?SANITÀ TERRITORIALE: PARLIAMO AL MURO??

➡️Nella giornata di ieri la campagna Riapriamo Villa Tiburtina ha lanciato un’azione artistica sulle mura di della struttura di via Casale Dè Pazzi per denunciare la mancanza di trasparenza, informazione e partecipazione rispetto agli/alle abitanti del quartiere. La giornata ha visto coinvolte diverse persone del quartiere e non solo per rappresentare, anche graficamente, l’attenzione di questo territorio per la sanità territoriale, pubblica, gratuita e universale.
⚠️Sebbene la riapertura di Villa Tiburtina sembri ormai inserita nei piani delle Case di Comunità, i punti oscuri sono ancora troppi. Non basta affiggere un fogliaceo in A4 sul cancello per dichiarare l’inizio dei lavori. Non è sufficiente la frammentaria comunicazione in corso con Regione, Asl Rm 2 e IV Municipio. Non può bastare lo scarso coinvolgimento delle/degli abitanti nei processi decisionali sulla destinazione della struttura.
?Ci vuole chiarezza. La normativa nazionale “Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale” (DM 77/2022) stabilisce che i cittadini dovrebbero essere partecipi nella realizzazione e nell’organizzazione di case di comunità come Villa Tiburtina. Ci vorrebbero sedi deputate all’integrazione socio- sanitaria, organi assembleari in cui tutte le parti in causa, istituzionali e non, siano coinvolte in un processo realmente partecipato dal basso. Le decisioni non possono calare dall’alto sui quartieri, lo ripetiamo dall’inizio di questa campagna.
❗Al momento, non c’è niente, non c’è nessuno. Villa Tiburtina continua ad essere una scatola vuota su cui si rincorrono voci, chiacchiere, documenti frammentari. La battaglia per la sua riapertura, e soprattutto per un processo partecipato in merito alla sua organizzazione, è tutt’altro che conclusa.
✅ Nel frattempo, l’assemblea della campagna Riapriamo Villa Tiburtina continua a collaborare con alcune strutture della Asl Rm 2, in particolare il Dipartimento per le Comunità fragili che sarà presente tutti i martedì fino a dicembre allo sportello sanitario presso la sede del Comitato Mammut.
? Ringraziamo ancora una volta artist3 e persone del quartiere che si sono adoperate in queste settimane per la riuscita dell’iniziativa!
?LA SALUTE NON ESISTE SE NON È DI TUTTE E TUTTI!
Riapriamo Villa Tiburtina
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *