? Riapriamo Villa Tiburtina: un’occasione da non perdere?

Sabato 18 settembre, al Parco Cicogna, si è tenuta una bella e partecipata assemblea sulla questione della riapertura di Villa Tiburtina. I tanti interventi hanno espresso non solo la denuncia dello stato pietoso della Sanità pubblica, ma anche e soprattutto la voglia di impegnarsi per agire concretamente nel territorio e costruire una coscienza diffusa volta ad ottenere una sanità pubblica, universale e umanizzata.
Era stata indetta invitando tutte le istituzioni competenti per sapere a che punto eravamo su quanto c’era stato comunicato a Luglio da Giuseppe Gambale, Direttore del IV Distretto della AslRm2 nonché referente per la ASL e Ministero della Salute per l’utilizzazione dei fondi del PNRR sull’Assistenza Territoriale.
“Abbiamo l’intenzione di riaprirla ed ora ci sono pure i soldi per farlo”. Queste erano state le sue affermazioni insieme all’assicurazione che saremmo stati informati passo passo su come procedeva la vicenda. Da allora però silenzio assoluto.
All’assemblea di sabato Asl, Regione Lazio, Università e Fondazione non si sono fatti vedere.
In effetti, da varie fonti informali, sono arrivate notizie che le cose non sarebbero ferme e che la decisione di riaprire Villa Tiburtina sarebbe ormai stata presa, che sarebbero in corso iter amministrativi propedeutici alla sua riapertura.
Dobbiamo crederci? E poi, cosa ci dovrebbe essere dentro Villa Tiburtina? Quali servizi? Gestiti da chi?
Questo modo di comportarsi, tutt’altro che alla luce del sole, non è certo di buon auspicio e conferma il solito comportamento omertoso che ci siamo trovati di fronte fin da quando è iniziata la campagna.
Detto questo, quella di sabato è stata una bella assemblea e due sono le proposte che sono emerse:

– Sportello popolare in grado di mappare i bisogni sanitari che non trovano risposte, ma anche di far valere quei diritti sanciti da leggi e normative che sistematicamente vengono negati come l’azzeramento delle liste di attesa e la riduzione dei tempi per le prime visite, l’intramoenia usato come saltafile a pagamento, ecc.

– Organizzare una manifestazione sotto la sede del IV Distretto della AslRm2 perché l’informazione ed il confronto di questi organi con gli abitanti dei quartieri interessati non sono un optional a loro discrezione, ma un dovere preciso.

Per discutere di tutto questo, ci vediamo al Comitato Mammut
martedì 28 ore 17.30

Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina
Coordinento Regionale Sanità

? APRIAMO INSIEME IL MAMMUT ?

Buongiorno a tutt_
Dopo una lunga e appassionata assemblea abbiamo deciso di aprire le porte del doposcuola ai mammuttini e alle mammuttine

?venerdì 17 settembre H16.30!???

Per riuscire a farlo abbiamo bisogno del vostro aiuto ed entusiasmo.
Abbiamo pensato così a una giornata di pulizie aperta al territorio:
?giovedì 16 dalle 15:30

Vi aspettiamo numeros_ al Doposcuola Mammut! 

??? #più siamo, prima riapriamo!# ???

? CARI LAVORATORI E LAVORATRICI Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze ?

? CARI LAVORATORI E LAVORATRICI Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze ?

Siamo un’assemblea di abitanti di un quartiere periferico di Roma che da tempo sta lottando per far riaprire una struttura socio sanitaria pubblica nel nostro territorio, Villa Tiburtina che ormai è chiusa da circa 10 anni.
?Siamo venuti a conoscenza del vostro appello per una manifestazione nazionale a Firenze il 18 settembre alla quale avremmo partecipato volentieri.
❗️Purtroppo già da tempo per lo steso giorno è stata indetta un assemblea in quartiere, fatti banchetti ed affisso locandine per cui non possiamo spostarla. Ci dispiace non poter essere presenti per questa volta ma non mancherà occasione per unirci alla vostra lotta che è anche la nostra.
Un abbraccio 

Assemblea di Riapriamo Villa Tiburtina
Casale Alba Due

Il ricavato della cena di venerdì al Casale Alba Due sarà devoluto alla cassa di resistenza Insorgiamo con i lavoratori GKN

?ASSEMBLEA PUBBLICA RIAPRIAMO VILLA TIBURTINA?

❗Un’occasione da non perdere❗

?Sabato 18 settembre H16.30
?Parco Cicogna

✅Partecipa e costruiamo insieme una proposta di sanità territoriale!

?Agli inizi di luglio l’Asl Rm2 nella persona del Dott. Giuseppe Gambale (direttore del IV distretto e incaricato dal Ministero della Salute per l’impiego dei fondi destinati alla medicina territoriale) ci aveva comunicato l’intenzione di realizzare una casa/ospedale di comunità a villa Tiburtina o in altro edificio pubblico del quartiere per utilizzare i fondi del PNRR destinati ad aprire strutture di medicina di prossimità, per accedere a questi bisogna presentare progetti in tempi brevi!

✔Ad oggi nė l’assemblea di Villa Tiburtina né gli abitanti del territorio hanno avuto notizie a riguardo. Esiste un progetto?

✔Crediamo che dopo la grande mobilitazione di quest’anno, l’Asl debba informare e confrontarsi con i/le cittadinə sulla riapertura di Villa Tiburtina o di qualsiasi altra struttura individuata per la medicina territoriale.

?Perciò sabato 18 settembre è convocata un’assemblea pubblica alla quale invitiamo a partecipare il Dott. Gambale e le altre istituzioni coinvolte:
La Regione Lazio, L’università Sapienza di Roma e la Fondazione Lorillard Spencer Cenci.

✔Sarà quindi indispensabile la massima partecipazione degli/delle abitanti per ottenere non solo la riapertura di un presidio territoriale, ma anche per definire cosa debba contenere, come debba funzionare e come andare incontro ai bisogni socio-sanitari che da troppo tempo non hanno trovato risposta.

✔Ad oggi abbiamo avuto dalle istituzioni solo parole e impegni verbali, la strada è ancora lunga!
Tuttavia sappiamo anche che questo piccolo/grande risultato si deve alla mobilitazione del quartiere.

❗L’esito finale dipenderà soprattutto da tutte e tutti, partecipiamo PER UNA SANITÀ TERRITORIALE PUBBLICA E GRATUITA❗

Riapriamo Villa Tiburtina
Coordinamento Regionale Sanità