?RIPARTE L’A.S.D MAMMUT?

?Pronti e pronte a ritornare ad allenarsi?
Noi sì e vi aspettiamo in tante e tanti tutti i martedi e giovedì H 18.30-20.00 @Parco Cicogna

INSIEME SI PARTECIPA, UNITI SI VINCE 

?ATTACCHI AL CASALE ALBA 2?

➡️Nelle ultime settimane il Casale Alba 2 è stato oggetto di attacchi da parte di ignoti. Oggetti portati via, tavoli rotti, lampioni fatti bersaglio. Non solo, le persone che si sono introdotte nel Casale sono entrate al piano di sopra distruggendo la porta, l’inferriata che la proteggeva e il muro, ovviamente, intorno all’inferriata.

?Ora. Il Casale non sposa alcuna linea di criminalizzazione, non fa parte della nostra identità e della nostra storia. Come non fa parte della nostra identità la distruzione cieca, perdipiù di un luogo aperto, libero e condiviso con tutte e tutti. Fa invece parte della nostra storia, natura e politica il costruire, il condividere, il confrontarsi con voi.

Con voi: con voi che siete entrati distruggendo e fiaccando il lavoro di persone che potenzialmente potrebbero essere la vostra amica, vostra sorella, il vostro vicino di casa. Venite da noi per costruire mettendo impegno in uno qualsiasi dei nostri laboratori. Gestirli costa fatica, saremo lieti se vorrete metterci dentro le vostre energie in modo costruttivo.

Questa è casa nostra, è casa vostra ed è la casa di chiunque abbia bisogno di uno spazio di libertà e confronto, vi aspettiamo

?CHE SUCCEDE IN PALESTINA??

?????? CHE SUCCEDE IN PALESTINA? ??????

? Domenica 30/5 ore 15:00 – 22:00 al Casale Alba Due ?

▪️ 15:00 – 19:00 Garage sale
▪️ 16:00 – 17:30 sport solidale
▪️ 17:30 – 19:30 dibattito e collegamento dalla Palestina
▪️ 19:30 – 22:00 aperitivo e dj-set

? Quello che sta succedendo in Palestina è impossibile da comprendere senza il racconto diretto di chi vive l’occupazione. Attraverso i collegamenti con Aida camp in Cisgiordania e Shatila camp in Libano, e insieme ad un ospite gazawi cercheremo di conoscere il punto di vista palestinese, che i media troppo spesso omettono.

? In aggiunta portiamo il contributo di attivisti e attiviste impegnati a Gaza, in Cisgiordania e in Libano: Boxe contro l’assedio e Basket Beats Borders ci mostreranno le attività con cui supportano i giovani palestinesi in un laboratorio gratuito di sport, distanziati e all’aria aperta.

? Inoltre, per tutto il giorno ci sarà il Garage sale: un mercatino dove tutto il ricavato verrà devoluto al centro Amal Almustakbal e alle raccolte per la popolazione palestinese.

▪️Se vuoi partecipare come venditore al mercatino scrivi cosa vuoi portare a questa mail:
garagesale.palestine@gmail.com
▪️Porta ciò che non ti serve più e che può essere utile per qualcun altro (oggettistica varia, libri,
vestiti, giocattoli ecc.)
▪️Ciò che non è stato venduto torna a casa con chi è venuto

? Infine, aperitivo con degustazioni monoporzione di specialità della casa in tema arabo e dj-set, Aguzzano Rebelde ?(sempre con incasso benefit)

#Gazaunderattack
#SaveShaikJarrah
#FreePalestine
#PalestinaLibera
#Gaza #Palestine
#StopColonialism
#FightApartheid

 

?VILLA TIBURTINA, A CHE PUNTO SIAMO? UNA DOMENICA AD ALBA 2?

?Domenica è stata una nuova occasione di socialità e un nuovo momento di confronto sullo stato della lotta che come Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina stiamo portando avanti ormai da molti mesi nel territorio.

?Continueremo a organizzarci e incontrarci per raccogliere i bisogni socio-sanitari di chi vive in questo quartiere e chiederemo conto di questo alle istituzioni competenti che continuano ad ignorare le 3000 firme raccolte a sostegno di un presidio sanitario pubblico che non lasci indietro nessuna/o.

?‍⚕️È per questo che eravamo presenti al corteo unitario di più di 2000 persone che ha contestato il Global Health Summit di venerdì 21 maggio.

Per dire NO AI PROFITTI SULLA PANDEMIA

PER UNA SANITÀ PUBBLICA E TERRITORIALE

Per dire NO ALLA PRATICA DEGLI APPALTI E DELLE ESTERNALIZZAZIONI DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI

Per DIFENDERE UN’IDEA DIVERSA DI SALUTE INTESA COME BENESSERE DI TUTTƏ

Grazie al Casale Alba Due e a tutte e tutti coloro che hanno animato la giornata di domenica e il corteo di venerdì

?VILLA TIBURTINA A CHE PUNTO SIAMO??

✅Perché si lascia marcire una struttura del genere, che costa non meno di 60.000 euro l’anno senza utilizzarla minimamente?
Dalle scuole ai centri anziani quali sono i bisogni di Salute di cui ha bisogno il quartiere?
Parliamone insieme!

?Domenica 23 Casale Alba 2:
?Ore 13 Pranzo sociale
?Ore 15 Assemblea pubblica al Casale Alba 2

?La campagna “Riapriamo Villa Tiburtina” è nata circa sei mesi fa da una proposta rivolta agli abitanti dei quartieri di Rebibbia, Ponte Mammolo, Casal de Pazzi, da realtà attive da anni sul territorio, quali il Casale Alba 2 ed il Comitato di Quartiere Mammut, e sostenuta dal Coordinamento Regionale Sanità.

?Vogliamo che sia riaperta una struttura sanitaria pubblica, che ospitava un poliambulatorio della ASL ed un centro per le patologie dell’apparato respiratorio gestito dal Policlinico Umberto I.

?Le iniziative sono state innumerevoli e delle più svariate forme. Attraverso decine di banchetti nei mercati sono state raccolte circa 3000 firme a sostegno di una proposta organizzativa concreta: Assistenza Territoriale di Prossimità, ovvero un punto di riferimento socio sanitario accessibile dagli abitanti, che conosca le esigenze del quartiere e sia in grado di prendersi realmente carico dei bisogni dei cittadini, insomma una struttura che dalle scuole ai centri anziani svolga un ruolo attivo di promozione della Salute.

?Lo scorso 7 aprile, Giornata Internazionale della Salute, Villa Tiburtina è stata riaperta al quartiere e alle realtà cittadine. Si è chiesto di nuovo inutilmente un incontro tra una delegazione di “Riapriamo Villa Tiburtina” le istituzioni competenti: ASL RM 2, Regione Lazio, Università La Sapienza e la Fondazione. Ma purtroppo neanche questo è servito a rompere il vergognoso silenzio delle suddette Istituzioni.
L’unico risposta è stata quella di chiedere definitivamente il cancello❗

✅Domenica 23 Casale Alba 2:
Ore 13 Pranzo sociale
Ore 15 Assemblea pubblica al Casale Alba 2

?ASSISTENZA TERRITORIALE? 60MILA EURO L’ANNO PER TENERLA CHIUSA! ?

?Questa mattina abbiamo segnalato la vergognosa situazione di Villa Tiburtina. Dopo l’occupazione simbolica del 7 aprile, la struttura è stata completamente chiusa e non sono state date risposte alle richieste degli abitanti con oltre 3.000 firme raccolte

? Dopo tanto parlare di sanità territoriale in occasione del Covid, la pratica racconta di una struttura di prossimità chiusa da anni che non viene riaperta per dare fondi ai soliti ambulatori privati che proliferano nella nostra Regione.

Il PNRR dei 192 miliardi complessivi, destina solo 19 miliardi alla sanità, e solo 2 miliardi alle cosiddette “case di comunità”. Vogliamo che ci sia un investimento molto più massiccio in sanità pubblica e che venga spezzato questo legame con la sanità privata che fa profitti sulla salute!

?Ci vediamo il 21 in piazza per MANIFESTAZIONE CONTRO IL GLOBAL HEALTH SUMMIT

#riapriamovillatiburtina

?UNA GIORNATA SPECIALE?

?Per la Comunità Educante de’ Pazzi, ieri è stata una giornata speciale, che ha riempito di gioia i cuori e fatto correre l’immaginazione. Il Parco Cicogna, trasformato per l’occasione in un insieme di laboratori creativi, spettacoli di piccoli acrobati e palestra all’aperto, ha ospitato per tutto il pomeriggio adulti, ragazzi e bambini che lo hanno animato con la loro allegria, ed ha visto finalmente l’inaugurazione dell’aula verde, voluta e realizzata da tutta la comunità educante:

?Comitato di quartiere Mammut e doposcuola
• ? Insieme Per l’Aniene Onlus
• ?‍♂️ Corpi Pazzi Palestra Popolare
• ? Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano
• ? Museo di Casal de’ Pazzi
• ?‍?Istituto Palombini, progetto Storie cucite a mano – Con i Bambini
? Casale Alba Due

Un saluto e un ringraziamento particolare alla Doposcuola Quarticciolo alla libera assembkea di Centocelle , a SuperAbile , Gruppo Zerosei – Movimento di Cooperazione Educativa all’ associazione Dom – Roma non Esiste e alla onlus Tecnologie Solidali, che hanno arricchito con il loro contributo una partecipata assemblea sui temi della scuola e dell’educazione.

?Oltre all’inaugurazione dell’aula verde, è stato anche possibile realizzare un frigorifero recuperato in funzione di book-crossing, e l’illuminazione serale del campetto da basket ad opera della onlus Tencnologie Solidali.

?‍♀️È stato un pomeriggio pieno di vivacità, ma anche di consapevolezza: la scuola virtuale non può sostituire quella in presenza, né rispondere adeguatamente ai bisogni reali di bambini e adolescenti. Senza dimenticare le gravi problematiche che caratterizzavano anche la scuola pre covid a causa di tagli e cattive riforme: classi pollaio, carenza di spazi e di formazione di qualità per il personale docente, eccessiva burocratizzazione, precariato, esternalizzazione dei servizi di base, competizione tra singoli istituti.

➡️Per combattere l’isolamento e l’allontanamento della scuola dai territori, la dispersione e l’abbandono scolastico dovuti alla demotivazione degli studenti e delle studentesse c’è bisogno di cambio di prospettiva

?“Qui se cadi è morbido” ha scritto un bambino per descrivere l’aula verde. La costruzione di un’aula verde è solo l’inizio di un lungo cammino verso un’apertura al territorio:

verso reali pratiche inclusive, verso una scuola che incontra la vita reale, dove chi inciampa, cade sul morbido