?UN GIGANTE PAZZESCO GRAZIE ?

?La festa pazza del mammut è stata straordinaria, così com’è straordinario questo quartiere quando si unisce!

?Quindi, grazie a chi è passato, a chi ha aiutato, grazie alle mamme e ai papà, a chi ha ballato con noi nel parco e nei balconi, a chi ha giocato, a tutte e tutti che avete portato ancora più bellezza e contenuti a questa giornata.

?Grazie a tutto il territorio e le sue associazioni che hanno costruito e riempito questa festa:
SuperAbile
Comunità educante de’ Pazzi
Corpi Pazzi Palestra Popolare
Cirque de tu Sorèl
Bosco Brillo Animazione
Casale Alba Due
Augusto Amicucci “LA” COVER di Renato Zero.
Nodo Solidale
@immensamentegiulia_onlus
Storie cucite a mano
Insieme Per l’Aniene Onlus
Museo di Casal de’ Pazzi

?Siamo felici di avervi raccontato il nostro anno di manifestazioni, lotte, campagne e nuove unioni attraverso una giornata di festa e socialità. Siamo felici che il nostro esserci è sempre sostenuto da tutte e tutti voi.

A presto
#comunitàeducantede‘pazzi
#riapriamovillatiburtina
#doposcuolamammut

https://it-it.facebook.com/comitatomammut/

?Festa Pazza del Mammut e della Comunità educante de’ Pazzi?

Siete tuttə invitati alla Festa Pazza del Mammut e della Comunità educante de’ Pazzi

?Sabato 12 giugno dalle 16.30 al Parco Cicogna (via giovanni palombini)

?PROGRAMMA DELLA GIORNATA?

dalle 16.30 Laboratori:
?PICCOLO CIRCO,
Laboratorio di circo per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni, a cura della Corpi Pazzi Palestra Popolare
?6 PERSONAGGI IN CERCA DI UN COPIONE
Laboratorio integrato di improvvisazione teatrale, a cura dell’associazione SuperAbile
?Arte e colori per i piccini con Fata Lea truccabimbi ed Elfo Ric, i suoi palloncini e le bolle di sapone giganti, a cura di Bosco Brillo Animazione
⚾️Spettacolo di giocoleria per bambinə!

A SEGUIRE PER GRANDƏ E PICCINƏ
??‍♀️Presentazione di “Educazione autonoma in Messico”, ore 17:30 con il Nodo Solidale, Kairòs Edizioni e laboratorio sulla scuola dei sogni presentato dai bambini e dalle bambine del doposcuola Mammut
? I bambini e le bambine ci insegnano costantemente che un mondo migliore è non solo possibile, già esiste, almeno nella loro fantasia, e loro non smettono mai di raccontarcelo, sta a noi ascoltare!
Ora è il nostro turno per immaginare e costruire!

?Spettacolo teatrale, ore 18:30
Trotem Covid Free, teatro di strada a cura di Cirque de tu Sorèl

?E sicuramente da queste parti non si rimane a pancia vuota, quindi:

?H 20 Cena sociale e Concerto Augusto Amicucci “LA” COVER di Renato Zero.

?Per tutta la giornata GARAGE SALE FOR MAMMUT

?REGOLE MERCATINO

Porta ciò che non ti serve più e che può essere utile per qualcun altro (oggettistica varia, libri,
vestiti, giocattoli ecc.)
Ciò che non è stato venduto torna a casa con chi è venuto!

☁️SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO☁️

?TI ASPETTIAMO?

?PASSEGGIATA ERBORISTICA AD AGUZZANO?

✅Domenica 6 H 10.30 via Gina Mazza

?Dopo mesi di chiusura l’erboristeria del Casale Alba 2 vi invita a un’affascinante passeggiata nel Parco di Aguzzano. Finalmente dopo tanta chiusura e distanza, ripartiamo dalla natura alla scoperta del nostro parco ricco di biodiversità e di erbe officinali spontanee, ci guiderà in questa riapertura nella natura Paolo Ospici

?A seguire pranzo sociale H 13 al Casale Alba 2

?VI ASPETTIAMO?

?Nasce una nuova aula studio al Casale Alba 2?

Tutti i giovedì dalle 14 alle 20,30

??‍?Tra i settori messi maggiormente a dura prova dalla pandemia c’è senz’altro quello dell’istruzione. La scuola è stata costretta ad andare avanti con le classi pollaio e un trasporto pubblico inadeguato per cui non è stato fatto niente, nonostante le stesse istituzioni si siano date da fare per chiarire a tutti la necessità del distanziamento a suon di multe da 400 euro.
Gli studenti universitari sono stati costretti a pagare le stesse tasse di iscrizione dell’era precovid per ritrovarsi, di fatto, a seguire i corsi di un’università telematica.

?‍?La DAD è stata una risposta insufficiente che ha determinato una forte dispersione scolastica e si prevede che causerà, per l’anno successivo, un significativo calo di iscrizioni sia nelle scuole che nelle università.
Se il mondo dell’istruzione è riuscito, per quel poco, a tirare avanti, questo è stato fatto nonostante le istituzioni e le indicazioni contraddittorie dei vari ministri che si sono succeduti, ma grazie al lavoro di insegnanti e ricercatori che, nonostante una precarietà sempre più pervasiva, hanno tenuto botta, cercando di non lasciare indietro nessuno.

?‍?Di fianco a loro si è visto un nuovo protagonismo degli studenti e di nuovo, delle piazze piene e responsabili, hanno manifestato il loro disagio per un’istruzione che ha approfittato della pandemia per inseguire ancora di più un’idea di meritocrazia che va inevitabilmente a discapito della qualità e della solidarietà.

?Come Casale Alba 2 vogliamo accogliere questa spinta e farla nostra in periferia, dove i servizi per gli studenti, solitamente concentrati, per quel poco, nelle zone universitarie, sono sotto finanziati. Il nostro territorio in tempo di pandemia si è ritrovato privato di un punto di riferimento importante come la biblioteca Giovenale, che ha la maggior parte delle proprie postazioni al chiuso.
Di fronte a tutto questo proviamo a reagire e tenere aperto il casale adibito a ad aula studio all’aperto ogni giovedì. Un ambiente tranquillo e rilassato, immerso nel verde, sarà un buon punto di partenza per ricominciare, in tutta sicurezza, a ritrovare il piacere dello studio e di una socialità positiva.

Ti aspettiamo!