?La tutela del Parco Cicogna è nell’essenza del Comitato?

La tutela del Parco Cicogna è nell’essenza del Comitato.
Oltre a essere una delle prime battaglie storiche da ormai 10 anni, è un luogo a cui tutto il quartiere è particolarmente legato. Abbiamo ancora negli occhi e foto di 20 anni fa in cui questo spicchio di verde era abbandonato a sè stesso. La determinazione del Comitato e degli abitanti nell’istituire il playground “Giulia”tra il 2017 e il 2018 in collaborazione con “Immensamente Giulia e gli angeli delle macerie Onlus” ha reso questo parco l’unica “piazza” e luogo di aggregazione del quartiere. Ad oggi ospita ogni giorno centinaia di persone, ragazze e ragazzi, bambine e bambini che possono incontrarsi, praticare sport all’aria aperta e fruire dell’area.
Proprio per questo ci teniamo a lasciarlo in condizioni migliori. Abbiamo interloquito con il IV Municipio e il Comune di Roma per il taglio dell’erba nei giorni scorsi e ieri ci siamo adoperati per ripulire l’intera area.
Sappiamo bene che gli sforzi necessari su questo Parco, al momento, non sono sufficienti. Da anni il Comitato punta a una riqualificazione complessiva dell’intera area, non solo la parte del playground. E’ necessaria una progettualità pianificata con le amministrazioni locali per immaginare un parco ancora più attento alle esigenze del territorio e di chi vi abita. Prendendo spunto, ad esempio, proprio dalla festa, in cui l’accessibilità e la fruibilità sono stati un obiettivo importante che dovrebbe essere perseguito anche nella quotidianità di questo parco.
Lo abbiamo detto per le case, lo ripetiamo per il Cicogna: senza un’interlocuzione continuativa tra Municipio e territorio, è difficile pensare al futuro. Ci auguriamo che ci sia presto una disponibilità in questo senso.
QUESTA NON E’ (SOLO) UNA PERIFERIA!
CdQ Mammut
  
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *