?LIBERARSI SEMPRE,LIBERARSI ORA!?

h. 10:30 Corteo da L.go delle Terme Gordiane
h-13 Pranzo sociale al Casale
a seguire spettacolo “Mille Volte No – Storie di donne resistenti” a cura del Collettivo Teatrale Macchia Rossa.
Anche quest’anno il 25 aprile apriamo le porte del Casale al quartiere e al territorio. Lo facciamo in una giornata ricca di iniziative in città, simbolo di una data che non è mai una ricorrenza ma un giorno per ribadire la necessità, ogni giorno, di lottare contro ogni forma di fascismo.
In una fase di svolta autoritaria dei governi in Italia e in Europa, l’antifascismo in tutte le sue forme e declinazioni è sotto attacco: lo è la storia dell’antifascismo di fronte a continue operazioni mass-mediatiche di revisionismo e narrazioni mistificatorie; lo sono i movimenti che oggi continuano a lottare contro oppressioni, militarizzazione, genocidi.
I venti di guerra soffiano ormai dappertutto. Il nostro Paese, insieme al cosiddetto “Occidente”, è protagonista diretto degli scenari bellici ai 4 angoli del globo attraverso le forniture di armi e il supporto logistico. Non possiamo sentirci esenti da colpe solo perchè non sono soldati italiani a premere il grilletto: quel grilletto ha impresso a fuoco il marchio della Repubblica Italiana. Proprio sulla Tiburtina, diverse aziende di industria bellica come Leonardo e Thales Alenia Space forniscono le tecnologie necessarie al genocidio in Palestina e partecipano attivamente alla corsa agli armamenti cui stiamo assitendo negli ultimi mesi in tutto il mondo.
Non può trattarsi di una semplice liturgia. Per tutte e tutti noi il 25 aprile è un momento per preservare la memoria della Resistenza partigiana e farla vivere nel presente. Celebrare la Liberazione significa urlare forte contro tutte le guerre, contro tutte le oppressioni. Significa dare forza alle lotte che portiamo avanti ogni giornoi nel nostro territorio, dalla battaglia per riaprire Villa Tiburtina alla difesa delle case popolari alla tutela dell’ambiente. Significa dare risalto alle resistenze del mondo da Gaza al Rojava, dal Chiapas a Budapest. In questo senso, accogliamo l’appello di Roma Est Antifascista per caratterizzare questo 25 aprile in solidarietà con tutte le antifasciste e gli antifascisti detenute in Europa, per Ilaria Salis e tutte le persone imprigionate per aver combattuto il fascismo dei giorni nostri.
Ci vediamo alle 10:30 in Largo delle Terme Gordiane e poi dalle 13 al Casale per mangiare insieme. A seguire, lo spettacolo “Mille Volte No – Storie di donne resistenti” a cura del Collettivo Teatrale Macchia Rossa.
L’antifascismo non si processa. Palestina libera!
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *