Questa mattina abbiamo affisso noi un cartello di inizio lavori a Villa Tiburtina, visto che nessuno si è ancora degnato di attaccarne uno. La mancanza del cartello esternamente alla struttura che, come la legge prevede, dovrebbe comunicare tutte le specifiche, i responsabili, la durata dei lavori, non è solo una grave violazione alle normative. Si tratta di ignorare completamente l’ABC della trasparenza per cui in ogni cantiere si dichiara pubblicamente quello che si sta facendo.. Tanto più che si tratta di lavori il cui titolare è un ente pubblico, e vengono fatti con soldi pubblici, quelli del PNRR!
E’ circa una settimana che abbiamo formalmente chiesto, tramite pec, alla Direzione della ASL RM2 il perché della mancanza di questo cartello ma non abbiamo avuto nessuna risposta.
Oltre alla questione puramente legale, quello che brucia è che la riapertura di Villa Tiburtina sia stata al centro di una battaglia, che dura ormai da più di tre anni, portata avanti dalle e dagli abitanti del quartiere. Le richieste principali sono sempre state trasparenza ed informazione. La mancanza di quel cartello non è una semplice violazione della normativa, ma soprattutto un mancato rispetto verso questo territorio.
Ufficiosamente sappiamo che i lavori sono iniziati, che dureranno un anno e che la struttura dovrà essere riconsegnata ed attiva entro dicembre 2025. In realtà dopo un mesetto nel quale si è notata la presenza di due operai ed un pickup all’interno, da qualche giorno Villa Tiburtina è di nuovo deserta e sbarrata. Che sta succedendo?
La riapertura di Villa Tiburtina non la regala nessuno e saremo pronti a seguirne attivamente tutti i passaggi. La ASL, l’Università La Sapienza e le amministrazioni municipale e comunale sono disponibili a fare lo stesso?
N.B. Lo Sportello Sanitario Mammut continua la sua attività ogni Martedì dalle 17,00 alle 19,00 e comunque sempre raggiungibile al numero 3894314738