


Prendendo ispirazione da un bel progetto avviato qualche tempo fa, quello della sala da tè, abbiamo deciso di ritirare fuori tazze e teiere per accompagnare la proiezione di un film o un documentario a tema fotografico.
Noi ci mettiamo il film, il tè, il caffè e i dolci, voi portate la vostra allegria e la voglia di fare quattro chiacchiere sulla fotografia (e non solo) e insieme ci scalderemo dal freddo e allontaneremo la noia della domenica pomeriggio.



ALLA RICERCA DI VIVIAN MAIER – La tata con la Rolleiflex
Regia di John Maloof, Charlie Siskel (USA 2013, 84′)

Quello che rende questa storia ancora più incredibile è il fatto che, quando nel 2007 furono acquistati all’asta degli scatoloni contenenti foto, negativi e rullini (in buona parte nemmeno sviluppati), nulla si sapeva di Vivian Maier, autrice di quegli scatti da subito considerati eccezionali.
“Alla ricerca di Vivian Maier” ricostruisce le fasi di una lunga indagine che ha portato una sconosciuta bambinaia con l’hobby per la fotografia (morta senza avere mai pubblicato neanche un solo scatto degli oltre 100mila da lei realizzati) ad essere oggi considerata una delle figure più influenti della fotografia del XX secolo.
“Mi sai dire come si può vivere per sempre?” (Vivian Maier)
Non mancate!


COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.