– Per riallineare la spesa sanitaria alla media europea servirebbero una cinquantina di miliardi di euro in più rispetto a quanto previsto
– I fondi per il Servizio Sanitario Nazionale, compresi gli sbandierati tre miliardi aggiuntivi, ammontano a 136 miliardi di euro per il 2024 che corrispondono in valore reale, tenendo conto dell’inflazione all’1,5 % in meno dei 116 miliardi stanziati nel 2019.
I 3 miliardi aggiuntivi sono destinati da una parte a foraggiare le imprese sanitarie private per acquistare prestazioni in una logica di puro mercato, dall’altra a gonfiare straordinari e fuoribusta per il personale sanitario in drammatico sottorganico… non per assumere nuovo personale per strutture pubbliche territoriali ed ospedali.
Non potevano mancare nuove norme volte a rendere ancora più difficile l’ accesso ai servizi sanitari per gli stranieri
Queste scelte sono in totale contrapposizione alla battaglia di Riapriamo Villa Tiburtina per una Sanità territoriale di prossimità , pubblica, universale, umanizzata che non escluda nessuno.