj-set a condire la serata
Ce stai ancora a pensà?
h.20:30 Cena sociale
h.21:30 Hi Shine (Ladies Reggae Band)
a seguire dj set Orange Beat Crew con Mauro Aniene & Missy Smart



Le Hi-Shine, formazione composta esclusivamente da donne, raccoglie il bagaglio di tecnica, esperienza e passione che ha contraddistinto il progetto iniziale (Bloomy Roots) e si accredita come uno dei crack più interessanti del panorama reggae italiano.
Dal 2004 queste talentuose musiciste danno vita ad una formazione nata per stare sui palchi e difficile da recintare nello spazio di un disco. Grazie al circuito di Radio Popolare Network, che trasmette in Fm la loro musica, centrano già nel 2006 l’obiettivo Rototom Sunsplash. A condividere con loro il più importante palcoscenico europeo per il suono giamaicano c’è la leggenda vivente del reggae africano: Alpha Blondy. Si accendono immediatamente i riflettori sulla band che non mostra timore al cospetto, o meglio al fianco, di altri mostri sacri del genere come Black Uhuru, Derrick Morgan, Ken Boothe e della leggendaria artista Sister Nancy, protagonista del Proto-Rap dei Settanta.
Le Hi-Shine, con un bagaglio di anni di concerti e ore in sala, conservano immutato il fulcro della band ma diventano un vero e proprio laboratorio di suoni e un collettivo di studio della melodia offbeat ed in levare. In questo progetto davvero corale, strutturato e definito, le individualità si scoprono realmente valorizzate e libere di sprigionare il loro notevole talento.
La band non dimentica il primo amore del Roots e del Dub ma inserisce nel repertorio una vena Raggamuffin cosciente, mostrando così il suo essere perfettamente in sincro con la nuova generazione di Sing-Jay che anima oggi Kingston. Nella musica, che nasce da ascolti ispiranti e dal lavoro maniacale in studio, troviamo rispettosi richiami ai loro punti di riferimento storici e ad esponenti del suono militante del reggae come Sister Carol, Steel Pulse e Israel Vibration, ma anche interessanti aperture verso alle nuove leve del Rinascimento New Roots giamaicano come Protoje e Jah9.
Il pezzo forte di questa nuova realtà del reggae italiano è però il variegato corpus di brani 100% originali. La scelta del patwa conferma le ambizioni delle Hi-Shine e ribadisce quel filo immaginario che lega il collettivo con le poche ma straordinarie reggae band al femminile che le hanno precedute in Europa.

Da anni si impegna alla realizzazione di eventi, tra cui dj-set, concerti, dancehall, festival, laboratori, promozione di nuovi artisti.