
In occasione della Giornata Internazionale del Migrante approfondiamo Riace, luogo simbolo di umanità e di accoglienza. Un paese lasciato da molti giovani in cerca del loro futuro, dietro di loro una scia di case abbandonate e una comunità di abitanti anziani. Nel frattempo numerosi migranti incominciano a popolarlo, in fuga dalla guerra e dalla povertà. Il sindaco Mimmo Lucano ha fatto in modo che potessero risiedere in quelle abitazioni abbandonate. E così, hanno ridonato vita a Riace e lo hanno reso luogo di speranza e di rinascita. Da qui partono Shu Aiello e Catherine Catella, le registe di questo documentario, per raccontare la storia di un progetto di accoglienza e d’integrazione che ancora oggi costituisce il famoso “Modello Riace”. Un racconto fatto di interviste ai migranti residenti e agli abitanti storici di Riace, protagonisti di una storia di civiltà unica in Europa.







COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B
@follower