?INIZIANO I LAVORI A VILLA TIBURTINA??

? I tanto sospirati “inizio lavori” per la ristrutturazione di Villa Tiburtina sono formalmente avviati. O meglio sono apparsi sul cancello gli avvisi che comunicano i dati sulla società incaricata con i vari responsabili e l’inizio fissato per il 4/07/2023 per 240 giorni naturali e consecutivi.
➡️ Da una parte una buona notizia, perché questo è un passaggio importante frutto di anni di mobilitazione del territorio che ha fatto cambiare la destinazione di questo edificio, risultato tutt’altro che scontato.
❌ Dall’altra non possiamo non rimarcare che siamo ben lontani da quella trasparenza e continua informazione che la ASL si era impegnata a fornire agli abitanti sui vari passaggi che dovranno portare alla riapertura di Villa Tiburtina. Non si tratta solo di rispettare “formalità” ed impegni presi, che comunque devono essere rispettati. Si tratta piuttosto del senso della battaglia per la riapertura di Villa Tiburtina, una struttura che dovrebbe essere al servizio degli e delle abitanti, che va costruita insieme a loro, che li deve vedere partecipi e protagonisti di quello che sta avvenendo. E’ per questo che risulta quantomeno strano venire a sapere dell’inizio lavori da un foglietto attaccato al cancello!
⚠️ Peraltro proprio in un momento in cui sul futuro e il funzionamento delle Case di Comunità si addensano nubi scure confermate da diverse dichiarazioni di fonti governative che ne mettono in discussione la gestione diretta delle ASL con il conseguente affidamento a gruppi privati… alla faccia di una assistenza pubblica, universale e di prossimità!
? Quello che dovrà essere Villa Tiburtina lo stiamo prefigurando già da adesso in maniera concreta con lo Sportello Sanitario presso la sede del Comitato Mammut. Dal prossimo autunno:
✅ Partirà una campagna di educazione e prevenzione odontoiatrica, gestita dalla ASL, nei plessi della scuola Palombini;
✅ Sarà attivato nei vari distretti della ASL un servizio di mediatori culturali in grado di parlare diverse lingue per facilitare l’accesso ai sevizi delle persone che non conoscono l’italiano;
✅ Sarà attivo uno sportello con cadenza settimanale e la presenza diretta di operatori della ASL presso il Comitato Mammut al quale sottoporre i vari problemi sanitari;
✅ Ci saranno incontri formativi, tenuti da operatori della ASL, per chiunque voglia apprendere normative ed iter per i vari bisogni sanitari.
? Comunichiamo, infine, che lo Sportello Sanitario di “Riapriamo Villa Tiburtina” aperto ogni martedì dalle 17,00 alle 19,00 per il mese di agosto è sospeso ma è sempre attivo il numero di telefono 3894314738
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *