?VILLA TIBURTINA, SCREENING ODONTOIATRICO E MEDIATORI CULTURALI: A CHE PUNTO SIAMO??

In questi ultimi mesi, grazie anche ad uno screening odontoiatrico su oltre 50 bambine e bambini, sono emerse criticità e bisogni legati alla cura dei denti, oltre a problemi di accesso ai servizi di base per le famiglie migranti spesso costrette ad affrontare difficoltà linguistiche insormontabili.
Per questo martedì 11 aprile abbiamo manifestato sotto la AslRm2 per chiedere uno screening odontoiatrico pediatrico diffuso sul territorio di Rebibbia/Ponte Mammolo e la presenza di mediatori culturali per l’accesso ai servizi sanitari pubblici.
Il direttore della Asl Roma 2 Giuseppe Gambale, in seguito alla iniziativa del 11 aprile ha riconosciuto il ruolo fondamentale della mobilitazione per inserire Villa Tiburtina tra le case di comunità finanziate dai fondi del PNRR e si è impegnato a convocare entro due settimane un tavolo congiunto con la direzione del IV distretto Asl Roma 2 e la direzione dell’ufficio tutela degli stranieri e delle comunità vulnerabili al quale sarebbe utile partecipasse anche l’assessore competente del IV Municipio.
CHIEDIAMO:
1. Screening odontoiatrico nelle scuole del quartiere a partire dai vari plessi della Palombini.
2. Sportello sanitario presso la sede del CdQ Mammut gestito dalla Asl Rm 2.
3. L’istituzione e la pubblicizzazione capillare di uno sportello ASL, con relativo numero di telefono, con operatori in grado di informare nelle varie lingue tutti gli abitanti che hanno difficoltà con l’italiano.
4. Incontri informativi periodici della ASL con gli/le abitanti del quartiere per informare sui servizi erogati
5. Progettazione partecipata per la riapertura di Villa Tiburtina, a partire dalla presenza di mediatori culturali, cure odontoiatriche pubbliche, spazio assembleare per gli/le abitanti del quartiere.
Parliamone insieme VENERDI’ 28 APRILE, ore 16,30 presso la sede del CdQ Mammut (Via Briziarelli, n. 19)
SUL TERRITORIO DECIDONO GLI ABITANTI!
Riapriamo Villa Tiburtina Comitato Mammut Casale Alba 2
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *