⭐CINEMA SOTTO LE STELLE⭐ ?LIBERO DE RIENZO EDITION?

Venerdì 23 luglio H 20 cena, H 21 proiezione SANGUE, LA MORTE NON ESISTE (ita, 2005 regia Libero de Rienzo)

?“La paura di morire non ha niente a che vedere con la morte ma ha solo a che vedere con la paura. Se muori, sei morto, che te frega. La morte è nero, no è nada, non si sente niente, sono gli altri che muoiono, tu sei eterno”.

☁️Qualche giorno fa è morto Libero De Rienzo.
Era giovane, troppo. E bravo.
Ci è sembrato naturale e giusto ricordarlo sparigliando un po’ la programmazione dell’arena estiva di luglio. E così, al posto del film previsto (che entrerà nel programma del prossimo mese), venerdì 23 luglio proietteremo “Sangue – La morte non esiste”, un lungometraggio del 2005 di cui Libero è stato anche regista e sceneggiatore.
Ciao, Libero

?VILLA TIBURTINA: QUALCOSA SI MUOVE??

?A seguito di una richiesta di incontro con l’assemblea di Riapriamo Villa Tiburtina, una nostra delegazione ha parlato con il direttore del IV distretto ASL Roma 2 Giuseppe Gambale , persona incaricata dal Ministero della Salute per l’attuazione del Pnrr in merito alla definizione della medicina territoriale (case/ospedali di comunità).

C’è stata comunicata l’intenzione di aprire nella zona di Rebibbia/Ponte Mammolo una struttura casa/ospedale di comunità, utilizzando appunto i fondi europei del Pnrr. In merito a questo, ci sono stati richiesti i contatti della Fondazione lorillard Spencer Cenci per verificare la possibilità di utilizzare a questo scopo la struttura di Villa Tiburtina.

Ci hanno chiesto inoltre di indicare in alternativa altre possibili strutture di proprietà pubblica in zona. Il Direttore si è preso l’impegno di comunicarci lo stato dell’interlocuzione con la Sapienza e di ulteriori passaggi.

Per ora si tratta solo di comunicazioni verbali, che prevedono tuttavia tempi stretti perché entro il 22 luglio dovrebbe essere presentato alla Regione Lazio una bozza di progetto in merito.
Abbiamo avuto comunque l’impressione che ci sia un’esigenza reale di trovare in fretta una destinazione ai fondi.
Ancora non abbiamo nulla di concreto, ma è indubbio che dobbiamo alla mobilitazione e l’impegno degli abitanti per Villa Tiburtina se qualcosa si sta muovendo verso gli obiettivi che ci eravamo prefissati.
Nonostante il periodo estivo, stiamo attraversando dei passaggi importanti su cui ci sarà bisogno della massima attenzione di tutte e tutti.

Dall’inizio di settembre sarà indispensabile quindi riprendere nei quartieri interessati una ampia campagna di mobilitazione, il cui fine non è solo la riapertura di Villa Tiburtina ma anche una partecipazione popolare che possa definire cosa ci debba essere dentro, come debba funzionare, come possa venire incontro ai bisogni sociosanitari che da troppo tempo non hanno trovato risposta.

Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina

Coordinamento Regionale Sanità

Assemblea #RiapriamoVillaTiburtina
Coordinamento Cittadino Sanità

?KINGSTON-PIAZZA TESTACCIO solo andata?

✅Sabato 24 start H17

?Tornano le presentazioni di libri al Casale Alba 2 e apriamo la stagione con il meraviglioso “La storia di Testaccio. Dalla preistoria ai giorni nostri” a cura di Daniele Pasqualetti

?H17.30 Presentazione del libro con l’autore

“Storia di Testaccio. Dalla preistoria ai giorni nostri” ripercorre la storia di uno dei primi quartieri popolari di Roma: Testaccio. Il racconto attraversa l’intero arco dell’evoluzione del territorio romano, dagli albori della civiltà alla costruzione del Mattatoio, per poi arrivare all’attuale processo di gentrification. Un viaggio in cui la storia scorre rapida come la pellicola di un film, per soffermarsi solo su alcuni brevi fotogrammi che svelano momenti significativi e determinanti per la costruzione del quartiere di Testaccio e della città di Roma.

?H19 SI BALLA ALL NIGHT LONG
Riaccendiamo il dancefloor con sonorità giamaicane e massicci nostrani. In consolle:
Yaga Yaga
Mario Dread
Orange Beat.

?H20 CENA METICCIA A SOSTEGNO DELLE SPESE DI RICOSTRUZIONE DELLA SALA PROVE.

?TUTTA LA SERA Caipirinha corner

?IN MOUNTAIN BIKE AD AGUZZANO?

?‍♀️Ogni domenica dalle 10:30 dal Casale Alba 2 partiremo alla scoperta dei parchi di Roma, per delle escursioni in MTB, useremo ciclabili, strade secondarie, metropolitana ma soprattutto la bicicletta il mezzo locomotore per antonomasia.

?PRENOTA IL TOUR PARTIRÀ CON UN MINIMO DI 4 PARTECIPANTI. PIÙ SIAMO PIÙ CI DIVERTIAMO. INFO 3408636467

? CINEMA SOTTO LE STELLE – Doposcuola Mammut EDITION ?

⭐CINEMA SOTTO LE STELLE⭐

?Doposcuola Mammut EDITION?

?H20 CENA a sostegno delle attività del Doposcuola

?H21 PROIEZIONE del CORTO DEL DOPOSCUOLA MAMMUT

?A seguire PROIEZIONE di LUCA (USA 2021) animaz. 95′

?Durante quest’anno ci siamo impegnatə come comitato di quartiere, insieme a tante altre realtà del territorio, per restituire ai piccoli e alle piccole nuovi spazi di socialità, apprendimento, condivisione e libertà.

?Perciò, dalla fine dalla scuola sono partite le nostre gite alla scoperta del nostro territorio, della città e delle realtà che dal basso si impegnano quotidianamente per un mondo diverso, più equo e quindi, per noi, a misura di bambinə e ragazzə.

?Dopo essere stati a San Basilio, al centro di Roma, al museo di Casal de’ pazzi e nel parco dell’Aniene giudati da Insieme per l’Aniene, stavolta andremo al Casale Alba 2

?Prepareremo la cena, proietteremo un videoracconto del nostro anno al doposcuola e il film “LUCA”

❗NON MANCARE❗

⭐CINEMA SOTTO LE STELLE⭐

? Continua la programmazione dell’arena estiva al Casale Alba 2!

? Venerdì 9 luglio CINEFORUM DEL MAMMUT

Ore 20 cena sociale (1° piatto)

Dalle ore 21.15
– Video del Doposcuola
– LUCA (USA 2021), Anim. 95′

? Venerdì 16 luglio

Ore 20 cena sociale (1° piatto)

Ore 21.30
– IL GRANDE SPIRITO (Italia, 2019), Comm. 113′

? Venerdì 23 luglio

Ore 20 cena sociale (1° piatto)

Ore 21.30
– GLI ANNI PIÙ BELLI (Italia, 2020), Comm. 120′

? Venerdì 30 luglio

Ore 20 cena sociale (1° piatto)

Ore 21.30
– SWISS ARMY MAN (USA 2016), Comm. 95′

❗ Vi aspettiamo ❗

N.B. Le proiezioni e la cena avverranno all’aperto assicurando tutte le condizioni di sicurezza previste.
L’uso della mascherina è obbligatorio negli spazi interni. Saranno predisposti dei punti di sanificazione con gel disinfettante.

?‍♀️HATHA YOGA AL CASALE?‍♂️

?LUNEDÌ e GIOVEDÌ H19-20.15

?“Lo yoga è una luce che una volta accesa, non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la tua luce.”

?️Lo yoga è la collaborazione armonica del corpo, della mente e dell’anima, ci insegna a vivere nel momento presente, a prenderci cura di noi stessi, a prendere consapevolezza del nostro corpo e dei nostri pensieri, ad equilibrare i chakras.
Con la pratica diventiamo coscienti della nostra postura e della nostra respirazione e impariamo ad unirci con il nostro vero “se”, con la natura e con tutti gli altri.

Se siete pronti per una trasformazione positiva e per una carica di energia e benessere fisico e mentale

?️Vi aspettiamo ogni lunedì e giovedì dalle 19.00 alle 20.15 al Casale Alba 2 con Elys Pan

Come sempre libero e gratuito