?CHE FESTA DI QUARTIERE?

➡️ Ci abbiamo messo un po’ a riprenderci dalle emozioni e dalle fatiche di questa settimana per la Festa di quartiere 2023 Rebibbia – Ponte Mammolo.. soprattutto della serata di sabato!
⭐ Un’intera comunità, del quartiere e non solo, si è riversata nel Parco Cicogna e ha abbracciato la festa che da 8 anni crea un momento di condivisione, riflessione e convivialità nel nostro territorio
? Una settimana di festa così intensa non sarebbe stata possibile senza tante realtà e tante persone che si sono messe in gioco:
✅ Il primo ringraziamento va a tutti i comitati, le associazioni, gli spazi sociali e le individualità che hanno creduto nell’idea di una festa di quartiere ampia e partecipata;
? Grazie anche ad artistə e speaker che si sono messe a disposizione nelle varie giornate della festa: BOOM bambinas, LoliParioli, Federico Raponi, Sound Rebel
?️ Un ringraziamento speciale a chi ha reso magica la serata del 24 giugno: Caterina Guzzanti, Alessandro Tiberi, (Z)ZeroCalcare, Sandro Bonvissuto, VINICIO CAPOSSELA, Los3saltos
?? Grazie a chi, in maniera totalmente volontaria, ha messo braccia e cuore per la riuscita della festa;
? Ma soprattutto, grazie a tutte e tutti voi che avete partecipato così numerose e numerosi a tutti gli eventi con un’energia incredibile!
❗ Nei prossimi giorni pubblicheremo foto e video di tutta la settimana, state tuned ❗
?VIVA LA FESTA DI QUARTIERE REBIBBIA-PONTE MAMMOLO, IL TERRITORIO É DI CHI LO VIVE ?

❗LA FESTA DI QUARTIERE REBIBBIA-PONTE MAMMOLO E’ ALLE PORTE ❗

? La serata sarà aperta alle 21 dal reading teatrale “Detenuti a cielo aperto” scritto da Paola Francesca Iozzi
? Live Painting di ZeroCalcare
? IL TERRITORIO É DI CHI LO VIVE ?

 

 

 

 

? I CORTI DI ALBAMETRAGGI IN UNA VOLTA SOLA! @ FESTA DI QUARTIERE 2023?

✅ Giovedì 22 giugno
?? H. 18.30
?Aperitivo +
? Mostra fotografica “Dal tramonto all’alba (due)”- Piccolo omaggio al cinema
?? H. 20.00
? Cena sociale
?? H. 21.30
?️ Proiezione dei 7 cortometraggi della rassegna “Albametraggi”
?? a seguire dibattito con le autrici e gli autori delle opere
Il 22 giugno al Casale Alba proiettiamo i 7 cortometraggi che in questi ultimi mesi hanno fatto parte della rassegna Albametraggi, nata per dare visibilità al cinema indipendente delle registe e dei registi emergenti!
Ci vediamo per un aperitivo, con la mostra fotografica “Dal tramonto all’Alba (due)”, un piccolo omaggio al cinema organizzata dal laboratorio di fotografia del Casale.
Poi partiamo con le proiezioni. Ci saranno in sala gli autori, le autrici e parte della troupe dei corti!
✅ Evento all’interno della Festa di Quartiere 2023 -> https://fb.me/e/3JkcSEXV9

?Martedì 20 dalle 18.00 inaugurazione IMPRONTA?

Apre a Rebibbia per la Festa di quartiere il nuovo laboratorio di serigrafia: Impronta ? nella sede del CdQ Mammut!!
H 19 creiamo nuovi telai da incidere e stampare insieme + stampa live porta borsa maglietta e quello che vuoi stampare!! ?️
Presentazione dei primi lavori autoprodotti del lab e aperitivo musicale con performance! ??‍?
Il lab apre tutti i martedì dalle 17, portate i vostri disegni che volete trasformare in stampe e le vostre idee ?

?SCOPRIAMO IL REGALIAMOCI UN CINEMA DI QUESTO VENERDÌ!?

?Si riparte con l’arena estiva!!! ?️?(tempo permettendo!)
Il prossimo appuntamento è per il 16 giugno alle 20, come ogni venerdì per cena sociale e proiezione a seguire!
“Le otto montagne” è la storia di Pietro e Bruno, amici da sempre. Quasi fratelli. Pietro viene dalla città e un giorno, andando in montagna per trascorrere le vacanze estive, conosce Bruno, pastore che vive lì tutto l’anno. Da lì nasce un’amicizia lunga una vita, grazie alla quale entrambi scopriranno loro stessi. Tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti, premiato agli ultimi David di Donatello con Alessandro Borghi e Luca Marinelli.
?Venerdì 16 giugno
?ore 20:00 – Cena (due possibilità di primo piatto, uno veg ? e uno carnivoro?)
?️ore 21:30 – “Le otto montagne” di F. Van Groeningen e C. Vandermeersch (2022, Italia, Francia, Belgio, dramm. 147 min.)
?️INGRESSO GRATUITO?️
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

?FUORI ORA LA PRIMA PARTE DEL PROGRAMMA Festa di quartiere 2023?

??UNA PICCOLA SETTIMANA DI FESTA??
Il quartiere invita tutti i suoi piccoli abitanti ad una settimana di eventi, giochi, sport, laboratori e spettacoli dal 20 al 24 giugno!
➡️Programma
⚾️22/6 dalle 10 open day di baseball al campo di via Speroni con i Red foxes (parco di Aguzzano)
?23/6 dalle ore 17 laboratori in botaniteca alla Torre in via Carlo Giuseppe Bertero 14
?SABATO 24 GIUGNO una giornata piena di emozioni?
?Dalle ore 10 alle 14 visite al Museo di Casal de’ Pazzi. Con alle 10.30 spettacolo con kamishibai sul pleistocene
?‍♀️H 11.00 spettacolo circense “same but difference” del Duo Quizas alla sede dentrale dell’IC G. Palombini
➡️Dalle 16.30 laboratori al Parco Cicogna:
?-Piccolo circo (corpi pazzi)
?-Letture animate (fuori classe)
?-Educazione ambientale (insieme per l’aniene)
?-Colori naturali (genB)
Merenda
?H18.30 spettacolo teatrale di Capitan Calamaio
* * * * * *
?Siamo orgogliosə e felici di portare in quartiere un programma così bello e fitto dedicato ai bambini e alle bambine.
Da anni ormai le realtà territoriali si impegnano per rendere queste strade periferiche sempre più giocose e colorate: arriva così questa settimana nella quale si apriranno scuole, attraverseranno parchi, conosceranno arti e sport!
Grazie alla comunità educante, impegnata dal 2020 per connettere la scuola al territorio, il plesso scolastico Palombini si apre alle famiglie con attività per bambini.
Grazie al museo che da sempre si apre e si fa attraversare per farci conoscere la storia degli elefanti antichi, simbolo ormai del quartiere.
Grazie al doposcuola Mammut che accoglie, ascolta e lotta accanto alle tante famiglie del mondo che abitano questo posto.
Grazie ai red foxes una squadra di baseball orgogliosamente mista e multietnica in cui, chiunque che abbia giocato o meno, può fare la propria parte. Una comunità che unisce, in nome del baseball e della gioia di stare insieme, ben tredici nazionalità diverse.
Grazie alla palestra popolare Corpi Pazzi e il loro piccolo circo che ci insegnano a stare in equilibrio su un filo, senza cadere e senza smettere mai di divertirsi. Grazie a Fuoriclasse, un progetto educativo Outdoor nel Parco dell’Aniene.
Grazie a chi si è buttato in quest’avventura per creare bellezza, connessioni e un educazione diffusa con noi: i piccoli giganti, gen b e tuttə gli/le artistə!
Ma soprattutto grazie ai bambini e alle bambine che ci sorprendono e insegnano sempre qualcosa. Vi aspettiamo!
‼️IL TERRITORIO È DI CHI LO VIVE‼️

?  FESTA DI QUARTIERE 2023 A REBIBBIA-PONTE MAMMOLO ?

➡️ Una settimana di eventi e iniziative delle realtà sociali del nostro territorio
✅ La festa di quartiere di Rebibbia-Ponte Mammolo da anni rappresenta un momento importante per il nostro territorio e non solo. Un punto di riferimento per il quartiere che si è svolto in spazi riqualificati grazie alle battaglie del Comitato Mammut con gli abitanti e le realtà del territorio, come il campo di via Pensotti e il Parco Cicogna.
Quest’anno la festa sarà frutto di un percorso condiviso con tante realtà del territorio che sono venute a contatto negli anni. Sport popolare, educazione e cultura dal basso, sanità pubblica, lotte ambientali e sociali, ma anche associazioni, comitati, musei. Sono solo alcuni dei temi che caratterizzeranno la festa di quartiere, un momento aggregativo che racconta il nostro territorio attraverso i percorsi delle realtà che lo vivono ogni giorno.
Tanti eventi ed iniziative durante la settimana che culmineranno nella giornata al Parco Cicogna del 24 giugno, la “piazza” dove ogni giorno il quartiere si incontra per stare insieme, passeggiare e fare sport.
? IL TERRITORIO É DI CHI LO VIVE ?
——————————————-
❗ PROGRAMMA ⬇️ (in aggiornamento)❗
⚾️Giovedì 22/6 dalle 10 open day di baseball al campo di via Speroni con i Red foxes (parco di Aguzzano)
?Venerdì 23/6 dalle ore 17 laboratori in botaniteca alla Torre in via Carlo Giuseppe Bertero 14
? SABATO 24 GIUGNO una giornata piena di emozioni ?
?Dalle ore 10 alle 14 visite al Museo di Casal de’ Pazzi. Con alle 10.30 spettacolo con kamishibai sul pleistocene
?‍♀️H 11.00 spettacolo circense “same but difference” del Duo Quizas alla sede dentrale dell’IC G. Palombini
➡️Dalle 16.30 laboratori al Parco Cicogna:
?-Piccolo circo (corpi pazzi)
?-Letture animate (fuori classe)
?-Educazione ambientale (insieme per l’aniene)
?-Colori naturali (genB)
Merenda
?H18.30 spettacolo teatrale di Capitan Calamaio
… e tanto altro ancora, stay tuned!
Comitato Mammut
Casale Alba 2
Riapriamo Villa Tiburtina
Comunità educante de’pazzi
Museo di casal de’ pazzi
Insieme per l’aniene
Corpi pazzi
Csa la Torre
Fuori classe
Red Foxies

?Domenica 11/06 Passeggiata erboristica?

Domenica 11 andremo alla scoperta delle piante spontanee presenti nel parco di Aguzzano con Paolo Ospici. La passeggiata si concluderà agli orti urbani dove Barbara ci parlerà dell’esperienza dell’orto sinergico, infine faremo il laboratorio “l’orto in cassetta”, dove useremo, anzi ricicleremo, delle cassette per la frutta per creare un mini orto. E per non farci mancare nulla, pranzo sociale al casale!
?Domenica 11 giugno
?ore 10:30 – Passeggiata di erboristeria con Paolo Ospici
?ore 13 – Pranzo sociale
?️INGRESSO GRATUITO?️
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.