? Riapriamo Villa Tiburtina: un’occasione da non perdere?

Sabato 18 settembre, al Parco Cicogna, si è tenuta una bella e partecipata assemblea sulla questione della riapertura di Villa Tiburtina. I tanti interventi hanno espresso non solo la denuncia dello stato pietoso della Sanità pubblica, ma anche e soprattutto la voglia di impegnarsi per agire concretamente nel territorio e costruire una coscienza diffusa volta ad ottenere una sanità pubblica, universale e umanizzata.
Era stata indetta invitando tutte le istituzioni competenti per sapere a che punto eravamo su quanto c’era stato comunicato a Luglio da Giuseppe Gambale, Direttore del IV Distretto della AslRm2 nonché referente per la ASL e Ministero della Salute per l’utilizzazione dei fondi del PNRR sull’Assistenza Territoriale.
“Abbiamo l’intenzione di riaprirla ed ora ci sono pure i soldi per farlo”. Queste erano state le sue affermazioni insieme all’assicurazione che saremmo stati informati passo passo su come procedeva la vicenda. Da allora però silenzio assoluto.
All’assemblea di sabato Asl, Regione Lazio, Università e Fondazione non si sono fatti vedere.
In effetti, da varie fonti informali, sono arrivate notizie che le cose non sarebbero ferme e che la decisione di riaprire Villa Tiburtina sarebbe ormai stata presa, che sarebbero in corso iter amministrativi propedeutici alla sua riapertura.
Dobbiamo crederci? E poi, cosa ci dovrebbe essere dentro Villa Tiburtina? Quali servizi? Gestiti da chi?
Questo modo di comportarsi, tutt’altro che alla luce del sole, non è certo di buon auspicio e conferma il solito comportamento omertoso che ci siamo trovati di fronte fin da quando è iniziata la campagna.
Detto questo, quella di sabato è stata una bella assemblea e due sono le proposte che sono emerse:

– Sportello popolare in grado di mappare i bisogni sanitari che non trovano risposte, ma anche di far valere quei diritti sanciti da leggi e normative che sistematicamente vengono negati come l’azzeramento delle liste di attesa e la riduzione dei tempi per le prime visite, l’intramoenia usato come saltafile a pagamento, ecc.

– Organizzare una manifestazione sotto la sede del IV Distretto della AslRm2 perché l’informazione ed il confronto di questi organi con gli abitanti dei quartieri interessati non sono un optional a loro discrezione, ma un dovere preciso.

Per discutere di tutto questo, ci vediamo al Comitato Mammut
martedì 28 ore 17.30

Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina
Coordinento Regionale Sanità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *