? Festa di 10 anni Casale Alba 2 ?

? Era una fredda mattina di dicembre quando per la prima volta una comunità colorata e tenace si è riversata nel verde del parco di Aguzzano per aprire le porte di un piccolo Casale abbandonato. Dentro mancavano porte e finestre, non c’erano nemmeno un bagno o una stufa, ma solo una catapecchia vuota in mezzo ad un parco dimenticato e selvaggio, sperduta nello sprofondo della periferia di Roma Est, dove le istituzioni da tempo erano fuggite via.
Piano piano quella comunità colorata ha iniziato ad autorganizzarsi, a rimboccarsi le maniche e a fare da sé. Di colpo, nel Casale abbandonato c’era chi portava martelli e vernice, chi andava in cerca di sedie e tavoli e un pezzo alla volta, senza soldi né aiuto, quello spazio abbandonato è tornato a vivere.
? Era il 2012 e in quel periodo uno Tsunami investiva la città di Roma, non eravamo soli, insieme a noi una moltitudine si era alzata in piedi e si era messa in cammino per rivendicare una città alternativa a quella neoliberista, di questo sogno a occhi aperti i nuovi spazi liberati nati sull’onda della protesta erano un simbolo concreto e tangibile, dove chiunque poteva entrare e sentirsi a casa.
Da allora altri dieci inverni si sono succeduti, 10 ANNI dopo quell’idea di città ancora vive, sebbene non tutti gli spazi liberati siano sopravvissuti. Di certo nel cuore del CASALE ALBA 2 ancora batte forte la voglia di trasformare questo mondo e di farlo a partire da quelle periferie caparbie che sostengono il nostro progetto di autonomia e libertà, Rebibbia, Ponte Mammolo e Casal de’ Pazzi.
? Cortei, dibattiti, iniziative, azioni e assemblee hanno animato la vita del Casale, ma anche pranzi e cene, momenti ludici e culturali aperti a tuttə senza soldi né denari.
Per 10 ANNI abbiamo gridato in lungo e largo le nostre idee e rivendicato i nostri sogni per scongiurare le speculazioni sul verde pubblico, per riaprire presidi sanitari, così come per prendersi cura l’un l’altro di grandə e piccinə che abitano il nostro territorio. E per altri 1000 siamo pronti a farlo con il vostro aiuto!!!
❗ Per questo e per tanto altro vi aspettiamo il 2-3-4 dicembre alla FESTA DEI 10 ANNI del Casale Alba 2 ❗
? Venerdì 2 – Cena e film (dalle h 20.00)
? Sabato 3 – Cena e musica con Los Perros Mojados e Dj’s Choice, aka The Rebel (dalle h 19.30)
? Domenica 4 – Pranzo, dibattito con Zerocalare e musica (dalle h 12.30)
? A breve tutte le INFO, abbiamo BIG NEWS per voi quindi stay tuned…
? Tanti ospiti speciali che non vogliamo rivelare ?… ne anticipiamo solo uno: il nostro amico e vicino di casa, ZEROCALCARE!!!

?Ven 25/11 proiezione del corto ‘Randagi’?

?Venerdì 25 novembre proiezione di ‘Randagi’, scritto e diretto da Federico Tarsi.
‘Randagi’ parte dalla consapevolezza che dire agli uomini come devono comportarsi per essere tali crea in loro una ferita latente e pericolosa per la violenza che genera.
Ore 20.00 cena ?
Ore 21.00 la proiezione, a cui seguirà un dibattito col regista e il cast. ?
Siateci! ?

?Report Inchiesta Villa Tiburtina: dom 20/11?

? Da quasi due anni prosegue il lavoro del gruppo d’inchiesta di Villa Tiburtina, attraverso l’indagine sul campo e la realizzazione di un questionario si è inteso analizzare, in forma partecipata e autorganizzata, la situazione del SSN del IV Municipio di Roma.
?Il 20 novembre al Casale Alba 2 presentiamo pubblicamente il primo report con i risultati degli oltre 300 questionari diffusi in quartiere, grazie al lavoro degli abitant* di Rebibbia insieme a ricercatori e ricercatrici universitari.
? H 13.30 Pranzo sociale
? H 15.00 Presentazione report

?Regaliamoci un cinema: ven 18/11?

?️ La programmazione del cineforum di Casale Alba 2 prosegue venerdì 13 novembre con il film “Licorice pizza” di Paul Thomas Anderson.
Come sempre prima del film vi aspetta la consueta cena sociale. Non mancate!
?ore 20:00 – Cena sociale
? ore 21:30 – Inizio proiezione
✨INGRESSO GRATUITO✨
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B

?Passeggiata fotografica con il fotografo naturalista Marco Branchi?

?Sabato 19 novembre, il laboratorio di fotografia di Casale Alba Due vi invita a partecipare alla nostra prima passeggiata fotografica.
Insieme al fotografo naturalista Marco Branchi andremo alla scoperta dei Castagneti di Capranica Prenestina.
Nel pomeriggio (per chi avrà la possibilità di rimanere) golden hour a Guadagnolo.
La partecipazione è gratuita.
Per una migliore fruizione della lezione sul campo la partecipazione è limitata ad un massimo di 25 persone per cui è fortemente consigliata la prenotazione.
?Potete scrivere un messaggio whatsapp al numero +39 338 311 66 64 (Valentina).
Pranzo al sacco; si consiglia un abbigliamento comodo e se possibile scarponcini. E non dimenticate la macchina fotografica!
✅Sabato 19 novembre
Appuntamento:
?ore 8:30
a via Gina Mazza incrocio con via Via Emanuele Paternò di Sessa (ingresso del parco)
o in alternativa
?ore 10:00
direttamente a Capranica Prenestina, Piazza Pietro Baccelli

?Serata a sostegno di ROR?

‼️Sosteniamo Radio Onda Rossa!
Una Radio Libera che dal 1977 vive senza alcun finanziamento e pubblicità.
Mai come in questo momento politico e sociale è importante uno
strumento di comunicazione come la radio.
Contribuiamo a farla vivere!
➡️Radio Onda Rossa
trasmette nella frequenza di 87.9 Fm
?Venerdì 11 novembre
Ore 20:00
?Cena sociale
Ore 21:30
?️Proiezione del film
I love Radio Rock (2009) comm. 135’
?Per tutta la serata sarà presente un banchetto con materiale informativo di Radio Onda Rossa
?INGRESSO GRATUITO
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

? Venerdì 04/10 documentario “La tana del Mammut”?

È veramente con grandissimo piacere che vi invitiamo venerdì a vedere questo inedito e divertente cortometraggio dedicato a Rebibbia.
Alla proiezione saranno presenti Flavio Gianandrea (il regista) e gli attori pronti a rispondere alle curiosità e a raccogliere i meritati complimenti per questo lavoro veramente originale.
Prima della proiezione, a partire dalle 19 vi aspettiamo con un aperitivo fotografico in attesa della cena sociale.
Non mancate!
✅Venerdì 4 novembre
Dalle ore 19:00
?“Alla ricerca del Mammut”
Mostra fotografica e aperitivo
ore 20:00
?Cena sociale
ore 21:30
Proiezione del cortometraggio
?️“La tana del Mammut”
?INGRESSO GRATUITO
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza. Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311. La metro più vicina è Rebibbia, linea B.