
– ORE 13,00 PRANZO SOCIALE
– ORE 15 PRESENTAZIONE PRIMI RISULTATI SCREENING e CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER BAMBINI
– ORE 15 PRESENTAZIONE PRIMI RISULTATI SCREENING e CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER BAMBINI

Quanto emerso mostra l’urgenza di mettere in atto un programma di screening sull’intera popolazione scolastica e di conseguenza gli eventuali trattamenti necessari, soprattutto considerando le fasce con meno possibilità economica.
Chiediamo alla ASLRm2 e al Municipio (finora silenti ai ripetuti inviti) di mettere in atto quanto già fatto in altre occasioni. Come nel caso della ASL Rm 1 che in alcune scuole del territorio di sua competenza ha effettuato screening e cure presso l’ambulatorio pubblico odontoiatrico del Nuovo Regina Margherita (https://istitutoleonori.edu.it/screening-odontoiatrico/). E ancora l’esperienza fatta nel 2018/19 nella scuola Saffi a San Lorenzo ( https://www.borsi-saffi.edu.it/…/avviso-n-33…/index.html).
Chiediamo alla ASLRm2 e al Municipio (finora silenti ai ripetuti inviti) di mettere in atto quanto già fatto in altre occasioni. Come nel caso della ASL Rm 1 che in alcune scuole del territorio di sua competenza ha effettuato screening e cure presso l’ambulatorio pubblico odontoiatrico del Nuovo Regina Margherita (https://istitutoleonori.edu.it/screening-odontoiatrico/). E ancora l’esperienza fatta nel 2018/19 nella scuola Saffi a San Lorenzo ( https://www.borsi-saffi.edu.it/…/avviso-n-33…/index.html).
Queste importanti iniziative hanno tuttavia il limite di rimanere isolate e parziali, non arrivando di fatto mai alla soluzione del problema: le spese per apparecchi ed altri presidi sono rimaste, infatti, a carico delle famiglie, comprese quelle totalmente esenti (decreto regionale 2015 https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwj89dPMiIH9AhXpR_EDHRmrBOgQFnoECA4QAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.quotidianosanita.it%2Flazio%2Farticolo.php%3Farticolo_id%3D34678&usg=AOvVaw2c1S570dHUD1p9iDcQxxoE).

