La prossima data sarà il 6 febbraio. L’obiettivo che ci siamo posti è di 50 visite per poter avere un quadro significativo della situazione. Ribadiamo che non è una mera indagine statistica ma un necessario strumento conoscitivo per poter rivendicare che il Servizio Sanitario Nazionale si faccia carico di una assistenza qualificata, pubblica ed accessibile a tutti/e a partire dal campo odontoiatrico pediatrico.
Giovedì ci sarà un incontro con la Dirigente scolastica della scuola Palombini alla quale chiederemo una collaborazione in questa battaglia di civiltà che può evitare una infinità di patologie che hanno origine da problemi odontoiatrici trascurati e misconosciuti per tanti che non hanno la possibilità economica di curarsi.
Nonostante abbiamo chiesto ad ASL e Municipio un confronto ed una collaborazione su un inchiesta che sarebbe un doveroso loro compito istituzionale svolgere , non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Un atteggiamento che deve cambiare! Come deve cambiare l’informazione completamente assente riguardo l’iter della ristrutturazione di Villa Tiburtina di cui, nonostante le solenni promesse, si sono perse le tracce alla faccia della trasparenza e dei percorsi partecipativi. Dovremmo trovare al più presto le modalità per ricordaglierlo!
Siamo consapevoli di aver intrapreso una strada non facile, non abbiamo nessuna ricetta preconfezionata per uscire da questo pantano in cui si vuole relegare l’assistenza pubblica. Tutti i contributi sono preziosi e ne abbiamo un gran bisogno.
