?CARNEVALE DEL MAMMUT- il carnevale con la S davanti?

?SIAMO FELICI DI INVITARVI AL:
?CARNEVALE DEL MAMMUT- il carnevale con la S davanti?
?Domenica 19febbraio H10.00 appuntamento al Comitato Mammut (via pio briziarelli, 17)
?Anche quest’anno abbiamo deciso di sfilare coloratissimə, rumorosissimə e determintə per le vie del quartiere per immaginare lo Squartiere dei nostri desideri!!
?Ci siamo interrogatə, dopo aver letto il paese con l’S davanti, di G. Rodari, sui nostri BISOGNI E DESIDERI, vieni a raccontarci quali sono i tuoi!
?‍♀️Sfileremo per quattro simbolici punti e vi racconteremo il nostro Squartiere, insieme alla Comunità educante de’ Pazzi , Riapriamo Villa Tiburtina e il Casale Alba Due
?per dimostrare e ribadire quanto sia importante per noi, le famiglie del doposcuola e i/le cittadinə del quartiere una sanità di prossimità che interroghi il territorio per offrire i servizi-sociosanitari di cui abbiamo bisogno, una scuola che educhi in maniera diffusa ed efficace e si renda cassa di risonanza dei nostri desideri…
?SAREMO TUTTƏ DEI GIOVANNINI PERDIGIORNO CHE ESPLORANO E SCOPRONO I LORO DESIDERI CON LA S DAVANTI
Giovannino Perdigiorno era un grande viaggiatore. Viaggia e viaggia, capitò nel paese con l’esse davanti.
“Ma che razza di paese è?” domandò a un cittadino che prendeva il fresco sotto un albero.
Il cittadino, per tutta risposta, cavò di tasca un temperino e lo mostrò bene aperto sul palmo della mano.
“Vede questo?”
“E’ un temperino”
“Tutto sbagliato. Invece è uno stemperino, cioè un temperino con l’esse davanti. Serve a far ricrescere le matite, quando sono consumate, ed è molto utile nelle scuole”.
“Magnifico”. disse Giovannino. “E poi?”
“Poi abbiamo lo staccapanni”.
“Vorrà dire l’attaccapanni”.
“L’attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro staccapanni è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c’è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C’è lo staccapanni d’estate e quello d’inverno, quello per uomo e quello per signora. Così si risparmiano tanti soldi”.
“Una vera bellezza. E poi?”
“Poi abbiamo la macchina fotografica, che invece di fare le fotografie fa le caricature, così si ride.
Poi abbiamo lo scannone.
“Brr, che paura”.
“Tutt’altro. Lo scannone è il contrario del cannone e serve per disfare la guerra”.
“E come funziona?”
“È facilissimo, può adoperarlo anche un bambino.
Se c’è la guerra, suoniamo la stromba, spariamo lo scannone e la guerra è subito disfatta”.
Che meraviglia il paese con l’esse davanti.
❗W il carnevale di quartiere❗
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *