?FUORI ORA LA PRIMA PARTE DEL PROGRAMMA Festa di quartiere 2023?

??UNA PICCOLA SETTIMANA DI FESTA??
Il quartiere invita tutti i suoi piccoli abitanti ad una settimana di eventi, giochi, sport, laboratori e spettacoli dal 20 al 24 giugno!
➡️Programma
⚾️22/6 dalle 10 open day di baseball al campo di via Speroni con i Red foxes (parco di Aguzzano)
?23/6 dalle ore 17 laboratori in botaniteca alla Torre in via Carlo Giuseppe Bertero 14
?SABATO 24 GIUGNO una giornata piena di emozioni?
?Dalle ore 10 alle 14 visite al Museo di Casal de’ Pazzi. Con alle 10.30 spettacolo con kamishibai sul pleistocene
?‍♀️H 11.00 spettacolo circense “same but difference” del Duo Quizas alla sede dentrale dell’IC G. Palombini
➡️Dalle 16.30 laboratori al Parco Cicogna:
?-Piccolo circo (corpi pazzi)
?-Letture animate (fuori classe)
?-Educazione ambientale (insieme per l’aniene)
?-Colori naturali (genB)
Merenda
?H18.30 spettacolo teatrale di Capitan Calamaio
* * * * * *
?Siamo orgogliosə e felici di portare in quartiere un programma così bello e fitto dedicato ai bambini e alle bambine.
Da anni ormai le realtà territoriali si impegnano per rendere queste strade periferiche sempre più giocose e colorate: arriva così questa settimana nella quale si apriranno scuole, attraverseranno parchi, conosceranno arti e sport!
Grazie alla comunità educante, impegnata dal 2020 per connettere la scuola al territorio, il plesso scolastico Palombini si apre alle famiglie con attività per bambini.
Grazie al museo che da sempre si apre e si fa attraversare per farci conoscere la storia degli elefanti antichi, simbolo ormai del quartiere.
Grazie al doposcuola Mammut che accoglie, ascolta e lotta accanto alle tante famiglie del mondo che abitano questo posto.
Grazie ai red foxes una squadra di baseball orgogliosamente mista e multietnica in cui, chiunque che abbia giocato o meno, può fare la propria parte. Una comunità che unisce, in nome del baseball e della gioia di stare insieme, ben tredici nazionalità diverse.
Grazie alla palestra popolare Corpi Pazzi e il loro piccolo circo che ci insegnano a stare in equilibrio su un filo, senza cadere e senza smettere mai di divertirsi. Grazie a Fuoriclasse, un progetto educativo Outdoor nel Parco dell’Aniene.
Grazie a chi si è buttato in quest’avventura per creare bellezza, connessioni e un educazione diffusa con noi: i piccoli giganti, gen b e tuttə gli/le artistə!
Ma soprattutto grazie ai bambini e alle bambine che ci sorprendono e insegnano sempre qualcosa. Vi aspettiamo!
‼️IL TERRITORIO È DI CHI LO VIVE‼️
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *