? “A Black Carol- a ghost story of fascism” Conversazione con l’autrice Maria Chiara Gianolla ?

Tornano le presentazioni di libri al Casale Alba 2, con la ristampa a meno di uno anno di distanza di una graphic novel più che mai attuale.
Una rivisitazione a fumetti, in chiave contemporanea e antifascista, del “Canto di Natale” di Dickens. Un viaggio tragicomico in tre tempi che conduce la protagonista Marley verso un non troppo fantascientifico futuro dove il fascismo si è riaffermato, anche se in vesti totalmente nuove, insospettabili e non facilmente riconoscibili. «Ci sono ancora tante, troppe, inequivocabili tracce che indicano che niente è cambiato e che tutto deve necessariamente cambiare. Prima che sia, di nuovo, troppo tardi.»
Ne parleremo con l’autrice Maria Chiara Gianolla. Diplomata alla “Scuola Romana dei Fumetti”, lavora come grafica, illustratrice freelance e storyboard artist, realizzando locandine, grafiche, copertine, pitture murali e contributi vari per la scena artistica underground e indipendente. Nel 2020 realizza il fumetto “Più rosso d’amor. Storia di Valerio Verbano” che nel 2021 viene pubblicato su “ANTIFA!nzine” #5. Nel 2021 pubblica il fumetto “A black Carol. A ghost story of fascism” per Momo Edizioni. Nel 2015 fonda e dirige, a Roma, la Scuola Popolare “Fumetto e Illustrazione Lab Puzzle” (https://www.facebook.com/fumetto.puzzle/), dove attualmente insegna.
?H20 Cena sociale
?H21 Presentazione libro, a seguito dibattito
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *