?DOPOSCUOLA MAMMUT SUMMER EDITION?

??‍♀️Dopo la meravigliosa festa di quartiere e la gita al mare proseguiamo con altri 2 appuntamenti estivi
?️DOMENICA 3 H 9.00 appuntamento al doposcuola per andare insieme al COLOSSEO. L’entrata è gratuita per tuttə e anche la metro per bambini/e sotto i 10 anni.
Portate:
-cappello
-borraccia
-pranzo
-qualche soldino per il gelato
??️ SABATO 9 H 15.00 appuntamento al doposcuola andremo insieme a visitare un’ ARNIA e Davide l’apicoltore ci spiegherà come si fa il miele, poi andremo al casale Alba2 per CENA e FILM.
Portate:
-cappello
-borraccia
-qualche soldino per la cena
⛱️VIVA IL DOPOSCUOLA MAMMUT?

 ?NOTTE DI MUSICA AL CASALE?

? Mentre il caldo avanza e le vacanze (forse) si avvicinano, sale la voglia di ballare e lasciarsi alle spalle i problemi di ogni giorno. Al fresco del parco di Aguzzano, sotto le stelle del cielo di Rebibbia, sabato 2/7, tre dj si alterneranno in una session tutta romana capace di spaziare dalla black music alla techno.
? In consol dalle 18 h in poi:
– Filippo Zeta, con house e funky??
– Pascovich, electro ?️
– Jumgal Fever, storico resident con un’anima funk e un ritmo hiphop ?
? come sempre dalle 20 h cena popolare con l’aggiunta delle nuove birre artigianali del birrificio Terre di confine!!! Poi, a seguire… ancora musica!!!
??? Scatena la tua voglia di muovere i ???
?️ Doveva essere a maggio, poi a giugno, ora ci hanno fatto sapere che se ne parlerà a settembre…ci riferiamo all’ Assemblea che l’assessore alla sanità D’Amato si era impegnato pubblicamente a fare con gli abitanti del territorio sulla riapertura di Villa Tiburtina
?Vedremo!! Noi abbiamo tanta pazienza, ma anche tanta determinazione. Continueremo a seguire passo passo tutti i passaggi
?Il primo è venerdì 24 giugno alle 12,30 con il sopralluogo a Villa Tiburtina di Asl e Regione, che ne hanno acquisito la disponibilità insieme ai fondi per la ristrutturazione
?Sopralluogo al quale parteciperemo anche noi, per cui sarebbe auspicabile la massima presenza di chi ha a cuore la battaglia per un presidio territoriale che assicuri assistenza pubblica, gratuita, universale ed umanizzata.

?Una festa fuori dall’ordinario?

?Sabato al Parco Cicogna centinaia di bambini hanno riempito di gioia la giornata già dalle prime ore del pomeriggio, nonostante il caldo, tra laboratori di percussioni con il SAMBA PRECARIO , teatro di strada con il @duoquizas bolle giganti e magie di carte con marta e paolo. Oltre alla serigrafia dal vivo con le fantastiche ragazze della svortalab
⚡Una giornata di tanto divertimento ma anche piena di contenuti:
Il progetto sul parco cicogna e la sua connessione con scuola, museo e salute.
?L’idea di creare una nuova piazza del quartiere.
Progettare un nuovo spazio per fare cinema, teatro, cultura, feste e soprattutto dei modelli di apprendimento esperienziale, interconnessi alle lotte per Riapriamo Villa Tiburtina .
?Tutto questo è solo una parte del lavoro svolto con passione e senso di appartenenza ad una comunità territoriale, periferica e abbandonata, ma forte e unita!
?Un ringraziamento a tuttə,
al quartiere, agli artisti e a tuttə coloro che hanno collaborato o semplicemente goduto di una giornata fantastica!
Giancarletto
? Sabato 25 Riprendono le GITE DEL MAMMUT è porteremo i/le bambinie al mare!
❗Stay tuned❗

?SCATTI AL CASALE ALBA 2: DENTRO E FUORI DAL PARCO?

Scatti al Casale, partiamo da questo. Momenti di lotta e di condivisione, di impegno e di spensieratezza, momenti di vita fissati in un istante unico e irripetibile per raccontare come, dopo due anni di pandemia e di chiusure a singhiozzo, Casale Alba 2 resiste ed è ancora vivo.
Forse un po’ più stanco e a tratti un po’ smarrito ma con la voglia di riorganizzarsi e riprendere le fila di un discorso con il territorio e le persone che lo circondano.
Abbiamo scelto alcune delle tante fotografie che in questi mesi abbiamo scattato dentro e fuori il parco al Casale Alba 2 e seguendo i passi di alcune importanti realtà attive nel quartiere come il doposcuola Mammut e Riapriamo Villa Tiburtina ed è venuta fuori una piccola mostra.
Il nostro punto di partenza per presentare il gruppo di fotografia.
Non proprio un laboratorio, non ancora un collettivo, il gruppo è nato dalla voglia di alcune ed alcuni di noi di continuare il percorso iniziato dopo la positiva esperienza dello scorso anno. Con una modalità nuova e un po’ inedita, abbiamo immaginato uno spazio in cui fotografi più o meno esperti, appassionati di fotografia e persone che ad essa vogliono approcciarsi possano ritrovarsi, confrontarsi, collaborare e imparare insieme. Senza discriminazioni di mezzi, di tempo e di conoscenze di base. Perché siamo convinte/i che la fotografia, uno dei mezzi di comunicazione più diretto che esista deve e può essere alla portata di tutte e tutti.
Infine, grazie alla generosità di qualcuno, stiamo allestendo una camera oscura. Un piccolo sogno dimenticato che sta diventando realtà: quello di una ragazzina che intrugliava con la macchina fotografica del padre e sognava (senza averne la possibilità) di sviluppare le proprie pellicole nel bagno di casa. Perché anche quella ragazzina sapeva che il processo creativo non si esaurisce con lo scatto.
Ai ragazzi che ci hanno aperto la strada: grazie per aver gettato il seme.
➡️Vi aspettiamo venerdì 24 giugno!
??Dalle ore 19
Presentazione del gruppo di fotografia
?Mostra
?Aperitivo (rinforzato, se magna!) a sostegno dell’allestimento della camera oscura
??Ore 21.15
Proiezione del film ARENA ESTIVA ALBA2
?️City of God (Brasile, Francia, USA 2002)
COME ARRIVARE AL CASALE ALBA 2
Il Casale Alba 2 si trova all’interno del Parco di Aguzzano. Le entrate più vicine sono situate in via Fermo Corni e all’angolo tra via Emanuele Paternò di Sessa e via Gina Mazza.
Le fermate autobus più vicine sono del 341, 350 e il 311.
La metro più vicina è Rebibbia, linea B.

? Siete tuttə invitati al MAMMUT FEST//festa di Quartiere ?

?Sabato 18 giugno dalle 17.30 al Parco Cicogna (via Giovanni Palombini)
?PROGRAMMA DELLA GIORNATA?
✔dalle 17:30 Laboratori:
?IL PARCO CHE VORREI:
Bambini e bambine ci racconteranno cosa vogliono e sognano all’interno del parco Cicogna.
Cosa manca perché sia un parco all’altezza dei nostri bisogni e desideri.
A cura del Doposcuola Mammut
?LABORATORIO DI PERCUSSIONI
Suoniamo e cantiamo insieme al Samba Precario
?Tutta la giornata BANCHETTO DI SERIGRAFIA LIVE!
A SEGUIRE PER GRANDI E PICCINIE
?SPETTACOLO DI GIOCOLERIA, dalle 18.30 con il Duo Quizas, ci sarà da rimanere sbalorditie!
?E sicuramente da queste parti non si rimane a pancia vuota, quindi:
Cena sociale e musica, dalle ore 20 con:
?Cesar paniagua from MIAMI
?STORNELLI ROMANI con Giancarletto from REBIBBIA
⚡Gran finale con FULCRO?
?La FESTA DEL MAMMUT come ogni anno è il nostro modo per coinvolgere, abbracciare e ringraziare questo straordinario territorio, il nostro modo per dirvi che davvero uniti/e si vince!
L’occasione per stare insieme e divertirsi ma anche per fare il punto sulle lotte dell’anno:
Villa Tiburtina riaprirà e a fine giugno ci sarà all’interno della struttura un incontro tra il quartiere e l’Assessore D’Amato.
Il Comitato Mammut e il suo doposcuola hanno avviato un processo di coprogettazione dal basso per riqualificare l’intera area del Parco Cicogna.
All’interno della nostra sede si sono moltiplicate le risorse che offriamo al quartiere: dal Doposcuola, lo sportello sanitario fino allo Sportello per stranierie e i loro problemi con i documenti!
?VI ASPETTIAMO, per una giornata di festa e confronto, daje?
☁️SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO☁️