⚠️Albametraggi: open call è ancora aperta⚠️

??‍♂ Ci sono tantə registə che hanno un corto indipendente conservato in un cassetto, che hanno voglia di condividere la propria storia e che non sanno come e dove farlo.
? Albametraggi nasce per accogliere questi lavori e le persone che li realizzano in uno luogo libero e autogestito, e per dare spazio a più voci possibili.
❤ Ringraziamo tuttə quelli che con le loro proposte hanno tenuto accesso il proiettore di Albametraggi e lo terranno acceso nei prossimi mesi.
ℹ Tutte le info sono nelle slide,
per qualunque cosa scrivi in DM o via e-mail a albametraggi@gmail.com

✅DA INIZIO ANNO TRATTATI OLTRE 50 CASI A SPORTELLO ✅

➡️ Lo sportello di orientamento sanitario Mammut continua a lavorare sodo! Non solo accorciamento dei tempi per le liste di attesa, ma anche iscrizione al SSN, codici STP/ENI, interlocuzione con ASL e servizi sociali per i casi più complessi. Dal 1 gennaio a oggi più di 50 persone si sono rivolte allo sportello!
? Vieni a trovarci ogni martedì dalle 17 alle 19 in via Pio Briziarelli 17 al Comitato Mammut
? NON C’E’ SALUTE SE NON È DI TUTT@
Riapriamo Villa Tiburtina
@follower
Abbiamo appreso dai giornali che è in previsione la scadenza del mandato di Direzione Generale della ASL Rm 2 con conseguente nomina di un nuovo Direttore Generale.
Al di là delle superflue considerazioni sul balletto delle nomine di turno, prima del previsto avvicendamento alla guida della ASL, chiediamo un incontro per informarci su quale sia lo stato dell’arte dell’iter della riapertura di Villa Tiburtina.
Da anni gli abitanti del territorio si battono per la sua riapertura pretendendo di essere partecipi ed informati su tutti i vari passaggi sbattendo sempre con un muro di gomma. Di fatto, nonostante fossero apparsi sui cancelli di Villa Tiburtina comunicazioni di lavori in corso con inizio e termine, Villa Tiburtina è nel più completo abbandono e di lavori di qualsiasi genere non si è vista traccia. Nè, tantomeno, sono stati rispettati gli impegni di informazione e partecipazione più volte presi.
Quello che vorremmo evitare, secondo un fim già visto, è che la prossima Direzione Generale della ASL Rm2 dichiari di avere le mani legate addossando la responsabilità di errori, ritardi, poca trasparenza alla precedente Amministrazione.
Siamo stanchi di dover pietire brandelli di informazioni rimbalzando tra Asl, Regione, Comune, Municipio rispetto a come, quando e su che cosa si stiano spendendo (o non spendendo) soldi pubblici. La trasparenza e l’informazione sono atti dovuti, non concessioni.
NON C’È SALUTE SE NON È DI TUTT@
Riapriamo Villa Tiburtina
@followers

?Albametraggi 1 marzo “Via Paolina 1”?

Albametraggi torna il 1 marzo con “Via Paolina 1”, il corto di Elena Sofia Vitali. ?
L’appuntamento è alle 20,30 per la cena sociale, a cui seguirà la proiezione. ✨
In sala sarà presente la regista Elena Sofia Vitali
?Casale Alba 2, via Gina Mazza
A venerdì!

?BASTA ABBANDONO: RIAPRIMO I NEGOZIETTI?

Nelle ultime settimane abbiamo letto su giornali e social diverse segnalazioni rispetto alla situazione di totale abbandono in cui versano i negozietti ormai da diversi anni. Ci teniamo a fare alcune precisazioni rispetto alla narrazione che si é fatta su questi luoghi così importanti per il quartiere.
Come Comitato ci siamo interessati più volte a questa criticità, chiedendo all’amministrazione comunale che fossero destinati ad attività per il quartiere. Durante il Covid ne avevamo chiesto l’utilizzo per il Doposcuola Mammut che, dato l’alto numero di bambine e bambini, non era in grado di svolgere le attività in sicurezza negli spazi attuali. Nel tempo abbiamo proposto attività sportive, sportelli della pubblica amministrazione, piccole attività produttive, senza mai ricevere risposta.
L’amministrazione municipale e comunale sono responsabili dell’attuale stato in cui versano quegli spazi. Non si può pensare di addossare la colpa a qualche ragazzo del quartiere, che peraltro non ha nessun luogo dove incontrarsi e stare insieme. Il Parco Cicogna, il doposcuola Mammut, il carnevale, la festa di quartiere sono tutte iniziative del comitato. Ma non basta. E’ ora di cambiare marcia!
Per questo chiediamo un incontro con l’assessorato competente del IV Municipio: iniziamo un percorso per riaprire i negozietti!
INSIEME SI PARTECIPA, UNITI SI VINCE
CdQ Mammut
@follower

✅ DA INIZIO ANNO TRATTATI OLTRE 50 CASI A SPORTELLO SANITARIO ✅

✅ DA INIZIO ANNO TRATTATI OLTRE 50 CASI A SPORTELLO ✅
➡️ Lo sportello di orientamento sanitario Mammut continua a lavorare sodo! Non solo accorciamento dei tempi per le liste di attesa, ma anche iscrizione al SSN, codici STP/ENI, interlocuzione con ASL e servizi sociali per i casi più complessi. Dal 1 gennaio a oggi più di 50 persone si sono rivolte allo sportello!
? Vieni a trovarci ogni martedì dalle 17 alle 19 in via Pio Briziarelli 17 al Comitato Mammut
? NON C’E’ SALUTE SE NON È DI TUTT@
Riapriamo Villa Tiburtina
@follower

?FOTOGRAFATÈ – La sala da tè di FuoriFuoco, il Laboratorio di Fotografia di Casale Alba Due?

?? Che cos’è FotografaTè?
Prendendo ispirazione da un bel progetto avviato qualche tempo fa, quello della sala da tè, abbiamo deciso di ritirare fuori tazze e teiere per accompagnare la proiezione di un film o un documentario a tema fotografico.
Noi ci mettiamo il film, il tè, il caffè e i dolci, voi portate la vostra allegria e la voglia di fare quattro chiacchiere sulla fotografia (e non solo) e insieme ci scalderemo dal freddo e allontaneremo la noia della domenica pomeriggio.
✅ Domenica 25 febbraio
? Ore 17:00
?️ Proiezione del film documentario
ROBERT CAPA
In amore e in guerra
Regia di Anne Makepeace (USA 2003, 53′)
L’appuntamento di febbraio è dedicato, a settanta anni dalla sua scomparsa, ad uno dei più importanti fotografi di guerra di tutti i tempi, Robert Capa. I suoi scatti, dal miliziano morente a quelle “leggermente fuori fuoco” dello sbarco in Normandia, sono famosissime e non necessitano di ulteriori presentazioni. Al secolo Endre Ernő Friedmann, negli anni trenta cambia nome e insieme alla sua compagna e fotografa Gerda Taro, inventa il personaggio del fotografo affascinante e sempre in prima linea, con cui fatalmente finirà per identificarsi. Sempre dentro le cose, sui campi di battaglia e a fianco delle truppe, Capa ha documentato cinque diversi conflitti e raccontato (con i suoi scatti) momenti cruciali della nostra storia recente.
“Se le tue foto non sono buone, vuol dire che non eri abbastanza vicino”
Robert Capa
Non mancate!
? INGRESSO GRATUITO
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B
@follower